Molle aggiuntive posteriori

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...scusate... il link puntava alla foto su un'altro forum... e quindi io la vedevo in quanto loggato al forum in questione..., io avevo pensato che Virgilio diceva ironicamente che non si vedeva che fosse più alta... è gli ho risposto che forse su di una salita si non si nota (:P)
Allegati
1457546959.jpg
1457546959.jpg (244 KiB) Visto 196 volte
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Insomma, quando dici che avresti potuto farlo da solo vuol dire che è semplice e che si potrebbero montare e smontare all'occorrenza?
Saluti - Roberto
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...no montare e smontare all'occorrenza no, per fare un lavoro comodo bisogna staccare gli ammortizzatori e far scendere il ponte fino a liberare i molloni. Ci sarebbe un'altra soluzione proposta dalla MAD... ovvero il sistema pneumatico... come le vecchie Opel Astra...che gonfi all'occorrenza... ma costano intorno i 270 euro se non ricordo male... e il montaggio è "fai da te" in quanto non bisogna smontare nulla. Sospensioni Mad Pneumatiche
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Interessante, se penso che per il sovraccarico rischio danni maggiori, questa potrebbe essere una soluzione.
Saluti - Roberto
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

diciamo che se il sovraccarico è per la maggior parte dell'uso... direi le molle aggiuntive o le sostitutive (la SORA dichiara 180 Kg di peso in più disponibile) mentre se è una cosa variabile sia nel tempo che nel peso... direi che le gonfiabili sono la giusta scelta...

Di solito le aggiuntive o le sostitutive sono usate per carichi frequenti o fissi, tipo bombolone del gas..., le fisse sostituiscono le originali e sono a portata fissa, credo, mentre le aggiuntive hanno un perno per la regolazione in caso di maggiore carico.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”