Consiglio su gomme invernali

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
rg1976
Messaggi: 185
Iscritto il: 11 ott 2014, 21:19

Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da rg1976 »

Siccome devo cambiare urgentemente le gomme invernali d'avanti(215-60-16), ed e la prima volta sulla phedra,chi la possiede da molto tempo che cosa mi consiglia,??? cosa mi sconsigliate??? Aspetto urgentemente pareri,e consigli,grazie di cuore.
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Michelin Alpine A3, formidabili!
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Marce SS »

Nokian le ho già da due stagioni e sono ottime con tutti i terreni
ed in più costano meno delle Michelin



http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... p=D-117055
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Io sono due inverni che uso le Nexen Npriz 4S e sono soddifattissimo.
Tenuta buona sul ghiaccio e neve e resa sorprendente.
Sono solo un pò rumorose in fase di decelerazione ( ma è una caratteristica comune alle coperture invernali).
Le ho scelte perchè sono delle 4 stagioni M+S più orientate all'inverno ed infatti hanno simboli e indicazioni proprie delle gomme invernali.
La Nexen produce anche una versione di gomma 4 stagioni ma senza lamellatura (quindi meno invernale).
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Ma le nokian son piu' rumorose ed a me ciò non garba, lasciamole ai tassinari.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da fullopen »

Anche se puo' sembrare un eccesso, io credo che alla base di tutto si debba tenere presente qualche fattore per decidere correttamente :
Utilizzo prevalente e zona dove si vive ( Citta', autostrada, strade di montagna, temperature.. )
Importo che si è disposti a spendere
Sostituzione o meno con le estive .
Tipologia del disegno a seconda dell' utilizzo

Ogni costruttore utilizza teconologie proprie, ed ogniuno indirizza la realizzazione si per una gomma invernale, ma pur sempre con sfumature di caratteristiche all 'interno di questo comparto. Quindi costruzioni di carcasse, mescole impiegate ad occhio nudo fattori invisibili , sono altrettanto importanti che la mescola con cui sono poi vulcanizzate. Vale la pena ricordare che le gomme non termiche a temperature inferiori ai 7 ° / 8 ° diventano dei sassi, perdento moltissima della loro efficacia anche solo su fondo bagnato.
Mia opinione che travalica i marchi specifici e modelli :
Privilegiare assolutamente produttori di primo livello. Le cinesi vanno bene solo nei parcheggi. Quindi, europei o giapponesi. Una gomma a 50 euro non puo' esistere....

Pirelli : buone gomme ma caraterizzate da invecchiamento rapido.
Michelin : difficile sbagliare anche se care
Continental : per me il top ,specialmente sulle invernali, prezzi poco popolari
Yokohama e Dunlop : per me non male ma meglio europei, specialmente su fondi difficili.
Nokian : ottimo rapporto qualita' / prezzo
Good year : sulle invernali sono un ottima alternativa.
Consiglio : per la phedra prenderle con carcassa XL, piu' robusta, senno' si devastano in un amen. Massimo due inverni di utlizzo. la mescola della gomma invecchia , ed è la principale caratteristica che le fa lavorare su ghiaccio e temperature bassissime. Piu' dell 'altezza battistrada.
Le 4 stagioni : secondo me nè carne nè pesce. A dire il vero non so nemmeno se possano essere classificate cone m+s e quindi in regola con il codice. Ma se devo mettere le ruote sulla neve e non solo occasionalmente, non le vorrei nemmeno vedere.

Secondo me lesinare sulle gomme è come farlo su una corda per arrampicata.... :D:D:D
pinone
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 ott 2014, 19:01

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da pinone »

Scusa Fullopen ma tutte le gomme di Phedra sono xl e non solo le invernali
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da fullopen »

Non ti so dire. sulla mia carta di circolazione è indicata come misura 215/ 60 - 16 95 H, senza nessuna indicazione riguardo al tipo di carcassa, (XL appunto ) . puo' essere che su anni diversi e motorizzazioni diverse cio' sia differente.
Nel caso NON sia prescritto è possibile scegliere, nel caso sia indicato, è invece obbligatorio.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Marce SS »

Le Nokian non sono rumorose per niente
Non faccio il tassinaro
uso la Phedra per lavoro sulle mulattiere della Sardegna
Carcasse XL
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Cristian_1969
Messaggi: 716
Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30

Re: Consiglio su gomme invernali

Messaggio da leggere da Cristian_1969 »

Non ho una marca preferita. Mi piace cambiare a mio rischio e pericolo. Ho utilizzato, per provare, anche le cinesi della SUNNY. Non ci crederete....sulla neve andavano da dio. Durate mezza stagione. Attualmente su phedra monto le Uniroyal. Ottime su neve pioggia. Rumorose su asciutto ma chissene! Le anteriori le ho frullate in una stagione ma è giustificato dal fatto che per raggiungere il posto di lavoro ho davanti a me 17 km e 96 curve da affrontare. Sull'Alfa monto le nokian...che dire...danno il meglio sottozero! Hanno una mescola morbida. Anche con queste le anteriori frullate in una stagione!
Cristian

Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini

[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”