Sisi, ora sono passato alle borchie! Pubblicherò delle foto, ma intanto dico cos'ho fatto. In primis, pensavo che le suddette fossero in acciaio inox ma vista la ruggine mi son dovuto arrendere al fatto che sono di ferro o acciaio cromato. Poi delle mie 4 una era messa particolarmente meglio delle altre, presa tutte in mano mi sono accorto del motivo: è una replica e lo si sente dal peso, ma all'occhio non vi è nessunissima differenza!
Per il restauro ho proceduto così. Ho rimosso la vecchia vernice con la punta del cutter facendo passare ogni righetta e ho pulito quello che rimaneva col diluente nitro. Ho poi lavato le borchie con acqua, spugnetta abrasiva moooooolto rovinata e senza Calcare la mano usando il vim. Ho poi rimosso il più possibile le macchiette di ruggine col dremel (un dexter del piffero da brico center ma attezzato). Naturalmente dove la cromatura non c'è più o è fiorita non c'è niente da fare. I graffi li ho passati sempre con detto utensile molto leggermente perché purtroppo che io sappia sulla cromatura, quelli profondi, non si possono togliere (fosse stato acciaio inox o alluminio sarebbe stato un altro paio di maniche). Poi ho lucidato tutto con la mia molettina da banco da 150w (che se potessi lancerei nel muro tanto mi fa venire il nervoso perché si pianta vista la scarsissima potenza) e ho con un paio di paste da brico passato il tutto con mooooooolta pazienza. Ho poi sgrassato con diluente la scritta e data una mano di smalto nero lucido con pennello tondo n0 e ripulito le sbavature con il diluente. Ci vuol tempo e pazienza, ma credo di aver fatto un buon lavoro dove potevo.
Ps: scrostando il nero ho rinvenuto uno strato di blu su una borchia originale, che sarà?
Anche io ho la pasta iosso e devo dire che funziona molto bene.
Per la vernice blu... non è che la scritta Lancia sulla coppa cromata fosse effettivamente blu e non nera?
A me sorge il dubbio infatti, ma erano nere quando le ho sverniciate e solo una aveva sotto il blu. Guardando i ricambi di cavalitto le borchie han la scritta blu. Mah... Beh, al massimo le svernicio e le ripitturo, ormai c'ho preso la mano
Diffidare dei ricambi moderni...( indiani, cinesi ?!?!)
da un vecchio post dell'utente Paganelli:
"In effetti ci sono foto di vetture ai saloni dove la scritta "Lancia" non e' verniciata. Tuttavia alcune, anzi non poche, vetture presentano la scritta colorata.
Personalmente, rispetto alla mia esperienza personale, ne ho trovate molte con la scritta colorata di nero opaco; mi sono chiesto anch'io se non potesse essere originariamente un blu Lancia che si era invecchiato con il tempo. Cosi' quando ho parzialmente restaurato (1986) la mia prima Appia 2° serie le ho fatte di colore blu Lancia. Il tempo non l'ha scurite ne' opacizzate; e pertanto deduco che doveva essere nero opaco."