Consiglio su gomme invernali

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da fullopen »

Piedino caliente Cristian..... :D...
Beh, alla fine guidare deve anche essere divertente.... (:P) ... condivido appieno !
Io ne faccio fuori un treno a inverno. Arriverebbero troppo degradate e consumate all' inverno sucessivo.

E' semplicistico secondo me attribuire a dato costruttore inequivocabilmente una caratteristica specifica positiva o negativa che sia . Ogniuno di essi propone piu' di un disegno , tipo di costruzione e posizionamento di utilizzo per la stessa tipologia di gomme , per esempio invernali.
Esistono poi le gomme dedicate a quella specifica vettura e la cosa si complica ancora. Il tutto poi si va a sposare con macchine , guide e luoghi di utlizzo diversi. le misure.. insomma, mette davvero male...
Tutto sommato non è difficile fare una gomma che abbia grip sulla neve.
Il difficile è far in modo che poi vada bene sull' asciutto, freni, duri, non si screpoli e che non servano 50 grammi di piombo per equilibrarla , che funzioni anche con i battistrada di due anni al 50 %.. ecco, questo è il vero vantaggio dei produttori premium secondo me.
Credo che se una gomma costa il doppio o il triplo di un altra, qualche differenza debba pur esserci .
Se pensiamo alle vecchie " antineve" dei nostri genitori, vien da rabbribvidire.... di pietra, rumorose come una gomma da cross..
Fare casini guidando da svegli con le gomme attuali mette davvero male...
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Lascia perdere le nokian, vanno bene per i furgoni fracassoni dei corrieri.
Avatar utente
Gianluigi 807
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Gianluigi 807 »

Marce é un corriere, nanannanana!

: ) Gianluigi
Roberto Firenze
Messaggi: 13567
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

E poi i nostri non sono furgoncini?

È un puro riferimento a quanto accaduto tre estati fa quando un ingenuo chiamo incautamente "furgoncino" la mia Phedra ......
Saluti - Roberto
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Michelin le migliori.
Alla faccia dei barboni.
Avatar utente
Gianluigi 807
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Gianluigi 807 »

Ho visto un tassinaro, corriere e barbone che guidava un furgoncino con le Michelin......
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Marce SS »

Più che corriere
Corridore
Ex rallysta
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Sempre fracassone
GianBarbun!
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

A me pinone ricorda qualcuno..........
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da fullopen »

Un pò di domande @ pinone :

Da cosa evinci che le Nokian siano strettamente legate ad un contesto economico e di uso cosi deprimente ?
Il loro posizionamento di mercato è di circa il 10 / 18 % piu basso di un michelin , che in ogni caso non è il piu' costoso in commercio.
A che cosa leghi la qualita' di un pneumatico e quali sono le caratteristiche che debbono avere per essere considerati eccellenti ?
Quali sono secondo te gli elementi che i costruttori tengono in considerazione per determinare la messa in commercio di un pneumatico ?
ma sopattutto... gli autotrasportatori ed i taxisti, che ti hanno fatto ?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”