ora vediamo di non smontare un' auto che non è mai stata minimamente accostata alla 1°classe A, in tema di stabilità.
Ribadito ciò, alcune precisazioni: io l' ESP l'ho voluto perché so di guidare male ect.ect. E l' avrei messo anche su un cingolato.

Un utente di Musa, partecipante al forum anni addietro, era (è?) un pilota sportivo e spiegava che col peso della bombola toroidale x il GPL la sua Musa raggiungeva angoli caratteristici, al posteriore, più corretti. Cioè l' auto ha, probabilmente, un assetto orientato al viaggiar carichi (bimbi, spesa, mobili in kit, pellets, un dalmata, o tutto insieme, fate voi), che al tirar staccate o tentare la Trento-Bondone.
E, se non sbaglio, Fuorisoglia ha sempre tessuto le lodi del suo esemplare, anche per quanto riguardava l' assetto. Se ci legge, magari batte un colpo...
A margine:
@salvione: ovvio che gomme cinesi non aiutano, anche perché sono costruite in Cina per la Cina (cioè dure per reggere strade poeticamente vissute). Le nostre si stanno ancora adeguando, non puoi pretende troppo.
E le rampe autostradali possono trarre in inganno perché essendo larghe, variano la percezione della profondità e quindi della velocità (chi di voi si immette o ne esce badando di rispettare i 40km/h...).
Ciò non toglie che l' auto di Francesco possa avere un' avaria o problemi d' età.