AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Mercatino
Gallery
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Signori,
cosa ne pensate degli ammortizzatori rigenerati ?

V
Vittorio
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Vittorio,
non ho esperienze dirette ma, se il lavoro è ben fatto sono pari a quelli nuovi. Ci sono anche specialisti che partendo dai DeCarbon da revisionare li modificano per usi sportivi con ottimi risultati.
In ogni caso, ti consiglio, se li trovi nuovi ad un prezzo decente di prenderli al volo perchè la Delphi ha ceduto il marchio DeCarbon ad un produttore cinese che ha tolto dal catalogo gli ammortizzatori che montavano su Flavia e Fulvia.
Per la cronaca sappi che si possono montare anche i Koni che però costano un occhio della testa. Lascia perdere gli ammortizzatori bitubo (oleodinamici, senza gas) che taluni propongono.

Ciao

Giovanni
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Ciao Giovanni,
bene grazie per la preziosa opinione.

Attualmente la macchina monta Koni 80 1501 posteriori e credo siano gli 80 1500 anteriori, comunque 4 Koni del '72.

Cosa ne pensi delle diverse marche ? se tu li sostituissi monteresti De Carbon, Koni, Monroe ????

V
Vittorio
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da bialbero »

Ho letto solo ora la risposta di Giovanni che si incrocia con l'altro post sugli ammortizzatori: non sapevo che i Delphi avessero fatto questa triste fine!
Fra Monroe e Koni monterei senz'altro Koni, nella versione Classic regolabile. Costano senz'altro di più ma la qualità è diversa. Li ho recentemente montati all'anteriore sulla Giulietta TI con ottimo risultato e, alla fine, con spesa comparabile a quanto mi chiedevano per una coppia di ammortizzatori "generici" (180 euro compresa spedizione per la coppia). Non sono purtroppo aggiornato sui prezzi per le Lancia
Per la cronaca, anche la mia ex Flavia 2000 LX montava quattro Koni regolabili.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Roberto,
La fine non sembra essere stata così triste perchè le intenzioni di BWI, l'attuale proprietario del marchio, pare siano di rilanciare DeCarbon nel settore "premium", vedi:
http://www.decarbon.com/
Il problema è che hanno cessato la produzione di quelli a noi utili :-(
In giro qualche rimanenza di recente produzione si trova ancora. Personalmente lascerei perdere i NOS degli anni '60 o '70 (vedi anche i Corte & Cosso fabbricati su licenza).
Condivido la tua opinione, meglio Koni che Monroe, i primi sono, sotto certi aspetti, forse anche meglio dei DeCarbon/Delphi "Performance", i secondi sono più economici ma "mediocri".

Ciao a tutti

Giovanni
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Signori,

ho fatto un giro di telefonate a Milano ed a Brescia, i costi per revisionare i miei Koni vanno dai 60,00 ai 100,00 euro in su cadauno (Brescia 60,00, Milano dai 60,00 ai 100,00 cadauno), pertanto per il momento opto per ammortizzatori nuovi Delphi De Carbon Performance che a conti fatti a coppia costano lo stesso.

Per vostra informazione, una coppia di Koni nuovi posteriori 80 1501 costano dai 260,00 euro in su, fino a 134,50 euro più 22% iva cadauno, insomma i più cari in assoluto.

Ho scritto una mail alla BWI per sapere qualcosa in merito ai dealer italiani, vi terrò aggiornati, sempre che mi rispondano ...
Vittorio
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Vittorio,
A me la BWI ha risposto quanto vi ho scritto nell'altro post, ovvero che i performance adatti a Flavia e Fulvia sono fuori produzione. Vediamo cosa risponderanno a te. Se li avessero rimessi in produzione sarebbe senz'altro cosa gradita.
Facci sapere...

Ciao

Giovanni
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Signori,

per ora la risposta è che in Italia non hanno rivenditori autorizzati.

Sto aspettando che mi rispondano in merito alla produzione.

V
Vittorio
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Scusate l'intrusione secondo voi i corte e cosso erano montati anche originali insieme ad altre marche anche sulla fulvia rally S 4 marce del 1969? Maimone
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: AMMORTIZZATORI RIGENERATI/REVISIONATI

Messaggio da leggere da grifo63 »

Non sò risponderti se erano montati di fabbrica ma ne ho una serie corte & cosso che hanno espressamente stampato sul loro corpo la sigla 818.xxx (al momento non mi ricordo xxx);ho anche notato che, rispetto agli originali Flavia De Carbon , quelli posteriori hanno il silent block superiore di diametro esterno maggiore.

EDIT: ignora il mio messaggio, purtroppo ricordavo molto male; ho trovato una foto e devo rettificare in toto in quanto gli ammortizzatori a cui facevo riferimento sono SPICA e per 818.612.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”