Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Mercatino
Gallery
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Luigi T »

Buona sera a tutti.
Meglio di noi nessuno conosce il silent oggetto della discussione.
Mesi fa mi sono interfacciato con l'azienda DELTA GOM per la realizzazione del sopracitato ma da un attenta analisi di mercato il risultato è stato che la realizzazione di uno stampo e relativa produzione dell'oggetto non avrebbe portato introiti, ovvero non si sarebbe recuperata nemmeno la cifra per la realizzazione dello stampo.
Triste a dirsi, la lybra e qualche altra vettura ha questo sistema. La mia proposta se fatta 10 anni fa avrebbe avuto senso, ma oggi no!

Ma visto che la principale mia intenzione non è quella di farne un business ma di risolvere un problema, sono andato avanti...
Ad ogni modo le ns care frizioni dopo pochi km cominciano ad indurirsi e la pompa sotto il pedale frizione e relativo attuatore soffrono!
Tralasciano il fatto che anche la pompa e l'attuatore cedono, a volte capita di cambiali e di rompere il silent dopo 10mila km come è successo a me 4 o 5 gg fa.
(il mio mitico fattore C ha voluto che nel bagagliaio avessi una pompa usata e relativo silent che avevo incollato con una colla per gomma :), altrimenti sarei dovuto ricorrere al traino)

Sulla scia di Italo che qualche mese fa si è fatto promotore di un gruppo di acquisto per le molle, sono a chiederVi di fare altrettanto per risolvere il problema del silent.

In pratica sto chiedendo a un tornitore di farmi una boccola in ottone e anche un fermo tipo rondella o piattina.
Questa boccola verrà sostituita all'attuale silent e la rondella/piattina sostituirà la rondella attuale che essendo piccola permette che la pompa si sganci quando il silent cede.

La boccola non sarà incastrata in maniera energica ma basterà inserirla con una piccola pressione, anche a mano. Questo ci permetterà di riutilizzarla sulle altre pompette in caso di sostituzione.

Io sto facendo realizzare uno o due pezzi per me, ma vorrei chiedere un preventivo per quantità, ripeto, io per me la sto facendo fare e 1€ o 10€ non mi cambia la vita, la curiosità e l'inventiva la fa da padrona sulle mie tasche..è il mio punto debole!

Come per le molle, nessuno è obbligato a prenderla ma vorrei dare al tornitore un idea di massima per il preventivo.

Aspetto le Vs adesioni per poi "richiedere il solo preventivo", se poi la cosa conviene procederemo.

Io la faccio fare e la testo, quindi c'è tutto il tempo.

Ovviamente se avete un tornitore a cui farla fare, procedete (aspettate prima le mie impressioni) ! Io vi ho dato l'input!


Spero di averVi fatto cosa gradita e spero che il caro Warner legga il post per dirmi se sto perdendo tempo... :) oppure no!

