tendicatena
tendicatena
Vorrei sapere se nei motori Fulvia il tendicatena è registrabile. Ringrazio tutti per l'attenzione
Re: tendicatena
Il "recupero" della tensione è automatico, non registrabile.
A meno di accorta modifica che molti pochi sanno fare.
Ciao
Duke
A meno di accorta modifica che molti pochi sanno fare.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: tendicatena
ciao duke la tua fulvia è sempre da robby
Re: tendicatena
Sempre là al sicuro! Ho appena trovato dei braccetti tubolari superiori, e allora stiamo sistemando anche quelli....
Duke
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: tendicatena
salve,
che tipo di modifica fanno al pattino? duke, i bracci tubolari li vuoi montare su una seconda serie al posto di quelli stampati?
saluti
ps
che tipo di modifica fanno al pattino? duke, i bracci tubolari li vuoi montare su una seconda serie al posto di quelli stampati?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: tendicatena
Alcuni modificavano il pattino creando vite registro e controdado.
Il problema è che durava poco e si frantumava tutto.
Al giorno d'oggi invece c'è qualcuno che ha ovviato al problema "brevettando" una modifica semplice quanto efficace e duratura anche nelle corse, ma non ve la so descrivere perchè non l'ho mai vista da vicino...
Ho visto certe Fulvia correre con tale modifica, compresa una che al volante il mese scorso aveva Sandro Munari...(al Rally Riviera Ligure)
Per Pino:
Sto facendo modficare il braccetto inferiore per ottenere camber negativo.
Il braccetto superiore già che ci sono lo cambio da stampato a tubolare.
La mia auto è in mano ad un drago del settore.
Duke
Il problema è che durava poco e si frantumava tutto.
Al giorno d'oggi invece c'è qualcuno che ha ovviato al problema "brevettando" una modifica semplice quanto efficace e duratura anche nelle corse, ma non ve la so descrivere perchè non l'ho mai vista da vicino...
Ho visto certe Fulvia correre con tale modifica, compresa una che al volante il mese scorso aveva Sandro Munari...(al Rally Riviera Ligure)
Per Pino:
Sto facendo modficare il braccetto inferiore per ottenere camber negativo.
Il braccetto superiore già che ci sono lo cambio da stampato a tubolare.
La mia auto è in mano ad un drago del settore.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: tendicatena
ciao duke,
il braccio stampato è perfettamente intercambiabile con quello tubolare? sulle due fsz ho allungato i bracci tubolari inferiori con ottimi risultati. sulla fsz 1600 ho trovato i bracci superiori stampati con il fori spostati ed ora ho un camber negativo di due gradi.
vorrei se non ti dispiace approfondire i due discorsi. pattino tendi catena e braccio superiore tubolare su culla seconda serie.
grazie
ps
il braccio stampato è perfettamente intercambiabile con quello tubolare? sulle due fsz ho allungato i bracci tubolari inferiori con ottimi risultati. sulla fsz 1600 ho trovato i bracci superiori stampati con il fori spostati ed ora ho un camber negativo di due gradi.
vorrei se non ti dispiace approfondire i due discorsi. pattino tendi catena e braccio superiore tubolare su culla seconda serie.
grazie
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: tendicatena
ciao giovanni,
i semiassi sono gli stessi. perche? ci sono legende metropolitane a riguardo?
saluti
ps
i semiassi sono gli stessi. perche? ci sono legende metropolitane a riguardo?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: tendicatena
salve sono gianni io a suo tempo 30 anni fa 'al pattino incollavo 1 suola SPESSA 4/5MM di gomma dura(non pelle) X LE SCARPE e lo facevo propio dal ciabattino e devo dire la resistenza è maggiore della suola originale che è di gomma ,dopo50/60,000Km non vi era nesun consumo intanto la saluto ......c.......s......gianni