Search found 47 matches
- 20 Dec 2014, 22:53
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
- Replies: 4
- Views: 881
Re: Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
Vi riporto la mia esperienza, cambiata frizione con kit Valeo 003348 (il cuscinetto reggispinta non va bene), cuscinetto reggispinta specifico preso da ricambista specializzato Lancia di Torino (sarebbe il Valeo R001 ma è fuori produzione...), sostituiti paraolio albero motore lato volano e i due pa...
- 21 Nov 2014, 19:14
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
- Replies: 4
- Views: 881
Re: Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
Alla fine ho preso un kit Valeo 003348 e il cuscinetto dal noto ricambista di torino...50 euro di cuscinetto e 84 euro il kit frizione da Amaz*n...speriamo vada tutto bene...
- 18 Nov 2014, 14:04
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
- Replies: 4
- Views: 881
Frizione Fulvia Coupé 1.3s II serie
Ciao a tutti, ho cercato bene nel forum ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione per la frizione di ricambio per Fulvia coupé 1.3 II serie del '72. Sul catalogo Valeo danno come compatibile il kit 003348 mentre qui sul forum si consiglia il kit per Fiat Croma 1600 benzina. I due kit hanno...
- 15 Mar 2013, 17:44
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Aiuto...per smontaggio rubinetto riscaldamento
- Replies: 1
- Views: 793
Aiuto...per smontaggio rubinetto riscaldamento
Buonasera a tutti! Sto sistemando alcuni guasti e tra questi sto cercando di capire se posso riparare il rubinetto riscaldamento bloccato in posizione aperta....ho svuotato tutto il liquido raffreddamento e ho liberato il rubinetto dal tirante che lo comanda, il problema è che non riesco a capire ch...
- 09 Oct 2012, 12:54
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Filtro Olio 1.3S
- Replies: 2
- Views: 729
Re: Filtro Olio 1.3S
Ecco altre info aggiuntive, sia il SOFIMA che l'UFI hanno le seguenti caratteristiche: A: 96.0 mm B: 62.0 mm C: 72.0 mm D: 97.0 mm G: 3/4-16 UNF mm H: 145.5 mm bar: 0.7 R: 1 Mentre il MANN: A B C D E F G H bar 1) R 2) 93,0 62,0 71,0 - - - 3/4-16 UNF 142,0 1,2 1 quindi hanno dimensioni diverse e sopr...
- 09 Oct 2012, 12:28
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Filtro Olio 1.3S
- Replies: 2
- Views: 729
Filtro Olio 1.3S
Ciao, sto sostituendo l'olio con un comune semisintetico 10w40 sulla mia fulvia coupè 1.3 però sono confuso riguardo al filtro olio più adatto...mi spiego meglio, sono stato dal ricambista con i codici consigliati in un vecchio post da acca effe e mi è stato detto che ognuno dei codici corrisponde a...
- 15 Sep 2012, 18:43
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Ops...piccola disavventura
- Replies: 2
- Views: 751
Re: Ops...piccola disavventura
Grazie per i consigli. Oggi ho rimesso a posto la distanza puntine e la macchina è andata bene fin da subito quindi se ieri mi fossi ricordato di riavvitare la vite sul collettore avrei evitato di perdere un sacco di tempo. Ho fatto un giro e mi è sembrato che battesse in testa ma non ci giurerei, d...
- 14 Sep 2012, 19:16
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Ops...piccola disavventura
- Replies: 2
- Views: 751
Ops...piccola disavventura
Ciao...vi racconto una cavolata che ho combinato oggi alla fulvia...dopo averla messa in fase qualche giorno fa ho deciso oggi di provare a vedere come andava...l'ho messa in moto e andava a 3 cilindri...grande disappunto...quindi ho provato ad aprire di più le puntine visto che nell'operazione di m...
- 10 Sep 2012, 21:42
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: Regolazione finale spinterogeno
- Replies: 43
- Views: 4109
Re: Regolazione finale spinterogeno
Buonasera...scusate l'intromissione...ho effettuato anche io stasera la regolazione dell'anticipo con lampadina spia e come immaginavo la regolazione a orecchio del meccanico era sbagliata (3-4mm di circonferenza del collare spinterogeno troppo anticipata) ho provveduto a girare in senso orario fino...
- 06 Sep 2012, 22:56
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: valori normali depressione al minimo
- Replies: 3
- Views: 802
Re: valori normali depressione al minimo
Purtroppo sono molto pignolo in fatto di motori... posso accettare imperfezioni nella carrozzeria o negli interni ma non nelle parti meccaniche e soprattutto nel motore. per quanto mi riguarda non sono pienamente soddisfatto finchè il motore non funziona secondo parametri che si avvicinano molto a q...