problema di giri K 2.4 B

Mercatino
Gallery
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da aldo »

il mio problema e quado e calda mi sale di giri fino 900 ma questo succede solo quado sta sul econom se la metto con laria condizzionata i giri sono giusti 650 chi a avuto questo problema o sapete cosa puo essere. il mio meccanico concessinaria alfa e lancia mi a detto che puo essere nel compiuter ma non puo essere quacosa daltro aspetto qualche vostra idea o esperienze di questo problema. a dimeticavo loro dicono che vorse puo essere il sensore dei giri del motore ma non sono sicuri.
Aldo
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

senza clima 900 e con clima 650? sarebbe + logico il contrario... penso anche io che si deve attaccare al Tester...
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da aldo »

del1997 2.4 benzina
Max 73
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 set 2009, 15:53

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da Max 73 »

Anche la mia K sw 2.0 benzina ha problemi di irregolarità del minimo, ma penso che sia un problema di regolazione dell'impianto gpl...
Max
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da stevek60 »

A me dopo il cambio del sensore giri motore la situazione è migliorata (prima bisognava accendere la macchina più volte perchè non reggeva il minimo e poi era molto irregolare), ci sarebbe anche il debimetro da controllare, il mio è di poco sotto la tolleranza minima .
ciao
Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Non sapevo si potesse controllare anche il dibimetro. Operazione fattibile sempre dall'elettrauto? Con quali costi? Che apparecchiatura viene usata?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da stevek60 »

Bosch service, controlla il flusso in entrata e rileva se è nei parametri (il mio è sotto di 0,5 dal valore minimo)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
stefanoR
Messaggi: 126
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:58

Re: problema di giri K 2.4 B

Messaggio da leggere da stefanoR »

Credo che ci sia qualche problema con la centralina, in teoria quando attacchi il clima i giri si abbassano (ovviamente per il carico sul motore), ma dovrebbe intervenire la centralina a rialzare i giri.
Il debimetro non credo centri molto, almeno per la mia esperienza, a me non mi saliva di giri e ogni tanto singhiozzava (risolto staccando e riattaccando il connettore sul debimetro.
Rispondi

Torna a “K”