freni quasi bloccati

Gallery
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao a tutti,
la mia Appia ha un problema ai freni, che sono quasi bloccati.
Il pedale freno torna indietro (nel senso che non resta al fondo), ma non ha la normale consistenza (va giù più molle del normale). La macchina comunque si riesce a muoverla (le ganasce non sono del tutto bloccate), ma chiaramente è frenata.
Inoltre azionando il pedale non viene esercitata alcuna azione frenante (a parte il fatto che è parzialmente frenata di per sè).

Secondo voi sono sintomi compatibili con un semplice problema di aria nell’impianto (quindi c’è da spurgare per bene), oppure devo prepararmi a qualcosa di più complicato e oneroso (revisione impianto)?


Grazie

Paolo67
Doc
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 giu 2010, 22:54

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Doc »

ciao,prima di tutto dovresti verificare il livello dell'olio dell'impianto frenante,verificare com'è la situazione all'interno (ovviamente smontando le ruote ed aprendo l'alloggio delle ganasce)x poter capire in che condizioni è il tutto(usura ferodi,se i cilindretti tengono bene o perdono)...
La prova dello spurgo dell'aria puoi anche farla,ma non credo otterai grossi risultati....
Fammi capire una cosa...ma la macchina è stata ferma?
se si,x quanto?
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao,
sì la macchina è stata ferma circa tre mesi dall'ultima volta che la avevo usata senza riscontrare alcun problema di frenata. Purtroppo per mancanza di tempo posso concedermi qualche giretto più o meno lungo con intervalli di fermo macchina di circa 2 o 3 mesi, ma da quando la possiedo (circa 4 anni) mai avevo avuto problemi ai freni.
Il livello liquido freni non è mai sceso sotto il segno del minimo (pertanto non c'è mai stata la necessità di rabboccare o il sospetto di perdenze nell'impianto).
Penso che proverò ugualmente a spurgare, pur predisponendomi a verificare lo stato dei cilindretti che magari potrebbero essersi bloccati (è possibile?).

grazie
ciao

Paolo67
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Dubito molto che sia un problema di spurgare aria dal circuito. E' invece probabile che si siano parzialmente bloccati i cilindretti. Il liquido freni va sostituito ogni due anni. Ciao, Andrea
Andrea N.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao Andrea,
per caso è presente sui freni un registro che permetta di almeno tentare di "allontanare" le ganasce dai tamuri e sbloccare anche parzialmente le ruote (in modo da poterla tirare fuori dal box e caricarla su un carrello per il trasporto in officina)?

Infatti ora come ora i freni sono completamente bloccati e non so come tirarla fuori dal box :S


Grazie (e auguri di Buon Anno)


Paolo67
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Penso esista una vite di registro che serve per avvicinare le ganasce in base al consumo.
Nel tuo caso dovendole allontanare dovresti svitare i fermi.
Oppure togli le ruote e smonti le ganasce del tutto.
Cmq è una cosa strana che si blocchino così i freni.

Ciao e buon '11

Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Grazie Matteo,

mi riferivo proprio a questo registro.
Si raggiunge smontando le ruote a accedendo all'interno dei tamburi oppure vi si accede dal lato interno dei tamburi senza smontare le ruote (cioè dal lato opposto rispetto alla ruota, cioè verso l'assale)?
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Eccoti allegate le istruzioni come da libretto uso e manutenzione Appia
Purtroppo io non l'ho mai fatto e non saprei esattamente dove dirti di mettere le mani.

Ciao
Matteo
Allegati
freni appia.jpg
freni appia.jpg (164.12 KiB) Visto 804 volte
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Grazie ancora Matteo, spero di riuscire a sbloccarla il minimo indispensabile per caricarla su un carrello.

ciao
Paolo
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: freni quasi bloccati

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Di nulla, facci sapere se riesci e se va tutto a buon fine

Ciao
M.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Appia”