Faretti fendinebbia
Faretti fendinebbia
Oggi sono andato da un elettrauto e ho chiesto se si potevano montare i faretti fendinebbia,dato che la mia LEONA non li tiene
Mi ha detto che si possono montare ma con un interrutore a parte,perche' è possibile che la centralina non li riconosce.
Pero' mi ha chiesto che bisogna verificare se ha gia' la predisposizione e mi ha chiesto uno schema elettrico per i faretti,cosi' puo' verificare meglio
Ora chiedo a voi se è possibile che la centralina non li riconosce e se qualcuno di voi ha lo schema elettrico
Grazie
Mi ha detto che si possono montare ma con un interrutore a parte,perche' è possibile che la centralina non li riconosce.
Pero' mi ha chiesto che bisogna verificare se ha gia' la predisposizione e mi ha chiesto uno schema elettrico per i faretti,cosi' puo' verificare meglio
Ora chiedo a voi se è possibile che la centralina non li riconosce e se qualcuno di voi ha lo schema elettrico
Grazie
lancia lybra berlina color grigio palladio
Re: Faretti fendinebbia
ciao nico io li ho montati alla mia che era sprovvista, devi cambiare una scheda cha sta nei comandi del clima quella dove attaccano i connettori, poi devi cambiare il tappo dove va il pulsante dei faretti, dentro e gia predisposta, le prese che vanno ai faretti ci sono, e sono quelle che fuoriescono vicino alle frecce, spero di esserti stato di aiuto
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Faretti fendinebbia
Devi cambiare il pannelo comandi del clima con uno provvisto di pulsante per i fendi,oltre ovviamente a montare i faretti nel paraurti.
Se guardi nel mio sito troverai le foto del lavoro
ecco il link
http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/pas ... -e-lavori/
Se guardi nel mio sito troverai le foto del lavoro
ecco il link
http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/pas ... -e-lavori/
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Faretti fendinebbia
ciao pierluigi, ho visto nel tuo sito il montaggio dei faretti, perche hai smontato il paraurti fari e frecce io li ho montati senza smontare niente
Re: Faretti fendinebbia
Devi cambiare il pannelo comandi del clima??
Scusa,a me c'è un posto vuoto nel pannello dei comandi....ho provato a togliere il pulsante che c'è e se ne viene...non si può mettere il punsante dei faretti e montare i faretti?
quant'è la spesa per tutto cio'?
mi sta passando la voglia di mettere questi faretti
Scusa,a me c'è un posto vuoto nel pannello dei comandi....ho provato a togliere il pulsante che c'è e se ne viene...non si può mettere il punsante dei faretti e montare i faretti?
quant'è la spesa per tutto cio'?
mi sta passando la voglia di mettere questi faretti
lancia lybra berlina color grigio palladio
Re: Faretti fendinebbia
Secondo me l'elettrauto non è all'altezza del compito, perchè non si può chiedere ad un cliente lo schema elettrico dell'auto.
Cio
Bob Rock
Cio
Bob Rock
Re: Faretti fendinebbia
Lui me l'ha chiesto perche' ha detto che ha avuto lo stesso problema con una stilo e gli ha montato un interruttore a parte
lancia lybra berlina color grigio palladio
Re: Faretti fendinebbia
prova da un demolitore come ho fatto io e recupera un quadro comandi clima in pessime condizioni per pagarlo una fesseria e togli la scheda che ti interessa
Re: Faretti fendinebbia
ma il minimo che devo spendere è 80euro
lancia lybra berlina color grigio palladio
Re: Faretti fendinebbia
Io ho acquistato l’auto con i fendinebbia già montati, quindi non ti posso dare un aiuto derivante dall’esperienza del montaggio “after-market”, ma posso avanzare alcune considerazioni.
Dalla lettura delle “Dotazioni e optional” delle varie serie di Lybra, sembra che vi fossero alcune versioni che avevano i fendinebbia di serie e altre versioni che li prevedevano solo come optional ; ciò significa, a mio parere, che, anche sulle lybra prive di fendinebbia i cablaggi dovrebbero essere già presenti nell’auto.
Se vuoi accertartene devi dare un’occhiata al relativo schema elettrico e prepararti a smontare un paio di cosette :

Con riferimento allo schema precedente :
1 – smonta il riparo sottomotore e controlla se sono presenti i connettori per i fendinebbia F15 e F16, che dovrebbero trovarsi nella zona del paraurti circostante a dove dovremo montare le lampade
2 – controlla nel quadro porta fusibili situato sotto e alla sinistra del volante, la presenza del relè del fendinebbia, da 20 ampere
e
3 – del fusibile del fendinebbia da 15 ampere, entrambi visibili nella seguente foto

