Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da Michele »

Bene, in prossimità della scadenza della revisione della storica di casa, mi sono recato alla motorizzazione di Milano in Via Cilea! Il personale si è dimostrato gentile, arrivo allo sportello N.50 un'impiegata (una sola impiegata durante l'apertura pomeridiana) mi prende tutti i documenti che avevevo preparato: copia della carta identità, copia del libretto di circolazione e mi congeda dicendomi che entro 1-2 mesi verranno inseriti i dati a sistema ....
Le chiedo di poter avere una ricevuta che attesti la consegna della documentazione e candidamente mi dice che non rilasciano nessun documento. Attonito le chiedo gentilmente: Signora scusi, ma se mi fermano?
Lei mi sbalordisce dicendomi che non posso circolare con la revisione scaduta!!! .... Già :-)
Insisto facendo notare che il termine per effettuare la revisione è il 15/4/10, lei incalza nella con fermezza dicendomi che deve dar retta ad altre persone e mi consiglia di effettuare la pratica di revisione direttamente in Motorizzazione.
Gioco forza vado a chiedere informazioni agli sportelli da 43 a 45 che mi piazzano in mano 1 modulo e un bollettino postale e poi mi dicono di ritornare non appena ho provveduto al pagamento. L'impiegata dello sportello 43-45 termina dicendomi che così potrò prenotare la revisione.
Riassunto a Milano non ci vogliono 5 minuti per inserire i dati, e per la revisione bisogna andare 1 volta a ritirare i moduli, ritornare con il pagamento e per fissare l'appuntamento ed infine, non so con quale tempistica, recarsi nuovamente per la terza volta per le verifiche per ottenere l'agoniato "Collaudo positivo".

Ovviamente i privati non posono far nulla da web!

Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da dariodb »

W L' italia !!!
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
artù
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2009, 09:11

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da artù »

La stessa cosa è capitata a me a Trieste. Ho fatto presente le nuove disposizioni reperibili anche sul sito del Lancia Club. Lo sportellista mi ha accusato di dire 'monade'. Siccome,malgrado i miei anni, non sono ancora
diventato mona (come si dice in Veneto), senza denunciare l'offesa,ho mandato una mail all'ispettorato della motorizzazione,documentando che siccome la mia Fulvia è del 1972 e non è mai stata cancellata, è mio diritto rivolgermi dove voglio per le pratiche di collaudo. Lo sportellista, evidentemente poco informato,non sapeva che l'ispettorato è competente per i collaudi esclusivamente per le macchine ante 1960 e per le reimmatricolate.
Siccome non sopporto i maleducati ed i fannulloni,ho intenzione di puntare i piedi e vedremo come andrà a finire.
Invito tutti a leggere sul sito Lancia la nuova Berselli e il regolamento (supplemento ordinario n .55 della G,U) in
vigore dal 19 marzo ultimo scorso.Auguro un 'in bocca al lupo' a tutti quelli che si troveranno nelle mie condizioni invitandoli a non demordere,
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da dariodb »

E cosa c'entra la nuova berselli ?
Che io sappia non esiste per fortuna, nè la vecchia berselli nè, men che meno, la nuova berselli.
Quello del quale tu giustamente parli, è un Decreto Ministeriale in vigore dal 20 marzo e con il quale ha a che fare unicamente Matteoli.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
artù
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2009, 09:11

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da artù »

Hai ragione, ma mi sono veramente arrabbiato,
artù
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2009, 09:11

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da artù »

Sono riuscito a risolvere il problema perchè mi sono rivolto alla motorizzazione di Gorizia con fotocopie di un documento di identità,del codice fiscale e del libretto di circolazione. Mi hanno fatto sottoscrivere la seguente domanda: il sottoscritto..... chiede,ai sensi della circ.prot: 50-R.E/DG MOTdel 15/09/2009 ai fini della revisione periodica presso un centro autorizzato, l'inserimento nell'archivio SIMOT dei dati della carta di circolazione del veicolo suddetto.... Sono stati gentilissimi anche se sommersi dalle richieste perchè anche Udine si comporta come Trieste per cui in Friuli V. Giulia solo Gorizia e Pordenone accettano queste richieste.
Mi hanno anche detto che quanto da me richiesto è un atto dovuto e mi hanno invitato a protestare in sede competente a norma della legge 241/91. Io ho cercato questa legge ma non ho trovato nulla. Non volendo scrivere stupidaggini,ma reputando necessario fare qualcosa, invito qualcuno competente in leggi e ordinamenti, a redigere una lettera da mettere a disposizione di tutti per avere finalmente ragione delle pretese di questi ras locali. L'inserimemto avverrà in una diecina di giorni.
Roby
Messaggi: 39
Iscritto il: 05 gen 2009, 08:50

Re: Inserimento dati libretto presso la Motorizzazione di Milano

Messaggio da leggere da Roby »

Sono di Trieste anche io e, come te, ho dovuto richiedere per la mia Beta Spider l'inserimento nell'archivio SIMOT dei dati della mia vettura, in modo da poter effettuare la revisione periodica presso un'officina autorizzata della provincia di Gorizia.
Per l'operazione, effettuata direttamente dall'officina privata che ho scelto per effettuare il collaudo (quindi senza la necessità di recarmi di persona presso la motorizzazione di Gorizia), mi sono stati richiesti 10 euro: ho avuto conferma dell'inserimento dei dati della mia vettura nell'archivio SIMOT questa mattina, dopo circa due settimane di attesa.

Ciao!
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”