Curiosità
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Curiosità
Ben ritrovati a tutti. Qualcuno ha idea di cosa sia il componente ritratto nella foto allegata del mio 3200 benzina? Da una parte è collegato ad una tubazione tipo benzina e dall'altra al collettore di aspirazione, oltre il connettore elettrico. E' solo una curiosità, nient'altro. Grazie e buona serata
- Allegati
-
- dscn4600ridotto.jpg (102 KiB) Visto 268 volte
Re: Curiosità
Elettrovalvola Vapori Combustibile.
E' montata nella parte inferiore del collettore di aspirazione modulare ed è comandata dalla centralina di iniezione.
La funzione dell'elettrovalvola è di consentire il passaggio dei vapori combustibile immagazzinati nel canister
all'aspirazione del motore.
In mancanza di alimentazione l'elettrovalvola si trova in posizione aperta, con chiave in posizione MAR si chiude
predisponendosi al funzionamento.
E' montata nella parte inferiore del collettore di aspirazione modulare ed è comandata dalla centralina di iniezione.
La funzione dell'elettrovalvola è di consentire il passaggio dei vapori combustibile immagazzinati nel canister
all'aspirazione del motore.
In mancanza di alimentazione l'elettrovalvola si trova in posizione aperta, con chiave in posizione MAR si chiude
predisponendosi al funzionamento.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: Curiosità
Grazie per l'esauriente spiegazione. C'è sempre da imparare! Durante il funzionamento, a volte, fa un ticchettio, altre volte è muta. Forum Thesis e suoi partecipanti davvero insuperabile. Grazie ancora.
Re: Curiosità
Pietro, ma c'è qualcosa che tu non conosca della Thesis? Io penso proprio di nò. Grazie per essere sempre presente e grazie per la tua partecipazione competente.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Curiosità
(tu) grande come sempre Pietroth
Re: Curiosità
E se ribattezzassimo Pietro come "L'enciclopedia della Thesis" ? Che ne pensi Alex?
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Curiosità
perfetto... io ritengo di conoscere bene le nostre auto ma quando leggo quello che scrive Pietroth mi sento un bambino delle elementari contro un universitario...