Valori convergenza e campanatura

Mercatino
Gallery
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da andri25883 »

confermo anche io che l'auto spesso sbanda col posteriore in curva.
ma credo sia un problema relativo a tutte le monovolume che non sono molto aerodinamiche rispetto alle sportive basse.
ricordiamoci che la musa è una city limousine, non un auto da corsa ;)
francè, facci sta tranquilli.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da andri25883 »

gomme cinesi? :D
non è una ciofeca di auto. è una macchina per la famiglia. da guidare con cautela. per il resto è comodissima e super spaziosa.
ma non la ricomprerei ahahahhahahaha
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da rinato »

ciao, gli ammortizzatori come son messi?
O senti anche rumori eccessivi al posteriore? tipo attacchi delle sospensioni usurati, o qualche elemento che ha preso lasco. Nonsono esperto, ma credo possa capitare.
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da rinato »

ora vediamo di non smontare un' auto che non è mai stata minimamente accostata alla 1°classe A, in tema di stabilità.

Ribadito ciò, alcune precisazioni: io l' ESP l'ho voluto perché so di guidare male ect.ect. E l' avrei messo anche su un cingolato.8-)
Un utente di Musa, partecipante al forum anni addietro, era (è?) un pilota sportivo e spiegava che col peso della bombola toroidale x il GPL la sua Musa raggiungeva angoli caratteristici, al posteriore, più corretti. Cioè l' auto ha, probabilmente, un assetto orientato al viaggiar carichi (bimbi, spesa, mobili in kit, pellets, un dalmata, o tutto insieme, fate voi), che al tirar staccate o tentare la Trento-Bondone.
E, se non sbaglio, Fuorisoglia ha sempre tessuto le lodi del suo esemplare, anche per quanto riguardava l' assetto. Se ci legge, magari batte un colpo...

A margine:
@salvione: ovvio che gomme cinesi non aiutano, anche perché sono costruite in Cina per la Cina (cioè dure per reggere strade poeticamente vissute). Le nostre si stanno ancora adeguando, non puoi pretende troppo.
E le rampe autostradali possono trarre in inganno perché essendo larghe, variano la percezione della profondità e quindi della velocità (chi di voi si immette o ne esce badando di rispettare i 40km/h...).

Ciò non toglie che l' auto di Francesco possa avere un' avaria o problemi d' età.
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Premesso caro Rinato, che trovo personalmnte condivisibile finanche i segni d'interpunzione al riguardo del Tuo puntuale assunto.

Nell'occasione vorrei integrare con un qualcosa di mio:

1) L' ESP....indipendentemtre dall'essere o meno un autista provetto..ne farei obbligo di montarlo di serie.

2) Lesinare su di un treno di gomme per poi concreetamente, ed in determinate condizioni trovarsi al rischiare la vita non ha ragion d'essere..ovvio che implicito il suo periodico stato manutentivo e periodica equilibratura..e perche' no gonfiate ad azoto?

3) Ammortizzatori tenuti in perfetta efficienza

4) convergenza ed allineamento periodico e con questo verifica del sistema avantreno e retrotreno.-

..A parer mio, ed escusivamente, e solo dopo aver osservato questi elementi essenziali, ci si puo' rendere conto che nonostante la nostra vettura, NON di certo assimilabile ad una berlina di medio livello..Ma in quanto messa al confronto delle altre al suo segmento, NON credo che, ne esca poi cosi' tanto vituperata nella sua stabilità.

Grazie
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Silvio,se si volesse un auto con piu' tenuta si potrebbero montare degli ammortizzatori rinforzati(certo vettura un po' piu' rigida)magari abbinati ai cerchi da 16 con 4 gomme di buona marca,ovvio il baricentro resta sempre quello di una piccola monovolume piu' di tanto non si puo' pretendere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Valori convergenza e campanatura

Messaggio da leggere da rinato »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Premesso caro Rinato, che trovo personalmnte
> condivisibile finanche i segni d'interpunzione al
> riguardo del Tuo puntuale assunto.

...troppo buono...

> Nell'occasione vorrei integrare con un qualcosa di
> mio:
>
> 1) L' ESP....indipendentemtre dall'essere o meno
> un autista provetto..ne farei obbligo di montarlo
> di serie.

ma la check list al "MAR ON" dovrebbe verificare anche la cpu del driver ... biologico

> 2) Lesinare su di un treno di gomme per poi
> concreetamente, ed in determinate condizioni
> trovarsi al rischiare la vita non ha ragion
> d'essere..ovvio che implicito il suo periodico
> stato manutentivo e periodica equilibratura..e
> perche' no gonfiate ad azoto?

mi pareva d' aver capito che con l' N2 all' atto pratico non cambia nulla ai comuni mortali.
Solo nelle corse è utile, in quanto per gestire in maniera più regolare il comportamento dello pneumatico. Ma potrei aver frainteso.

> 3) Ammortizzatori tenuti in perfetta efficienza

infatti a Francesco l' ho già chiesto.

> 4) convergenza ed allineamento periodico e con
> questo verifica del sistema avantreno e
> retrotreno.

questo mi sembra buona pratica, ma "impegnativa"

> ..A parer mio, ed escusivamente, e solo dopo aver
> osservato questi elementi essenziali, ci si puo'
> rendere conto che nonostante la nostra vettura,
> NON di certo assimilabile ad una berlina di medio
> livello..Ma in quanto messa al confronto delle
> altre al suo segmento, NON credo che, ne esca poi
> cosi' tanto vituperata nella sua stabilità.

per l' appunto

> Grazie

prego
Rispondi

Torna a “Musa”