Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Mercatino
Gallery
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Luigi T »

... + una manciata per Warner... :)

La 156 non porta il sistema con la sfera??
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Immagino che la cifra, se ne facciamo fare un po' di pezzi, potrebbe essere di pochi euro.
Io ci sto, aspetto tue notizie.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Quando sostituii la pompa frizione lavorare sull'asta fu molto scomodo,ed ero a casa,con l'occorrente... Il gruppo pedali con le leve rende difficile accesso ad una pinza con i becchi lunghi e sottili x la piccola molletta che ferma il silent block nel piccolo forellino del perno pedale frizione,otto volte su dieci ti cade nel tappetino (c'è praticamente posto x la mano di uno gnomo),la molla del pedale frizione lo tiene sempre in posizione di riposo e ti è di ostacolo davanti,a meno chè non lo leghi (fascetta?) O non sganci la molla,però poi hai una cosa in più da rimontare e la molla è abbastanza dura. Poi dovresti avere un ponte x sollevare la vettura almeno ad altezza braccia x lavorare in una posizione decente,io ho provato incurvato con la schiena ed è molto,e non puoi smontare il sedile al volo ;). Comunque è nche vero che sostituire il silent block è più semplice ed economico e io,non essendo un mecca,certe astuzie di smontaggio e rimontaggio non le conosco e da profano ho tribolato :)....buona giornata a tutti
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ci sto anche io
Poi però mi dovete spiegare bene e lentamente come montarlo :D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
pards
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 gen 2009, 08:12

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da pards »

Mi associo volentieri anche io ( un paio), ho avuto l'esperienza negativa della boccola in autostrada e non vi dico cosa mi sono inventato per rimediare al problema e quindi avere un ricambio da sostituire velocemente è veramente una buona idea.
Complimenti anche a Pericle, probabilmente la soluzione è più tecnicamente avanzata ma non alla portata di tutti.

Pards
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da warner »

Beh se la soluzione descritta da Pericle risulta definitiva si puo' considerare lo smontaggio pompa e montarla al banco.L'asta non si sfila dalla pompa.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Luigi T »

Preso nota..
è una sostituzione facilissima. Poi farò un breve video.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Si warner,si riesce a sfilare l'asta dalla pompa. Quando togli lo scuffiotto che protegge il cursore della pompa,x evitare che vada sporcizia nell'OR di tenuta e nel raschiaolio,c'è un seiger x interno,che tiene l'estremità dell'asta lavorata a sfera (come il giunto) a contatto col cursore,x evitare che in fase di rilascio del pedale essa si sfili (nel caso forse di lento grippaggio del cursore credo x invecchiamento,anche perchè ci pensa anche il gruppo frizione a tornare a riposo..). Solo non ricordo se il seiger ha i fori x le sue pinze di estrazione o è liscio. Bastereb le aste in buono stato di pompe da sfascio,preparare e fare una sostituzione,però in officina ovviamente... Io sto dando solo un aiuto x la mia poca esperienza,le scelte di Luigi T x me vanno benissimo ;-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da warner »

Si ho notato quel seiger ma non l'ho mai tolto,ho ancora la vecchia pompa della mia,domani ci provo deduco che venga via insieme al pistoncino interno della pompa.Utile la tua proposta ci mancherebbe.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Taryisio »

Proposta interessante, prenoto anch'io una boccola!
Rispondi

Torna a “Lybra”