Search found 142 matches
- 07 May 2020, 17:59
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: pompa kugelfisher
- Replies: 18
- Views: 7768
Re: pompa kugelfisher
Buonasera Francesco, La pompa Pierburg, che ti ha consigliato il carissimo Giovanni, è quella utilizzata sulle Peugeot 404 e 504 con alimentazione ad iniezione meccanica Kugelfischer. Il tipo 7.21440.78.0 ha una portata Q=95 litri/ora; con una pressione di sistema di 1 Bar. Ma con Q= 0 l/h la pressi...
- 04 Feb 2020, 15:23
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: pompa kugelfisher
- Replies: 18
- Views: 7768
Re: pompa kugelfisher
[quote="poti francesco" post_id=1416408 time=1580650848 user_id=36751] Giovanni carissimo,ora che finalmente stavo intravedendo la fine di un restauro tormentato e,,,costoso,capitano problemi alla pompa kf,che sembrava essersi risvegliata egregiamente da un sonno profondo ma per poco tempo...
- 06 Feb 2018, 12:13
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Candele flavia iniezione molto sporche
- Replies: 8
- Views: 1274
Re: Candele flavia iniezione molto sporche
Ciao Luca,
Come già ti ho accennato telefonicamente, una candela più "calda" potrebbe essere vantaggiosa. Potresti mettere NGK BP6ES: alcuni l'hanno già utilizzata con successo!
Cordiali saluti
Come già ti ho accennato telefonicamente, una candela più "calda" potrebbe essere vantaggiosa. Potresti mettere NGK BP6ES: alcuni l'hanno già utilizzata con successo!
Cordiali saluti
- 13 Apr 2017, 12:39
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Olio pompa iniezione Kugelfisher
- Replies: 8
- Views: 958
Re: Olio pompa iniezione Kugelfisher
Ciao Claudio, Trovato l'olio Minerale SAE 10 (10W) UNIGRADO? In Italia questa gradazione non è facilmente reperibile, dato il clima relativamente mite. Lo si utilizza nei Caterpillar come olio idraulico, quindi le confezioni sono piuttosto "generose", minimo 20 litri. La LIQUI MOLY ha un p...
- 23 Dec 2015, 17:46
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI
- Replies: 14
- Views: 1401
Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI
Ciao, Gli ammortizzatori adatti per Flavia e Fulvia sono soltanto quelli a gas, proprio come lo sono i de carbon. In questo forum, se hai la pazienza ci cercare, tempo fa ne è stato discusso e qualche "amico del Forum" si è trovato bene con quelli prodotti dalla ditta ORAP, che si trova in...
- 02 Jul 2015, 11:13
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
- Replies: 46
- Views: 3049
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Prezzo onesto veramente!!!!!!! Sarebbe meglio impiegare per il riempimento un fluido freni di ottima marca Dot 3, fortunatamente ancora reperibile sul mercato. (Lancia prescriveva Castrol Green oppure Agip F1 Dot 3). Avendo messo il Dot 4 ti consiglio di sostituirlo ogni anno. D'altra parte nelle ve...
- 14 Dec 2014, 19:22
- Forum: Flavia e "2000" : il Mercatino
- Topic: X(TESTINE BRACCI OSCILLANTI / BARRA DI ACCOPPIAMENTO :S
- Replies: 4
- Views: 669
Re: X(TESTINE BRACCI OSCILLANTI / BARRA DI ACCOPPIAMENTO :S
Ciao Vittorio,
per questi particolari fortunatamente, non esistono problemi di reperimento perchè la nota FRAP li produce ancora, pertanto un qualsiasi ricambista generico, che tratta il marchio, è in grado di procurarli in tempo reale e a prezzo contenuto.
Cordiali saluti,
Daniele
per questi particolari fortunatamente, non esistono problemi di reperimento perchè la nota FRAP li produce ancora, pertanto un qualsiasi ricambista generico, che tratta il marchio, è in grado di procurarli in tempo reale e a prezzo contenuto.
Cordiali saluti,
Daniele
- 21 Oct 2014, 18:19
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: PNEUMATICI LANCIA FLAVIA COUPE 18 INIEZIONE 1966 :S
- Replies: 13
- Views: 1438
Re: PNEUMATICI LANCIA FLAVIA COUPE 18 INIEZIONE 1966 :S
Ciao, La Lancia Flavia Coupè 1,8 iniezione montava di primo impianto Michelin 165 HR15 XAS. Questi pneumatici sono ancora presenti sul mercato, a listino Michelin classic. Il prezzo è decisamente elevato e non giustifica la spesa, come più volte è stato detto in questo forum. Essendo uno pneumatico ...
- 21 Apr 2014, 01:15
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: pompa benzina elettrica AEG
- Replies: 1
- Views: 577
Re: pompa benzina elettrica AEG
Ciao Totò Il problema già lo avevi esposto e ti ho risposto il 13/02/2014 [23:05]. Dalla foto, che hai postato, vedo che è quella montata di primo impianto. Cmq. NON puoi montare pompe con prevalenza di 3 bar perchè eccessiva e darebbe inconvenienti alla pompa iniezione Kugelfischer. Ti riconfermo d...
- 17 Mar 2014, 00:23
- Forum: Flavia e "2000"
- Topic: Molle spinterogeno Marelli 102A
- Replies: 6
- Views: 756
Re: Molle spinterogeno Marelli 102A
Ciao, I due spinterogeni hanno curve d'anticipo differenti: a partire da mot. 815.300 n° 10843 veniva montato un altro tipo di spinterogeno con molle di primo e 2^ intervento diverse, esattamente come da foto da te pubblicate. Tutto originale, quindi non sono stati manomessi!! Cordiali saluti, Daniele