Consumo olio servosterzo

Mercatino
Gallery
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Da un po di tempo devo rabboccare il livello di liquido della vaschetta olio servosterzo, ma non ho constatato alcuna perdita di olio nel circuito. Normale a 236.000 chilometri?
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Olio non ne deve consumare, sicuramente ci sarà una piccola perdita da qualche tubazione o ancora peggio dalla scatola sterzo.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da warner »

Concordo,verifica bene le tubazioni e la scatola guida in prossimita' delle cuffie.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da giovanni52 »

anche la mia perdeva olio specialmente col freddo, e non riuscivo a capire da che parte perdesse,poi seguendo la tubazione che serve per raffreddare l'olio posto sul davanti sotto il radiatore all'altezza del filtro dell'aria ci sono 2 manicotti in gomma a sua volta rivestiti di spugma antiurto li sfili e stringi le fascette. sempre che sia di là la perdita. buon lavoro e buona serata a tutti i lybristi!!!
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Concordo , il livello dell'olio dell'idroguida non è soggetto a cali , se non ci sono perdite.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consumo olio servosterzo

Messaggio da leggere da warner »

Se tutte le tubazione sono ok,fai aprire le cuffie della scatola guida,esse devono essere perfettamente asciutte internamente,se ci si trova olio la perdita arriva dai paraoli della scatola guida,non resta che revisionarla o sostituirla.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”