Search found 14 matches
- 13 May 2010, 09:37
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: tendicatena
- Replies: 11
- Views: 1517
tendicatena
Vorrei sapere se nei motori Fulvia il tendicatena è registrabile. Ringrazio tutti per l'attenzione
- 14 Apr 2010, 15:43
- Forum: Burocrazia e dintorni
- Topic: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
- Replies: 6
- Views: 1559
Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
Sono riuscito a risolvere il problema perchè mi sono rivolto alla motorizzazione di Gorizia con fotocopie di un documento di identità,del codice fiscale e del libretto di circolazione. Mi hanno fatto sottoscrivere la seguente domanda: il sottoscritto..... chiede,ai sensi della circ.prot: 50-R.E/DG M...
- 10 Apr 2010, 12:14
- Forum: Burocrazia e dintorni
- Topic: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
- Replies: 6
- Views: 1559
Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
Hai ragione, ma mi sono veramente arrabbiato,
- 10 Apr 2010, 09:14
- Forum: Burocrazia e dintorni
- Topic: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
- Replies: 6
- Views: 1559
Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano
La stessa cosa è capitata a me a Trieste. Ho fatto presente le nuove disposizioni reperibili anche sul sito del Lancia Club. Lo sportellista mi ha accusato di dire 'monade'. Siccome,malgrado i miei anni, non sono ancora diventato mona (come si dice in Veneto), senza denunciare l'offesa,ho mandato un...
- 23 Feb 2010, 08:50
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: identificazione ricambi
- Replies: 5
- Views: 1050
Re: identificazione ricambi
Forse non mi sono spiegato bene: devo sostituire le sedi valvole con quelle in materiale apposito per la benzina verde e devo essere sicuro che il meccanico adotti quelle giuste. E' opportino cambiare le valvole e le molle? Esistono guarnizioni della testata che si tirano una volta sola?Questi sono ...
- 20 Feb 2010, 19:26
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: identificazione ricambi
- Replies: 5
- Views: 1050
identificazione ricambi
Possiedo una Fulvia Coupè del 1972. Ha meno di 40.000km perchè apparteneva a mio suocero che la usava solo per andare in ferie. Il motore va molto bene ma devo decidermi a sostituire i gommini delle valvole perchè lasciano trafilare un pò troppo olio. Vorrei perciò approfittare per adattare la testa...
- 27 Nov 2009, 08:58
- Forum: Fulvia : il Mercatino
- Topic: Vendo maniglione passeggero
- Replies: 3
- Views: 890
Re: Vendo maniglione passeggero
Vorrei conoscere il colore e a quale serie di Fulvia si riferisce, In pratica si tratta di sapere se ha il filetto per lungo o meno. Ringrazio cordialmente
- 20 Oct 2009, 09:40
- Forum: Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- Topic: pompa freni
- Replies: 20
- Views: 2919
Re: pompa freni
Il problema della sensazione di una frenata lunga l'avevo anche nella mia Fulvia. Per puro caso ho incontrato il mio capo officina Lancia che ha registrato la frenata agendo sul ripartitore di frenata controllando con un manometro la pressione dell'olio in modo che due terzi della pressione d ella f...
- 05 Jul 2009, 10:26
- Forum: Fulvia Gallery
- Topic: La mia Fulvia Coupè 2a serie
- Replies: 25
- Views: 4601
Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie
Dipingi la batteria di nero e sostituisci il volante dopo la visita dell'ispettore del RSL. La macchina deve essere il più possibile originale o uguale a come uscita di fabbrica. Congratulazioni,
- 15 Jun 2009, 10:21
- Forum: Burocrazia e dintorni
- Topic: Registro storico Lancia : quali controlli?
- Replies: 19
- Views: 2408
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Quando ho iscritto la mia Fulvia Coupè al RSL ho trovato persone affabili e competenti ma soprattutto ragionevoli che sanno distinguere un fisiologico e decoroso logorio dovuto al tempo da un raffazzonamento da armata brancaleone. Sono molto pignoli sul colore della carrozzeria specie se rosso (mi d...