Perdita olio motore

Mercatino
Gallery
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Si, certo.
L'attrezzatura base non mi manca...
Ci vorrebbe un ponte....
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buona sera a tutti.
Ottimo Baleta68, un buon modo per riciclare la vecchia smorzatrice :) , ma sopratutto il tubo passante in modo da adattarlo al momento.
Spero che tu abbia risolto il problema della perdita.
Saluti a tutti, ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Grazie....
Alla perdita ci sono ancora dietro: ho cambiato i paraolio albero motore, il paraolio albero a camme, la guarnizione del depressore, la guarnizione del coperchio valvole e ora ho ordinato i manicotti del separatore olio...... speriamo che si risolva.....
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Ciao Warner,
Oggi mentre pulivo il motore ho notato un foro filettato sotto il depressore vicino al termostato.
Non capisco cosa c'era..... forse un tappo?
Allegati
img-20170916-wa0016-1280x720.jpg
img-20170916-wa0016-1280x720.jpg (139.39 KiB) Visto 450 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da warner »

Son fori di lavorazione dalla casa,probabilmente essendo i motori in condivisione con altri modelli restan vuoti per quello

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Ok, ma il problema è che da quel foro esce olio (guardando dentro con un endoscopio si vede che ci passa l'olio)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da warner »

Prova a soffiare e pulire bene,secondo me si e' solo riempito da sudorazioni esterne

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da ziohappy »

Sono preoccupato per questa perdita
L'olio arriva dal manicotto grande turbina-intercooler. Qualche consiglio?
Allegati
img_20170919_094322-1164x654.jpg
img_20170919_094322-1164x654.jpg (237.2 KiB) Visto 450 volte
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Ma quello non è il separatore vapori olio?
Allegati
vapori olio.pdf
(98.7 KiB) Scaricato 20 volte
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Eccomi di nuovo qui....
Dopo aver lavato il motore, la turbina e cambiato i paraoli albero motore e albero a camme, sostituito i tubi del separatore vapori olio e la guarnizione dello scambiatore calore acqua/olio, metto in moto e dopo qualche minuto ricomincia a gocciolare olio.....
Mi infilo sotto la macchina e vedo una consistente fuoriuscita di olio dalla tubazione dei vapori condensati che tornano nel basamento: la perdita però non ha origine dal tubo di gomma (nuovo) ma dal raccordo metallico filettato sul basamento in cui si innesta il tubo di gomma.
Questo raccordo non ha guarnizioni perché è conico (...come può perdere un accoppiamento conico??)
Rispondi

Torna a “Lybra”