Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

La mia a volte quando sono in coda e procedo in prima marcia fa un leggero stridìo intermittente su una delle ruote post.(come se qualcosa sfiorasse il disco freni, ora sì ora no!). E' questo che intendi?
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da fullopen »

Si, al debimetro avevo anche pensato. Fap & egr mi terrorizzano.. sono fogli da 100 che volano via.. e di questi tempi..
Provvedero' a dare una pulita al debimetro. Poi vedo... Da dire che una volta tornato giu, tutto va bene e il lnea con i 130 cv che dicono abbia, che il passo era a quasi 2300 metri e la strada con tanta pendenza. Faro' una prova dopo averlo pulito. invece. il sensore di pressione dov' è situato, si trova facilmente ?
Si pulisce con i soliti liquidi per pulire i freni come per il debimetro giusto ?
Egr.. un fai da te ci si riesce ad arrivare o necessita un ponte per alzarla ?
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da eliazeno »

La cosa migliore è lo spray per pulire i contatti elettrici e un cotton fioc, eventualmente anche l'alcol normale, l'altro sensore è subito all'uscita del intercooler, è un pò nascosto dalla lamiera del telaio. Usare il liquido dei freni mi sembra molto deleterio per il debimetro. Se vuoi smontare l'egr è abbastanza difficoltoso, conviene avere un ponte
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da fullopen »

No , aspetta... non il liquido dei freni, ovvio. ma lo spray che si utlizza per pulire i dischi e pastiglie.
E' uno sgrassante spray, che diversi meccanici utilizzano per fare proprio quell' intervento.
Ho comunque chiesto prima e unanimamente mi hanno dato l'ok per l' utilizzo di quel prodotto.
A dire il vero pero' , non è che nuovo costi poi molto....... si trova in rete da 80 a 120 euro...
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da Cedano »

l'ultima volta, sul Jtd della Multipla, avevo usato il Sole piatti al limone:D
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da fullopen »

Ma poi faceva le bolle dallo scarico ??????(:P)(:P)(:P) figataaa !
Invece, seriamente, ti sei accorto se è cambiato qualcosa nel rendimento della macchina ?
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da Cedano »

cambiata... da pigra e "svogliata" rinvigorita e pimpante come ai bei tempi, poi magari col tempo le differenze si affievoliscono ma al momento tra il prima e il dopo era tangibile.:P
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da fullopen »

Grazie grazie grazie !!! (:P)
Provvedo in serata. poi riferisco, se è esploso tutto o funzia meglio . Adesso sono curioso....
Chissa' che sgommate che lascio dopo....
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da eliazeno »

Ah scusa, avevo letto il liquido dei freni!!
Comunque un'altra cosa, a me ha fatto guadagnare mezzo litro di consumi, è stato smontare l'intercooler e pulirlo esternamente, dopo tanti anni infatti si accumula molto sporco tra le alette.
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Il webasto, il tacchino e l'alta quota.

Messaggio da leggere da fullopen »

Tranqui.... si, il lavaggio periodico di radiatore, intercooler ed condensatore del clima lo faccio periodicamente su tutte le mia macchine con l'idropulitrice. Ci vuole un attimo di giudizio e di tatto, ma escono cose da li dentro degne di un film horror...
Anche il clima funaziona molto meglio. Del resto, chiudendosi anche solo parzialmente le celle degli scambiatori , lo scambio ( scusate il giro di parole... ! ) termico è assai inferiore. L'aria transita piu lentamente e in quantita' inferiore, in piu la sporcizia stessa isola termicamente l'alluminio dall' aria che dovrebbe raffreddare, proprio come fosse una coperta.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”