Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Gallery
Flaminia WW Registry
francisco villa-lobos
Messaggi: 112
Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44

Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Messaggio da leggere da francisco villa-lobos »

Salve a tutti. Oggì, smontando i cerchi della mia GT Touring per un ripristino ( sabbiatura, verniciatura peró non nel suo colore originale ma nel grigio in cui mi sono arrivati, gomme nuove e anello esterno in acciaio che era scomparso da anni ), ho fatto una curiosa scoperta all'interno dei cerchi: proprio nel lato interno, su tutti e quattro, ho trovato quattro viti apposti in croce.
Qualcuno mi sá dire a cosa servivano? Sembrano i viti originali degli anelli in acciaio, scollatti dal lato esterno e poi soldati all'interno dei cerchi, ma perchè?
Probabilmente gli annelli originali sono stati rimossi anni fa, dopo qualche urti nei marciapiedi, si vedono anche nel lato esterno degli cerchi le marche dove erano originalmente colocati i viti, ma a cosa servivano questi viti all'interno?
Mah...
Allegati
20092010360.jpg
20092010360.jpg (122.68 KiB) Visto 368 volte
20092010358.jpg
20092010358.jpg (154.99 KiB) Visto 368 volte
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Messaggio da leggere da vallebona »

francisco villa-lobos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti. Oggì, smontando i cerchi della mia
> GT Touring per un ripristino ( sabbiatura,
> verniciatura peró non nel suo colore originale ma
> nel grigio in cui mi sono arrivati, gomme nuove e
> anello esterno in acciaio che era scomparso da
> anni ), ho fatto una curiosa scoperta all'interno
> dei cerchi: proprio nel lato interno, su tutti e
> quattro, ho trovato quattro viti apposti in
> croce.
> Qualcuno mi sá dire a cosa servivano? Sembrano i
> viti originali degli anelli in acciaio, scollatti
> dal lato esterno e poi soldati all'interno dei
> cerchi, ma perchè?
> Probabilmente gli annelli originali sono stati
> rimossi anni fa, dopo qualche urti nei
> marciapiedi, si vedono anche nel lato esterno
> degli cerchi le marche dove erano originalmente
> colocati i viti, ma a cosa servivano questi viti
> all'interno?
> Mah...


Per l'equilibratura ;)
francisco villa-lobos
Messaggi: 112
Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44

Re: Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Messaggio da leggere da francisco villa-lobos »

Sí, ma erano originali? Cioè venivano della fabbrica così, o sono risultato di un qualche cambiamento fatto ulteriormente. Qualcuno di voi ha mai visto questi viti nei cerchi Lancia?
Io sto per toglierli... Anche perche per ripristinare i cerchi non se lo puó fare bene con i viti messi così...
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Messaggio da leggere da vallebona »

francisco villa-lobos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sí, ma erano originali? Cioè venivano della
> fabbrica così, o sono risultato di un qualche
> cambiamento fatto ulteriormente. Qualcuno di voi
> ha mai visto questi viti nei cerchi Lancia?

> Io sto per toglierli... Anche perche per
> ripristinare i cerchi non se lo puó fare bene con
> i viti messi così...

- Sono originali
- Essendo originali venivano fabricati tutti così
- Nessun cambiamento posteriore
- Su tutte e due le mie Flaminie (Farina e Touring)
- P. S. da Cavallitto li vendono pure di ricambio.

Cordialità, Vallebona.
francisco villa-lobos
Messaggi: 112
Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44

Re: Curiosità Cerchi Flaminia Touring

Messaggio da leggere da francisco villa-lobos »

Grazie per la risposta precisa. Provvederò a mantenerli, in questo caso.
Grazie di nuovo.
Rispondi

Torna a “Flaminia”