Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Da qualche giorno, ho una sola idea nella testa che..... giiiiira....giiiira..... :S cambiare la mia thesis (anno 2004 - 90.000 km) con una più recente (anno 2007 - 40.000 km) sempre 2.4 diesel.
La domanda che Vi pongo è: conviene realmente? La mia macchina è perfetta. Non ha mai dato problemi ne spie accese o strappi al cambio e cose varie. E' conveniente prenderne una più recente?
La differenza di prezzo si aggirerebbe intorno ai 7/9 mila euro. :S
La domanda che Vi pongo è: conviene realmente? La mia macchina è perfetta. Non ha mai dato problemi ne spie accese o strappi al cambio e cose varie. E' conveniente prenderne una più recente?
La differenza di prezzo si aggirerebbe intorno ai 7/9 mila euro. :S
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Scusa, ma se la tua è perfetta, non ha mai dato problemi ed è uguale a quella che vuoi prendere perché pensi di cambiarla?
In fondo la Thesis non è mai cambiata. Io fossi in te per una vettura che conosco ed una che non conosco preferirei la prima.
A meno che non sei certo della vettura che andresti a prendere e quindi i tre anni di differenza sono giustificabili.
Comunque questi tarli sono tremendi non vanno via dalla testa finché non gli hai dato sfogo.
Ciao
Sabino
In fondo la Thesis non è mai cambiata. Io fossi in te per una vettura che conosco ed una che non conosco preferirei la prima.
A meno che non sei certo della vettura che andresti a prendere e quindi i tre anni di differenza sono giustificabili.
Comunque questi tarli sono tremendi non vanno via dalla testa finché non gli hai dato sfogo.
Ciao
Sabino
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Quella che andrei a prendere non la conosco. L'ho vista solo in rete. E' una limited edition.
Della mia posso parlare adesso, ma domani? La mia ha qualche imperfezione tipo: battitacco post sx sbeccato, rivestimento baule ant crepato, coprimotore superiore crepato, cerchi leggermente graffiati e portacenere ant centrale con apertura compensata guasta. C'è poi da considerare che è del 2004 ed ha quindi 6 anni contro la L.E. che sarebbe ancora in garanzia fino a Dic 2010 ed ha anche in più i sensori di parcheggio.
Della mia posso parlare adesso, ma domani? La mia ha qualche imperfezione tipo: battitacco post sx sbeccato, rivestimento baule ant crepato, coprimotore superiore crepato, cerchi leggermente graffiati e portacenere ant centrale con apertura compensata guasta. C'è poi da considerare che è del 2004 ed ha quindi 6 anni contro la L.E. che sarebbe ancora in garanzia fino a Dic 2010 ed ha anche in più i sensori di parcheggio.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Ad essere onesti le tue mi sembrano scuse, ma se ti sei innamorato di un'altra al cuor non si comanda.
Cerca solo di non prendere una sola, sono dell'idea che con le auto ci vuole tanta fortuna, non sai mai come te ne viene.
Cerca solo di non prendere una sola, sono dell'idea che con le auto ci vuole tanta fortuna, non sai mai come te ne viene.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Ti garantisco che non è "amore" è solo che sono molto pignolo e perfezionista. Non sopporto le imperfezioni e dato che la mia attuale thesis l'ho acquistata l'anno scorso, quindi dopo 5 anni dalla data di immatricolazione, sicuramente sarà meno "perfetta" di una che andrei a prendere a meno di 3 anni dall'immatricolazione.
Che problemi può dare poi un'auto che è ancora in garanzia ed ha solo 40.000 km?
Sono davvero indeciso.
Che problemi può dare poi un'auto che è ancora in garanzia ed ha solo 40.000 km?
Sono davvero indeciso.
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Sul fatto di cambiare macchina per una più fresca sono perfettamente d'accordo, anche io sono un perfezionista ed attento a tutti gli optionals e particolari, riguardo alla cifra da aggiungere sono nettamente contrario, non esiste una thesis con tre anni di vita in meno della tua alla quale aggiungere una enormità tipo 7/9 mila €uro.Ti ricordo anche se in molti storceranno il naso.....che la nostra beneamata è quotata al kilogrammo non a quotazione quattroruote, perciò attento a non regalare soldi al prossimo.
Scusa per la brutalità, ma questo mi sentivo di dire.
Scusa per la brutalità, ma questo mi sentivo di dire.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
ciao,stessa mia operazione solo che la thesis di anni ne aveva quasi 7 e con 125 mila km sulle spalle quindi ho optato per una km 0 ed anche perchè potevo ancora prendere qulacosa della mia cosi l'anno scorso ho portato a casa la centenario e sò di aver fatto affare, così me lo potrò godere ancora per un bel pò di anni.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Francesco, la differenza di optional è data dai soli sensori di parcheggio. La differenza di prezzo che anche se abissale è reale è presto detta:
la thesis da prendere costerebbe 19.000 e lavorandoci su arriverei a 18.000; della mia (acquistata l'anno scorso 12.500) mi darebbero 10.000 scarsi.
la thesis da prendere costerebbe 19.000 e lavorandoci su arriverei a 18.000; della mia (acquistata l'anno scorso 12.500) mi darebbero 10.000 scarsi.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Per i sensori di retromarcia io ho speso 70 Euro e ti indicano pure la distanza dall'ostacolo, se è a destra o a sinistra. Se sei della mia zona, te li monto io. (Novara).
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
per me una sostituzione di questo tipo andrebbe fatta con un'auto con circa 20.000 km non oltre.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]