nuovo nit appena installato

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da Pietroth »

Questa è la disposizione dei connettori.
Allegati
retronit.jpg
retronit.jpg (45.56 KiB) Visto 240 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
carmat
Messaggi: 71
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:24

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da carmat »

Il NIT non l'ho tolto dal suo alloggiamento... altrimenti poi non finivo più.. mi sembrano tutti molto corti quei cavi...
Con la mano sentivo chiaramente tre connettori che quindi dovrebbero essere il 7, 8 e 9. Avevo anche davanti il NIT vecchio per capire dove mettere le mani e sinceramnete non ho notato il secondo connettore n. 8 ossia quello più centrale non allineato con il 7 e il 9.....
ho provato a toccare un pò tutto per capire se ci fosse un falso contatto, ma senza risultati... e poi c'è quella dispersione in sottofondo quando sono in linea con il telefono.. ciò è molto grave secondo me....ancora più grave del fatto che non si senta le radio FM.
prima ho chiesto dove si trova la radio FM nel senso dell'antenna... in quale punto dell'auto.. è nel lunotto posteriore? non è che si è rotto qualcosa li?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da Giorgio »

Adesso che hai scalato la montagna, non hai messo la bandiera, arrivato a questo punto dovevi toglierlo il nit, ci sono due mollettine da schiacciare ai lati del nit, quella sulla destra la vedi subito, l'altra sulla sinistra è più indietro, ma con un pò di attenzione riesci a vederla, aquesto punto io lo toglievo, e verificavo bene tutti i collegamenti, dalla tua descrizione secondo mè non è collegata bene l'antenna radio, anche perchè FM a differenza dell Am funziona (per modo di dire) anche con un filo al posto dell'antenna. il secondo connettore 8 non c,è.


ps nella seconda foto vedi dov'è la molletta di sinistra, quando lo togli non tirarlo per la parte in plastica nera che vedi, se no ti resta in mano
Allegati
nit.jpg
nit.jpg (80.55 KiB) Visto 240 volte
retro nit.jpg
retro nit.jpg (64.01 KiB) Visto 240 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da Pietroth »

L'antenna è situata in alto sul lunotto posteriore (P025)
Controlla anche il relativo fusibile... non si sa mai !
Allegati
impianto-radio-_03.jpg
impianto-radio-_03.jpg (65.95 KiB) Visto 240 volte
impianto-radio-_02.jpg
impianto-radio-_02.jpg (45.14 KiB) Visto 240 volte
impianto-radio-_01.jpg
impianto-radio-_01.jpg (136.64 KiB) Visto 240 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
dragalasu75
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 mar 2013, 07:09

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da dragalasu75 »

Saluto tutti,ragazi ho una thesis,che posso dire che mi ha rovinato l'infanzia,vi spiego:Problema 1:la ventola del stere o nit come si chiama,non si ferma finche non scarica la bateria(pensavo che la bateria e andata,ho sostituito la bateria e miracolo per 2 giorni 0 problemi)poi miracolo finito,ho smontato il stereo e niente lo rimontato,ma adeso non funziona piu,la ventola va lo steso ma nn si sente nulla.Cosa posso fare?ho visto qui nel forum che sono dei ragazzi veramente in gamba vi prego dattemi un consilio,grazie
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: nuovo nit appena installato

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buonasera il problema lo lo può risolvere solo capo10, se non dovesse riuscire Lui bisogna cambiarlo.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Thesis”