SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Ragazzi, ho ritirato l'auto, confermo l'utilizzo del DOT4, confermo la prima diagnosi di "ingrossamento" della guarnizioni, sono quindi state sostituite tutte le guarnizioni servofreno e pompa freno e lavori accessori, il fumo proveniva dai freni che restavano bloccati, spesa complessiva di 300 Euro.
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
narol Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, ho ritirato l'auto, confermo l'utilizzo
> del DOT4, confermo la prima diagnosi di
> "ingrossamento" della guarnizioni, sono quindi
> state sostituite tutte le guarnizioni servofreno e
> pompa freno e lavori accessori, il fumo proveniva
> dai freni che restavano bloccati, spesa
> complessiva di 300 Euro.
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, ho ritirato l'auto, confermo l'utilizzo
> del DOT4, confermo la prima diagnosi di
> "ingrossamento" della guarnizioni, sono quindi
> state sostituite tutte le guarnizioni servofreno e
> pompa freno e lavori accessori, il fumo proveniva
> dai freni che restavano bloccati, spesa
> complessiva di 300 Euro.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Sì Michele io intendevo quello che Giovanni ha esposto in maniera perfetta...
L'impianto Dunlop è particolare e complesso ma quando è a punto è spettacolare
Sono appena tornato dal mare e ho usato la Flavia berlina 1.8 freni revisionati totalmente da me medesimo e non hanno dato mai un problema...680 km...
Affidarsi sempre a chi questi impianti li conosce non a pseudo guru che poi ci si trova a spendere il doppio perché bisogna riaprire tutti i complessivi e i kit e la manodopera costa...oltre al danno economico poi c'è anche una perdita di fiducia sull'affidabilità dei freni...e magari qualche brutta sorpresa nel momento meno indicato.
L'impianto Dunlop è particolare e complesso ma quando è a punto è spettacolare
Sono appena tornato dal mare e ho usato la Flavia berlina 1.8 freni revisionati totalmente da me medesimo e non hanno dato mai un problema...680 km...
Affidarsi sempre a chi questi impianti li conosce non a pseudo guru che poi ci si trova a spendere il doppio perché bisogna riaprire tutti i complessivi e i kit e la manodopera costa...oltre al danno economico poi c'è anche una perdita di fiducia sull'affidabilità dei freni...e magari qualche brutta sorpresa nel momento meno indicato.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Narol meccanico onestissimo, se ti ha sosituito tutti i gommini pompa e servofreno ti ha fatto pagare veramente pochissimo (tu)
Vittorio
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Ahhh son contento, si me li ha anche fatti vedere fisicamente, si è una persona onesta, ora c'è il figlio che ha 65 anni, il padre (allego un articolo della repubblica che ne parla) ha 94 anni, è ancora vivo ed ogni tanto va ancora in officina
per le diagnosi più complicate...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... ancia.html
Inutile dire che vado sempre con piacere in officina (al di la del dispiacere economico
) ogni volta c'è qualche meraviglia li parcheggiata che aspetta il suo proprietario...ed almeno una mezzora di racconti del Sig. Barone mi fanno sognare, ieri forse perché aveva tempo mi ha anche mostrato la sua Fulvia coupe, era sotto un telo impolverato, la usa pochissimo, aperto il cofano una gioia, il motore è stato rifatto e preparato tutto dal papà, parti fatte su misura a mano, 2 carburatori weber da 45 se non erro...eroga quasi 150 cv mi diceva...ti fanno dimenticare il conto 

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... ancia.html
Inutile dire che vado sempre con piacere in officina (al di la del dispiacere economico


Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Prezzo onesto veramente!!!!!!!
Sarebbe meglio impiegare per il riempimento un fluido freni di ottima marca Dot 3, fortunatamente ancora reperibile sul mercato. (Lancia prescriveva Castrol Green
oppure Agip F1 Dot 3).
Avendo messo il Dot 4 ti consiglio di sostituirlo ogni anno. D'altra parte nelle vetture correnti, che si usano quotidianamente, TUTTI i costruttori raccomandano la sostituzione ogni 2 anni. La spesa è modesta, il vantaggio è notevole......
Saluti, Daniele
Sarebbe meglio impiegare per il riempimento un fluido freni di ottima marca Dot 3, fortunatamente ancora reperibile sul mercato. (Lancia prescriveva Castrol Green
oppure Agip F1 Dot 3).
Avendo messo il Dot 4 ti consiglio di sostituirlo ogni anno. D'altra parte nelle vetture correnti, che si usano quotidianamente, TUTTI i costruttori raccomandano la sostituzione ogni 2 anni. La spesa è modesta, il vantaggio è notevole......
Saluti, Daniele
Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?
Grazie Daniele! Un caro saluto