turbina "alla frutta"

Mercatino
Gallery
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da dreade »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Aggiorno sulla situazione, dopo il cambio della
> turbina:
>
> 1) La fumosità non è cambiata per niente
> 2) Le prestazioni sembrano un po' più scarse,
> sento aumentato il ritardo di intervento
> 3) L'accelerazione è più silenziosa (il vecchio
> intercooler sfiatava un po')
>
> Il punto 2 lo devo verificare meglio, con più
> strada libera. Forse il minor rumore inganna.
>
> Il consumo effettivo d'olio si vedrà bene facendo
> dei km, ma la fumosità rimasta uguale non mi fa
> sperare niente di buono.
> Sarà poco buona anche questa turbina, oppure si
> mangia l'olio in un'altra maniera?
8-) Certe volte ci fissiamo e proseguiamo per le strade sbagliate. Io avevo offerto la turbina per le prove del caso. Adesso ho scoperto che la tua auto è una 1.9 come la mia e quella che ho io è della 2.4. Comunque se va bene sono ancora disponibile. Poi vedi tu. Saluti
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

dreade Scritto:

> > 1) La fumosità non è cambiata per niente

In particolare, il fumo compare sopra i 2500 giri e diventa ben visibile sui 3000 (oppure se il turbo sta spingendo).

> > 2) Le prestazioni sembrano un po' più scarse,
> > sento aumentato il ritardo di intervento

> > Il punto 2 lo devo verificare meglio, con più
> > strada libera. Forse il minor rumore inganna.

L'ho verificato, non era una mia impressione. L'accelerazione 90->120 da 8 secondi scarsi è passata a 9.5.
E' peggiorata la fase iniziale della spinta, subito viene il dubbio "ma c'è il turbo o no?". Vanno via 4 secondi solo per arrivare a 100.

> 8-) Certe volte ci fissiamo e proseguiamo per le strade sbagliate.

Nel senso che la causa del problema potrebbe essere qualcosa di diverso dalla turbina.

> Io avevo offerto la turbina per
> le prove del caso. Adesso ho scoperto che la tua
> auto è una 1.9 come la mia e quella che ho io è
> della 2.4. Comunque se va bene sono ancora
> disponibile. Poi vedi tu. Saluti

Grazie, non so se vada bene.
Ma a questo punto inizio a pensare che il problema non sia nella turbina ma altrove.
Tutte guaste? La vecchia nello stato iniziale, la vecchia revisionata, questa qui...

Inizia a diventare un bel rebus...
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

valerio_vanni Scritto:

> Ma a questo punto inizio a pensare che il problema
> non sia nella turbina ma altrove.
> Tutte guaste? La vecchia nello stato iniziale, la
> vecchia revisionata, questa qui...
>
> Inizia a diventare un bel rebus...

Converrà approcciare il problema da un'altra angolazione?
Saranno le fasce elastiche? Diventerebbe un guaio notevole.
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

se fossero le fasce a tirare tutto quell'olio vedresti una bella fumata continua azzurrognola, e comunque potresti fare una prova di compressione per valutare il loro stato di usura.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> se fossero le fasce a tirare tutto quell'olio
> vedresti una bella fumata continua azzurrognola

Cosa che non manca, sopra ai 2000 giri (e che diventa molto evidente sopra a 3000, o quando il turbo spinge).
Ma d'altra parte anche se scappa dalla turbina alla fine torna nel motore e brucia, facendo fumo azzurrognolo.

Quale può essere, nel fumo, il criterio per discriminare tra le due?
Leggo, per esempio, che il fumo in rilascio può indicare un trafilaggio nelle guide delle valvole. La mia in rilascio non fa niente.

Il lago nell'intercooler finora ha fatto pensare alla turbina come causa.
Ma ora, dopo una revisione della turbina originale e poi la sostituzione con una revisionata [1] il dubbio viene.
Il dubbio che, anche se ci fosse una perdita dalla turbina, il più dell'olio andasse via per altre strade.

Ho aperto una discussione generale sulla diagnosi differenziale per il consumo dell'olio, ma purtroppo non ha avuto seguito.

>e comunque potresti fare una prova di compressione
> per valutare il loro stato di usura.

Alla fine toccherà fare anche questa prova.
In caso di responso negativo la situazione si complica parecchio.
Qualcuno ha esperienze con gli additivi (sintoflon et similia) sulle fasce usurate? Riescono a dare qualche miglioramento?

Boh, comincio a perdere le speranze con questa macchina.
Fino a qualche tempo fa ero convinto che mi avrebbe fatto una percorrenza da record... :-(

[1] Che va meno di quell'altra, porcaccia miseria!
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da neromica »

Be indubbiamente un buon additivo olio può servire per capire se il problema dipende dalle fasce, perché se il consumo non lo risolve certamente un po di trafilamento lo attenua e se cosi fosse è la prova che dipende dalle fasce.
Io penso che la turbina non centri nulla.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Be indubbiamente un buon additivo olio può
> servire per capire se il problema dipende dalle
> fasce, perché se il consumo non lo risolve
> certamente un po di trafilamento lo attenua e se
> cosi fosse è la prova che dipende dalle fasce.
> Io penso che la turbina non centri nulla.

A questo punto, inizio a pensarlo anch'io.

Va a finire che sono stati due mesi di tribolazioni (tra fermare la macchina più volte e cercare dei pezzi introvabili in demolizione), più soldi che spenderò per una turbina che va meno di quella precedente. Gli unici vantaggi saranno l'intercooler e una tubazione che non sfiatano più.

E il problema del consumo d'olio rimarrà lì, irrisolvibile.
Sono parecchio amareggiato.
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da dreade »

Se fossi in te non perderei altro tempo, altri soldi, altri disagi. A questo punto vari pezzi importanti li hai e sono revisionati, ti compri un bel motore da "Bruno Trans-ferr" di Torre Annunziata. Te lo spedisce fino a casa, ti manda la fattura con 2 mesi di garanzia e ti dice anche quanti km ha percorso. Io lo feci fare a mio cognato con la 2.4 e per il motore spendemmo 400 euro. SOno 3 anni che cammina tranquillamente ed è tutto ok. Se servono altre indicazioni conta pure su di me.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

Alla fine vero..chi piu' spende meno spande,2 turbine guaste sarebbe troppo il colmo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da dreade »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla fine vero..chi piu' spende meno spande,2
> turbine guaste sarebbe troppo il colmo.

Domandine per WERNER:
1) La turbina del 2.4 monta sul 1.9 ?
2) se sì come bisogna fare ?
3) quali sarebbero i pro e quali i contro ?
Graaaazieeeeee !8-):D
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Rispondi

Torna a “Lybra”