FANALONE LUSSO

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da Ed Levin »

seconda al depliant ufficiale, si trova bocchette in plastica cromate con centro nero in 1,3HF ed anche 1,6HF
Allegati
p12.jpg
p12.jpg (188.71 KiB) Visto 409 volte
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Foto utilissime grazie. Sulla 1,3 hf avevo premesso che non mi ricordavo bene. Andrò a cercare le foto della mia che non ho piú da quasi 10 anni. Poi sicuramente negli anni la gente ha pasticciato parecchio ma su quelle restate indenni devono essere così
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da gerardoc »

La seconda foto mostra un 1,6 con il Sebring cromato non mi sembra sia nata così!
Permettetemi una battuta: nelle foto vediamo delle berlina alle quali hanno montato le bocchette con il centro in nero, per far questo hanno sacrificato dei cruscotti delle mitiche HF?!!
Allegati
lancia__fulvia_berlina_series_2__03_01_amatore_da_1971_8_lgw.jpg
lancia__fulvia_berlina_series_2__03_01_amatore_da_1971_8_lgw.jpg (58.28 KiB) Visto 408 volte
lancia-fulvia-1971-3.jpg
lancia-fulvia-1971-3.jpg (80.77 KiB) Visto 409 volte
images.jpg
images.jpg (9.78 KiB) Visto 408 volte
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ed ancora..anche la 1,3 HF aveva il Vitaloni Sebring?
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Non sapevo che le berline seconda serie avevano quelle bocchette. Sono dello stesso diametro e lunghezza ? Mi sembra di ricordare che quelle cromate della berlina prima serie erano piú lunghe di quelle della coupé ma dello stesso diametro.
Il sebring credo fosse a richiesta sul Fanalone ma non all'inizio della produzione. Nelle foto della mia del gennaio 69 e di quella del 70 si vede il matador della Flavia (gambo corto) mentre le foto di quella del dicembre 70 si vede il sebring cromato.
Per i 1,3 hf credo fossero solo i matador.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da gerardoc »

le bocchetten della berlina sono dello stesso diametro, secondo me c'è una leggera confusione riguado le differenti applicazioni forse legate all'anno di fabbricazione? Stano anche questo perche le berlina sono seconda serie,dopo questo sinceramente non saprei,comunque tutti i piccoli particolari messi nel contesto,potranno dare un'idea della qualità del restauro e della conoscenza del modello da parte del venditore. un'altra cosina il soffietto in gomma intorno alla leva del cambio(5marceprima serie) Anche questo è particolare!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da acca effe »

La 1,3 HF montava il Sebring verniciato di rosso e con la forma leggermente più tozza di quello cromato della 1,6, che aveva la punta leggermente più affusolata. Il Matador era montato nella 1,2 HF.Però, nelle pre serie,poteva capitare un poco di tutto. Le primissime HF 1,3 montavano il Matador e non avevano i fori per le staffe dei paraurti, chiusi con i tappi cromati.
canco176
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:55

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da canco176 »

Ho controllato e sono esattamente gli stessi (cromato) .. !!!!

Paolo aiuto ???
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da acca effe »

Se ti riferisci allo specchietto, nella 13 era verniciato. Comunque non bisogna prendere per Vangelo neppure le foto ufficiali.Abbiamo, per esempio una 16 (foto ufficiale),ancora con le strisce giallo/blu, con il baffo del cofano montato al contrario. E una 1,6 seconda serie,sempre da foto ufficiale, con i codolini neri stretti ai parafanghi. Mai entrata in produzione una 1,6 con i codolini. Per quanto riguarda gli specchietti,non era possibile montare un Sebring su una macchina che nasceva col Matador. Il Sebring è senza braccio, per cui risulterebbe troppo in avanti nel parafango.Al contrario, un Matador al posto del Sebring, risulterebbe troppo indietro.Certe nascevano senza specchietto, come la Var. 1016 di Antonello Palmas.Invece, per le bocchette,, secondo me venivano montate quelle delle coupè normali. Non avrebbe avuto senso costruirne di specifiche per la sola HF. Quindi, se da un determinato periodo le normali avevano le bocchette nere, le troveremo uguali nelle HF.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FANALONE LUSSO

Messaggio da leggere da gerardoc »

Non panichiamo! Vanno bene sia le nere che le cromarte!
Rispondi

Torna a “Fulvia”