LYBRA 1.9 jtd 2001 170.000Km- fumo nero e consumi eccessivi

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: LYBRA 1.9 jtd 2001 170.000Km- fumo nero e consumi eccessivi

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Italo,per me indiziato numero uno...l'EGR.Il secondo di conseguenza sporchissimo,il sensore di pressione nel collettore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Miscu
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 lug 2012, 18:25

LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Miscu »

ERA IL SENSORE DELLA PRESSIONE SUL COLLETTORE!!!

Finalmente ho avuto del tempo da dedicare alla Lybra,
ho smontato il sensore (che era quasi tappato) e l'ho annegato nel Chante Clair,
è uscito il petrolio ...
dopo averlo rimontato sono uscito subito a fare un giro, ho sentito subito tornare la spinta già dai 1.500 giri,
in autostrada era di nuovo musica, sorpassi in totale tranquillità.

Ricordo i sintomi principali:
rendimento quasi nullo a 1.500/2.000 giri con borbotti di fumo nero denso,
verso i 2.500 inizia a girare meglio, poi di colpo accelerazione con spinta e fumatone nero denso imbarazzante.

Da non confondere con i 2 tubetti indicati nella prima foto di Elettriko,
lo scorso anno mi era già successo, mi si era crepato il tubicino che viene dalla parte bassa del motore,
in questo caso i sintomi erano principalmente 2:
il primo e più preoccupante era la spia del simbolo del motore accesa dopo uno sforzo prolungato, ma che poi casualmente si spegneva,
il secondo sintomo era l'impossibilità di aumentare la velocità in 5° a 80 Km/h anche schiacciando a tavoletta,
cambiato il tubetto tutto tornò a posto.

Ringrazio Elettiko e warner per i consigli,
un saluto a tutti gli altri.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Elettriko »

Non c'è di che.... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da gaspare88 »

mi potete dire dove si trova di preciso il sensore dei giri perfavore che non riesco a trovarlo?? e facile cambirlo/pulirlo da soli????
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se leggi la discussione dall'inizio c'è una foto con una splendida freccia rossa che indica proprio il sensore di pressione.
Per smontarlo basta rimuovere l'unica vite di fissaggio (serve una chiave a brugola da 5 mm o una chiave esagonale da 10 mm.) ed a quel punto si può estrarre dalla propria sede.
Una bella lavata con un pennellino e della benzina , una soffiata e lo si può rimettere al suo posto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da gaspare88 »

scusa forse mi sono espresso male, ma io sto cercando il sensore dei giri, anche da quello puo dipendere la fumata nera, giusto?
Miscu
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 lug 2012, 18:25

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Miscu »

No, non ha proprio niente a che vedere,
il sensore che ho pulito "sente" quanta aria c'è nel collettore, aria spinta dentro dalla turbina del compressore,
la centralina viene ingannata e di conseguenza sbaglia la quantità del carburante negli iniettori, da qui il fumo nero,

quando si guasta il sensore dei giri il motore si ferma e non va proprio più in moto, mi è già successo anche quello.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Elettriko »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> scusa forse mi sono espresso male, ma io sto
> cercando il sensore dei giri, anche da quello puo
> dipendere la fumata nera, giusto?

Scusami tu , l'errore è mio.....
Hai chiesto del sensore di giri ed io ti ho indicato quello di pressione..... (td)
Il sensore di giri è posizionato in basso vicino al motorino di avviamento , nella zona tra motore e cambio.
L'amico Frades58 ha pubblicato alcune foto QUI
Comunque , come ha ben detto Miscu , non ha nulla a che vedere con la fumosità del motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da gaspare88 »

capito.....quindi manco si puo pulire????
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LYBRA 1.9 jtd 2002 277.000Km- fumo nero

Messaggio da leggere da Elettriko »

No , è un sensore induttivo , sente solo la presenza o meno della tacca metallica che gli passa davanti , anche se si imbratta lavora ugualmente.
L'unica cosa che potrebbe dargli fastidio è se dovesse accumularsi polvere metallica (ad esempio se per qualche motivo si rovinasse l'ingranaggio del volano) davanti alla zona sensibile , ma essendo "incastonato" nella campana del cambio è pressochè impossibile che questo accada.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”