Apprendimento cambio automatico

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Apprendimento cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Anche se la procedura postata dal sempre ottimo Pietro (che saluto con affetto) è semplice, dubito che mantenendo il pedale del gas al 15% si riesca a passare in 4°.
Sono sempre stato scettico su queste procedure perchè ritengo che se davvero efficaci, la casa madre le avrebbe inserite nel libretto di uso e manutenzione o nel manuale d'officina e si dovrebbe sapere di qualche thesis dalle cambiate "normali".

Ad ogni modo, tentare non costa nulla ed anche se non dispongo di alcun strumento per la misurazione delle temperature e della % di pressione sul pedale del gas, lo proverò.
Non ho capito però cosa fare dopo ogni "periodo". Insomma dopo aver innestato la 4° bisogna fermarsi fino ad arrestare il veicolo o cosa?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Apprendimento cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Ken, nel ricambiare i saluti con altrettanto affetto mi fà piacere che ogni tanto ti affacci in questa comunity di imperterriti Thesisti.
Alla prima tua osservazione rispondo che la procedura di apprendimento è davvero descritta nel manuale d'officina nella sezione "descrizione" nel capitolo "cambio" che mi pare sia quella provata da andreabat, è pur vero che per effettuare la procedura bisogna entrare nella ECU o con l'examiner o con ecuscan a altro scanner.
Alla tua seconda osservazione rispondo che a me pare di capire che ci si ferma e poi si ripete il passaggio sempre tenendo premuto il pedale dell'acceleratore di una certa percentuale.
Qualche amico esperto di ecuscan, Giorgio, Mariom e ed altri possono darci maggiori chiarimenti sulla procedura prevista dal software in uso per l'apprendimento.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Apprendimento cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Anche se non scrivo perchè ho poco da dire, dato che ad oggi fortunatamente la mia thesis non da alcun problema, Vi leggo con attenzione e puntualità. :)

Credevo si potesse fare anche senza Examiner. In tal caso, non avendo alcun sistema per entrare nell'ECU, mi sa che dovrò continuare ad usare il sequenziale. :(

Ti ringrazio comunque per la delucidazione
Rispondi

Torna a “Thesis”