LYBRA SW 2003 - USURA PNEUMATICI POSTERIORI

Mercatino
Gallery
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: LYBRA SW 2003 - USURA PNEUMATICI POSTERIORI

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Buongiorno e Buona Anno a tutti,
vi seguo da anni, dal 2007 anno in cui ho preso la mia Lybra, anche se ho sempre scritto poco.
Oggi mi riallaccio a questo vecchio post per chiedere un Vs parere.
Ho un' usura anomala dal pneumatico posteriore Dx mentre a Sx non si riscontrano problemi.
Ad ottobre sono stato costretto a sostituire i pneumatici perchè il Dx era + che liscio, praticamente c'era uno scalino sulla parte esterna [attachment=2]Posteriore Dx.jpg[/attachment] mentre a Sx l'usura era normale [attachment=1]Posteriore Sx.jpg[/attachment].
Quando hanno sostituito i pneumatici hanno fatto anche la convergenza.
Ieri, dopo 3.600 Km, ho notato che il problema si sta ripresentando e ho fatto controllare dal gommista l' allineamento dei pneumatici. Non hanno riscontrato grossi problemi, hanno effettuato delle registrazioni sia all' anteriore che al posteriore e mi hanno ridato la macchina con i seguenti parametri, dopo le regolazioni, [attachment=0]Lybra allineamento ruote.JPG[/attachment]
E' vero che difficilmente ho percorso oltre 30.000 Km con un treno di gomme ma vorrei evitare di dover sostituire i posteriori dopo 10/15.000 Km.
Vi chiedo un aiuto per cercare di capire quale possa essere il problema che genera questo consumo anomalo.
Un saluto e grazie
Fabry 68
Allegati
Lybra allineamento ruote.JPG
Posteriore Sx.jpg
Posteriore Dx.jpg
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: LYBRA SW 2003 - USURA PNEUMATICI POSTERIORI

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Un'usura così di un pneumatico posteriore è veramente anomala, tenendo conto che la trazione è anteriore ed è stata fatta la convergenza. Però è evidente che il pneumatico poggia solo sul lato che si usura e la campanatura si dovrebbe vedere anche ad occhio, oppure è più avanti o indietro rispetto all'altra ruota e quindi la sua rotazione è anomala. Non è che l'auto ha preso una botta e non è stata riparata bene?
Saluti e buon 2023.
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: LYBRA SW 2003 - USURA PNEUMATICI POSTERIORI

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Buongiorno,
l' auto l'ho presa usata nel 2007 e non ha avuto alcun incidente o colpo significativo.
Grazie
Fabry 68
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: LYBRA SW 2003 - USURA PNEUMATICI POSTERIORI

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Meglio così, ma il difetto dipende dalla rotazione anomala della ruota, bisogna scoprirne la causa e cambiare meccanico o gommista, saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”