Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Mercatino
Gallery
Rena (Prisma)
Messaggi: 167
Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26

Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Venerdì scorso ho ceduto a mia sorella la Musa (1.4 DFN Platino del 2005) con cui ho percorso 105.000 km in questi 3 anni (dei 120.000 in totale), per passare ad altro.
L'altro che ho scelto non è Lancia, per il semplice motivo che in listino un'auto così la Lancia non ce l'ha.
Sono passato così a una Volvo S40 D4, bianca con tetto aprile, interni chiari, cambio automatico.

Le Prisma sono sempre al loro posto, mentre la Musa ora passerà dai 30.000 ai 7-8.000 km l'anno e porterà ogni giorno qualche passeggero, che fin dalla più tenera età potrà apprezzarne le qualità.

Il bilancio di questi 3 anni e mezzo è sostanzialmente positivo, ma a memoria segnalo gli inconvenienti:

- qualche rumore di troppo dal DFN, che nel passaggio 4a-3a mi ha infastidito per molto tempo salvo poi sparire;
- fastidiosi rumori assortiti delle plastiche della zona posteriore: ho messo a tacere i peggiori, quelli del portellone, con dei ritagli di camera d'aria a fare da spessore... un metodo grezzo ma efficace
- sostituzione a 94.000 km degli ammortizzatori posteriori per cedimento dei perni;
- piccole noie dalle masse delle luci posteriori, con conseguenti spie impazzite, negli ultimi giorni di mio uso a causa di banale ossidazione;
- 5 lampadine degli anabbaglianti cambiate nel corso del tempo, la prima a 55.000 km, l'ultima dopo i 100.000
- batteria sostituita a 73.000 km
- 1 luce di posizione anteriore sostituita (non ricordo quando)
- 1 luce posizione posteriore sostituita a 80.000 km
- consumo d'olio molto sopra la media tra i 105 e i 115.000 km (probabilmente per il tipo di percorsi che ho affrontato in quel periodo).

Consumi sempre attorno ai 13 - 14 km/litro (tanta statale e autostrada e tra 400 e 500 km alla settimana)

Prestazioni "da capire": non è un'auto veloce (in alcuni casi, anzi, ho "patito" un po' questo suo punto debole) ma col tempo è diventata molto elastica e ha sempre reso egregiamente il proprio servizio.

Grazie Musa!
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da portos »

Rena (Prisma) Scritto:
-------------------------------------------------------

> L'altro che ho scelto non è Lancia, per il
> semplice motivo che in listino un'auto così la
> Lancia non ce l'ha.
> Sono passato così a una Volvo S40 D4, bianca con
> tetto aprile, interni chiari, cambio automatico.

DELTA sicuramente migliore, Italiana e non cinese
e avresti speso meno;)
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da max_hgt »

secondo me hai fatto bene...fiat e il gruppo sono stupidi...tolgono auto dal listino e non le rimpiazzano,inoltre quelle che hanno a listino molto volte sono vecchie e poco personalizzabili...tutto questo ovviamente facendo un grosso regalo alla concorrenza!
mi piacerebbe vedere per esempio una Bravo sw,ma missà che rimarrà solo nella mia mente!
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

No ci sarà la Bravo SW, ma sarà nel 2013 sulla base della nuova segmento C Dodge/Fiat e da subito anche SW.
Ma in effetti una Delta a cambio automatico no ???
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da max_hgt »

ho capito....ma parliamo del 2013...vi rendete conto???ora che realmente la presenteranno sarà minimo il 2014,quindi lasceranno il mercato alle concorrenti libero per 3-4 anni...se se lo possono permettere,beati loro,ma non credo prorpio che sia questo il momento delle vacche grasse...io faccio fatica a comprare auto straniere,am se fanno così mi obbligano...e come me tanti altri penso!
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da pietrobene »

ho sempre comprato auto italiane....ma dopo la puntata di Presa Diretta di Iacona di domenica scorsa, durante la quale hanno parlato anche degli stabilimenti Fiat di Melfi e Pomigliano, penso proprio che la prossima vettura sarà straniera....più per "presa di posizione politica" che altro

saluti

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da portos »

Puoi anche avere regione per principio,
Ma chi ci smenerà purtroppo saranno i lavoratori
onesti che fanno il loro dovere, i lavativi non
ci perderanno nulla, e oltre a tutto ci perderemo noi come identità.
Senza contare che la cassa integrazione e la mobilità
la paghiamo ancora tutti noi.
Io per pricipio cercherò di comprare sempre Italiano,
e soprattutto costruito in Italia.
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da max_hgt »

certo,comprare italiano,soprattutto in termine di automobili è giusto e una volta era un piacere...adesso le cose sono cambiate...Fiat e il gruppo non hanno la flessibilità di porduzione delle altre case...per esempio Audi...avranno 20 modelli a listino,tra piccole,grandi,station wagon,coupè,cabrio,sportive,eleganti...hanno un offerta e una personalizzazione pressochè infinita...

io vorrei comprare italiano,ma se le auto italiane non tengono la concorrenza e non sanno offrire una gamma di prodotto completa e tecnologicamnete all' avanguardia, facendosi battere dalla concorrenza, hai voglia ad essere italiano,io (come gli altri) i miei soldi li do a chi se li merita...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho sempre comprato auto italiane....ma dopo la
> puntata di Presa Diretta di Iacona di domenica
> scorsa, durante la quale hanno parlato anche degli
> stabilimenti Fiat di Melfi e Pomigliano, penso
> proprio che la prossima vettura sarà
> straniera....più per "presa di posizione
> politica" che altro
>
> saluti
>
> ptr

Bravo, comprati una bella Dacia rumena o una Suzuki ungherese o una Hyundai indiana ecc ecc e poi vai a difendere i diritti dei lavoratori italiani. Un minimo di coerenza. Se ti sciocca il trattamento di certi operai a Pomigliano (si vede che non hai comprato Alfa altrimenti avresti un'altra opinione di certi operai pieni di diritti ma con pochi doveri) prova a vedere stipendi e condizioni di lavoro nelle fabbriche Opel, Volswagen, Skoda, Renault, Peugeot, Suzuki, Toyota ecc in Europa orientale, Turchia, Corea ecc.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Max, e' chiaro che se cerchi motori, cambi o tipi di auto che non esistono a listino nel gruppo Fiat, inevitabilmente passi alla concorrenza.
Mio padre e' passato alla A5 perche' voleva un cambio automatico moderno e ancora non c'era il TCT ne' i nuovi cambi a 8 o 9 marce della ZF che la Chrysler sta comprando. Molti amici al secondo bimbo sono passati a Touran/C-Max/Zafira/Scenic/Picasso perche' il gruppo Fiat si ostina a non sostituire la Multipla. Per non parlare di chi e' stato perso perche' voleva un SUV e il gruppo Fiat non sa proporre nulla sopra la Sedici...
Pero' nel tuo caso non mi pare che la Volvo offra un prodotto inesistente nella gamma del gruppo - perche' non la Delta-3 per esempio ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Musa”