marmitta - un consiglio da darvi
marmitta - un consiglio da darvi
Stamattina, camminando sul pavè, si è sganciata la marmitta fino a strisciare per terra! Un rumore incredibile, son riuscito a fare poche centinaia di metri tra gli sguardi della gente ammutolita.
Erano anni che sentivo dei rumori metallici quando prendevo buche, tombini etc. e ultimamente si erano aggiunti dei rumorini come di smarmittamento anche da fermo. E oggi ho scoperto la causa: si è fessurata la gomma che tiene due ganci della marmitta vicino al tubo di scappamento.
L'ho portata stasera dal meccanico che ne ha montato una (dal paraurti fino al catalizzatore, escluso) di concorrenza, leggermente diversa dall'originale, per 100 euro manodopera inclusa. Ha voluto cambiare fino alla catalitica perchè il silenziatore era danneggiato parecchio, quasi si sbriciolava con le dita.
Vi consiglio, soprattutto se la vostra Y ha qualche annetto alle spalle, di controllare lo stato di questa gomma; se fessurata il meccanico impiegherà pochissimo per sostituirla ed eviterete di rovinare la marmitta.
Ciao a tutti,
Guasto
LANCIA Y 1.2 1997
130.000 km
Erano anni che sentivo dei rumori metallici quando prendevo buche, tombini etc. e ultimamente si erano aggiunti dei rumorini come di smarmittamento anche da fermo. E oggi ho scoperto la causa: si è fessurata la gomma che tiene due ganci della marmitta vicino al tubo di scappamento.
L'ho portata stasera dal meccanico che ne ha montato una (dal paraurti fino al catalizzatore, escluso) di concorrenza, leggermente diversa dall'originale, per 100 euro manodopera inclusa. Ha voluto cambiare fino alla catalitica perchè il silenziatore era danneggiato parecchio, quasi si sbriciolava con le dita.
Vi consiglio, soprattutto se la vostra Y ha qualche annetto alle spalle, di controllare lo stato di questa gomma; se fessurata il meccanico impiegherà pochissimo per sostituirla ed eviterete di rovinare la marmitta.
Ciao a tutti,
Guasto
LANCIA Y 1.2 1997
130.000 km
Re: marmitta - un consiglio da darvi
vi allego la foto di questa "gomma" che, ho letto adesso, è un tampone paracolpi
- Allegati
-
- tampone silenziatore.jpg (7.42 KiB) Visto 765 volte
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: marmitta - un consiglio da darvi
buono a sapersi! grazie della segnalazione
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: marmitta - un consiglio da darvi
Grazie !...
la mia Y del 97 (con 180.000 km) sono anni che sulle buche fa SDENG! ... potrebbe essere quello ! si riesce a vedere senza metterla sul ponte ??
Ciao.
P.S. Quanto può costare la sostituzione di questo tampone da un meccanico ??
la mia Y del 97 (con 180.000 km) sono anni che sulle buche fa SDENG! ... potrebbe essere quello ! si riesce a vedere senza metterla sul ponte ??
Ciao.
P.S. Quanto può costare la sostituzione di questo tampone da un meccanico ??
Re: marmitta - un consiglio da darvi
Io il tampone l'ho visto sdraiandomi per terra però tieni presente che la marmitta era sganciata, a terra. Con la marmitta su, in effetti, questa copre il tampone. Prova con una torcia, qualche specchietto e tanta pazienza. Cerca i 2 ganci a 90 gradi, che dalla marmitta vanno al tampone, e una volta trovati questi troverai (o meglio, potresti trovare) il tampone.
Re: marmitta - un consiglio da darvi
guasto Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io il tampone l'ho visto sdraiandomi per terra
> però tieni presente che la marmitta era
> sganciata, a terra. Con la marmitta su, in
> effetti, questa copre il tampone. Prova con una
> torcia, qualche specchietto e tanta pazienza.
> Cerca i 2 ganci a 90 gradi, che dalla marmitta
> vanno al tampone, e una volta trovati questi
> troverai (o meglio, potresti trovare) il tampone.
Una domanda....
i rumori venivano prevalentemente dalla parte destra o sinistra ? ... la mia fa rumore a destra... ma ho visto che lo scarico è a sinistra...
Ciao grazie!
-------------------------------------------------------
> Io il tampone l'ho visto sdraiandomi per terra
> però tieni presente che la marmitta era
> sganciata, a terra. Con la marmitta su, in
> effetti, questa copre il tampone. Prova con una
> torcia, qualche specchietto e tanta pazienza.
> Cerca i 2 ganci a 90 gradi, che dalla marmitta
> vanno al tampone, e una volta trovati questi
> troverai (o meglio, potresti trovare) il tampone.
Una domanda....
i rumori venivano prevalentemente dalla parte destra o sinistra ? ... la mia fa rumore a destra... ma ho visto che lo scarico è a sinistra...
Ciao grazie!
Re: marmitta - un consiglio da darvi
aspide Scritto:
-------------------------------------------------------
> guasto Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Io il tampone l'ho visto sdraiandomi per terra
> > però tieni presente che la marmitta era
> > sganciata, a terra. Con la marmitta su, in
> > effetti, questa copre il tampone. Prova con una
> > torcia, qualche specchietto e tanta pazienza.