Saluti

Luigi T.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Luigi per me e' un ottima idea anche a scopo precauzionale uno se lo tiene nel cofano ed all'ooccorrenza lo monta.Certamente io una manciata in officina posso dirti che li terrei,il problema riguarda anche tutte le altre vetture del gruppo,147,156,GT,stilo...strano che habbiano avuto timore di un investimento sbagliato,ne ho cambiate a bizzeffe..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Ciao Luigi T circa due estati fa,x sostituire silen block macinato di pompa frizione,ho trovato una diversa soluzione,con un pezzo già fatto commerciale e senza lavorazioni al tornio ad hoc. Ho usato un giunto di quelli da cilindro pneumatico x movimentazioni e inserimenti meccanici di macchine semiautomatiche. Il pezzo lo trovi di marca Festo o anche Pneumax,o dei ricambisti delle vostre zone. Il giunto ha una filettatura femmina che si avvita al filetto maschio dello stelo del cilindro che esce e rientra durante gli scorrimenti. Applicazione lybra: la sfera,che ruota nel giunto x riprendere i disassamenti,aveva un foro passante dello stesso diametro del perno mosso dal pedale frizione. Il corpo del giunto aveva un filetto M8 passo standard (ma se vuoi puoi sbizzarrirti coi passi fini ;-) ). Ho rotto la plastica che conteneva il silent block e i 2 cm che coprivano l'asta zincata che spinge sul cursore della pompa,in quei 2 cm il diametro asta è inferiore rispetto al resto,però sufficiente x filettare M8 di filiera. A questo punto ho avvitato giunto su asta e bloccato con poco frenafiletti medio,il posto x un controdado manca (con le vibraz. Potrebbe svitarsi e cambiare la corsa danneggiando la pompa). Pregio: la funzionalità frizione è recuperata e perfetta. Difetto: in assenza del silent block il giunto trasmette di più le vibrazioni sotto al piede appoggiato sul pedale. Spero tutto ciò possa esserti utile,buona serata :-)
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Nota: nelle macchine automatiche la durata viene espressa in migliaia o milioni di cicli macchina,che mediamente hanno un range di 2...4 secondi x quelle veloci,con 24 ore/turni di lavoro. A conti fatti questo sistema potrebbe durare degli anni,però è da provare,soprattutto perchè non abbiamo tutti la stessa forza e cura nell'usare le macchine. Per contro il giunto è più resistente ddl silent block
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da warner »

Scusa Pericle,non ho capito bene,lo hai realizzato tu o lo hai comprato fatto specifico per Lybra e similari?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Nessuna delle due warner. È un giunto commerciale che si usa nelle applicazioni pneumatiche delle macchine semiautomatiche,quelle x assemblaggi automatici nei settori biomedicali/automotive o altro x intenderci. Esistono di infinite misure. Hai presente l'asta della pompa della frixione all'estremità dove è alloggiato il silent block?Ecco immagina l'occhiello di plastica che lo contiene fatto di metallo,con una sporgenza filettata che fa da attacco all'asta,avvitandosi. Dentro all'occhiello ruota una sfera con un foro passante del diametro del perno del pedale frizione. La sfera che ruota e recupera l'eventuale fuoriasse dell'asta è obbligata a non fuoriuscire grazie a 2 seiger inseriti a pressa. Se riesco posto una foto,quando la vedi ti si accende la lampadina ;-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da warner »

Capito,magari Luigi potrebbe girare la proposta in DELTAGOMM mi pare una soluzione economica e con qualche accorgimento potrebbero produrla come ricambio.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

C'è solo un problema warner,nonostante il giunto sia commerciale la filettatura M8 va fatta a mano sul momento...io sono riuscito a farla nel poco spazio angusto a disposizione,tenendo l'asta ferma con una pinza grip e usando un gira filiere senza i 2 braccetti,manca spazio (ci vorrebbe un gira filiere a cricchetto ma non sò se esista...). Non vedo altre soluzioni,a meno che non venga praticato uno spacco chiave x tenere ferma l'asta durante la filettatura o togliere l'asta dalla sede dove preme sul cursore della pompa,sganciando il seiger di bloccaggio e filettando a banco o al tornio. Spero si riesca a trovare una soluzione semplice ed economica (tu)
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Pericle »

Si potreb realizzare un'asta con il giunto commerciale già applicato già in misura di interasse x la corsa del pedale e,sgaciando il seiger,sostituirla alla vecchia asta con l'occhiello in plastica/silent block,mantenendo la stessa pompa frizione senza smontarla,cosa dici warner? Semplice e poco dispendioso sia x chi fa il lavoro sia x chi lo riceve...la notte porta consiglio ;)
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Silent Block pedale frizione (PROPOSTA)

Messaggio da leggere da Luigi T »

Ho capito cosa dici... ma la mia soluzione è molto più veloce... in pratica da fare anche al momento della rottura per strada....
veloce e pratica. Ad ogni modo grazie per i consigli.
al momento ha aderito Kssady71sb per 2 pezzi...
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Rispondi

Torna a “Lybra”