> > Cerca i 2 ganci a 90 gradi, che dalla marmitta
> > vanno al tampone, e una volta trovati questi
> > troverai (o meglio, potresti trovare) il
> tampone.
>
>
> Una domanda....
> i rumori venivano prevalentemente dalla parte
> destra o sinistra ? ... la mia fa rumore a
> destra... ma ho visto che lo scarico è a
> sinistra...
> Ciao grazie!
mi accorgevo solo che provenivano da dietro e da sotto..
quella macchina poi ha rumori dappertutto, dietro in particolare, dalla cappelliera, al bagagliaio, alle sospensioni..
hai provato ad aprire il bagagliaio, a sederti sul bordo e a rialzarti di colpo? o schiaccia con le mani
-------------------------------------------------------
> guasto Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Io il tampone l'ho visto sdraiandomi per terra
> > però tieni presente che la marmitta era
> > sganciata, a terra. Con la marmitta su, in
> > effetti, questa copre il tampone. Prova con una
> > torcia, qualche specchietto e tanta pazienza.
> > Cerca i 2 ganci a 90 gradi, che dalla marmitta
> > vanno al tampone, e una volta trovati questi
> > troverai (o meglio, potresti trovare) il
> tampone.
>
>
> Una domanda....
> i rumori venivano prevalentemente dalla parte
> destra o sinistra ? ... la mia fa rumore a
> destra... ma ho visto che lo scarico è a
> sinistra...
> Ciao grazie!
mi accorgevo solo che provenivano da dietro e da sotto..
quella macchina poi ha rumori dappertutto, dietro in particolare, dalla cappelliera, al bagagliaio, alle sospensioni..
hai provato ad aprire il bagagliaio, a sederti sul bordo e a rialzarti di colpo? o schiaccia con le mani
Re: marmitta - un consiglio da darvi
guasto Scritto:
> mi accorgevo solo che provenivano da dietro e da
> sotto..
> quella macchina poi ha rumori dappertutto, dietro
> in particolare, dalla cappelliera, al bagagliaio,
> alle sospensioni..
> hai provato ad aprire il bagagliaio, a sederti sul
> bordo e a rialzarti di colpo? o schiaccia con le
> mani
Si ho provato, ma non si sentono rumori in quel caso .... li sento solo passando su tombini ecc... e sono rumori "simil-latta" ... apposta pensavo alla marmitta...
> mi accorgevo solo che provenivano da dietro e da
> sotto..
> quella macchina poi ha rumori dappertutto, dietro
> in particolare, dalla cappelliera, al bagagliaio,
> alle sospensioni..
> hai provato ad aprire il bagagliaio, a sederti sul
> bordo e a rialzarti di colpo? o schiaccia con le
> mani
Si ho provato, ma non si sentono rumori in quel caso .... li sento solo passando su tombini ecc... e sono rumori "simil-latta" ... apposta pensavo alla marmitta...
Re: marmitta - un consiglio da darvi
>
> Si ho provato, ma non si sentono rumori in quel
> caso .... li sento solo passando su tombini ecc...
> e sono rumori "simil-latta" ... apposta pensavo
> alla marmitta...
come se qualcuno sbattesse un cucchiaio contro una pentola.. stesso rumore mio
> Si ho provato, ma non si sentono rumori in quel
> caso .... li sento solo passando su tombini ecc...
> e sono rumori "simil-latta" ... apposta pensavo
> alla marmitta...
come se qualcuno sbattesse un cucchiaio contro una pentola.. stesso rumore mio
Re: marmitta - un consiglio da darvi
aspide Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie !...
> la mia Y del 97 (con 180.000 km) sono anni che
> sulle buche fa SDENG! ... potrebbe essere quello !
> si riesce a vedere senza metterla sul ponte ??
> Ciao.
>
> P.S. Quanto può costare la sostituzione di questo
> tampone da un meccanico ??
Sull'asse posteriore lo senti?lo fa anche quella di mio padre,non e' la marmitta il problema purtroppo e' nei silent-block dei bracci posteriori,pero' vista l'eta' dell'auto non sono intervenuto tanto non e' pericoloso.Anche i silent-block che uniscono il ponte alla carrozzeria han spesso di questi problemi,solo che per sostituirli c'e' parecchia mano d'opera.
-------------------------------------------------------
> Grazie !...
> la mia Y del 97 (con 180.000 km) sono anni che
> sulle buche fa SDENG! ... potrebbe essere quello !
> si riesce a vedere senza metterla sul ponte ??
> Ciao.
>
> P.S. Quanto può costare la sostituzione di questo
> tampone da un meccanico ??
Sull'asse posteriore lo senti?lo fa anche quella di mio padre,non e' la marmitta il problema purtroppo e' nei silent-block dei bracci posteriori,pero' vista l'eta' dell'auto non sono intervenuto tanto non e' pericoloso.Anche i silent-block che uniscono il ponte alla carrozzeria han spesso di questi problemi,solo che per sostituirli c'e' parecchia mano d'opera.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]