Relè e fusibile sono, come si evince dalla lettura del “Manuale d’uso e manutenzione”, specifici dei fendinebbia (non servono altri utilizzatori), quindi una buona indicazione sulla predisposizione la si può ricavare dalla loro presenza/assenza.
4 –smonta il quadro strumenti e controlla il connettore E50A (o meglio fa controllare dal tuo elettrauto, perché il connettore non è di quelli semplici, come puoi vedere nella foto seguente),

verificando la presenza del cablaggio sui pin 19 e 27 (lo schema elettrico riporta due fili di colore, rispettivamente, viola e verde; non fidarti troppo della corrispondenza dei colori, che talora sono diversi da quanto riportato sugli schemi elettrici. L’importante è che i pin interessati siano “cablati”, cioè portino un filo).
5 – smonta la centralina clima e controlla la presenza, sul connettore M70B (rosso nella foto seguente), del cablaggio sui pin 15 e 16. Lo schema elettrico riporta un filo verde e uno viola, ma vale lo stesso discorso fatto per il connettore E50A.

Se tutte le verifiche sono positive, "dovresti" poter montare i fendinebbia semplicemente aggiungendo il relativo pulsante sulla plancia clima e, ovviamente, le lampade.
Da vecchi messaggi sembra che, nonostante la presenza di tutti i cablaggi, qualcuno abbia dovuto comunque sostituire la centralina clima (o soltanto una scheda all'interno di questa).
A me personalmente sembra strano che la Lancia abbia previsto la predisposizione di tutti i cablaggi e poi abbia montato una centralina che va sostituita perchè non è predisposta.
In ogni caso aggiungo alcune foto relative alle schede della centralina in questione; la centralina è la mia e nella mia auto, come detto, ho i fendinebbia. Pertanto puoi provare a confrontare questa scheda con la tua e valutare la presenza di eventuale differenze (se deciderai di farlo, sarebbe magari interessante che tu postassi qui una foto della tua scheda)


Il riquadro in rosso delimita l'area su cui è montato il pulsante per l'accensione dei fendinebbia.
Buon lavoro.
Simone
Dalla lettura delle “Dotazioni e optional” delle varie serie di Lybra, sembra che vi fossero alcune versioni che avevano i fendinebbia di serie e altre versioni che li prevedevano solo come optional ; ciò significa, a mio parere, che, anche sulle lybra prive di fendinebbia i cablaggi dovrebbero essere già presenti nell’auto.
Se vuoi accertartene devi dare un’occhiata al relativo schema elettrico e prepararti a smontare un paio di cosette :

Con riferimento allo schema precedente :
1 – smonta il riparo sottomotore e controlla se sono presenti i connettori per i fendinebbia F15 e F16, che dovrebbero trovarsi nella zona del paraurti circostante a dove dovremo montare le lampade
2 – controlla nel quadro porta fusibili situato sotto e alla sinistra del volante, la presenza del relè del fendinebbia, da 20 ampere
e
3 – del fusibile del fendinebbia da 15 ampere, entrambi visibili nella seguente foto

Relè e fusibile sono, come si evince dalla lettura del “Manuale d’uso e manutenzione”, specifici dei fendinebbia (non servono altri utilizzatori), quindi una buona indicazione sulla predisposizione la si può ricavare dalla loro presenza/assenza.
4 –smonta il quadro strumenti e controlla il connettore E50A (o meglio fa controllare dal tuo elettrauto, perché il connettore non è di quelli semplici, come puoi vedere nella foto seguente),

verificando la presenza del cablaggio sui pin 19 e 27 (lo schema elettrico riporta due fili di colore, rispettivamente, viola e verde; non fidarti troppo della corrispondenza dei colori, che talora sono diversi da quanto riportato sugli schemi elettrici. L’importante è che i pin interessati siano “cablati”, cioè portino un filo).
5 – smonta la centralina clima e controlla la presenza, sul connettore M70B (rosso nella foto seguente), del cablaggio sui pin 15 e 16. Lo schema elettrico riporta un filo verde e uno viola, ma vale lo stesso discorso fatto per il connettore E50A.

Se tutte le verifiche sono positive, "dovresti" poter montare i fendinebbia semplicemente aggiungendo il relativo pulsante sulla plancia clima e, ovviamente, le lampade.
Da vecchi messaggi sembra che, nonostante la presenza di tutti i cablaggi, qualcuno abbia dovuto comunque sostituire la centralina clima (o soltanto una scheda all'interno di questa).
A me personalmente sembra strano che la Lancia abbia previsto la predisposizione di tutti i cablaggi e poi abbia montato una centralina che va sostituita perchè non è predisposta.
In ogni caso aggiungo alcune foto relative alle schede della centralina in questione; la centralina è la mia e nella mia auto, come detto, ho i fendinebbia. Pertanto puoi provare a confrontare questa scheda con la tua e valutare la presenza di eventuale differenze (se deciderai di farlo, sarebbe magari interessante che tu postassi qui una foto della tua scheda)


Il riquadro in rosso delimita l'area su cui è montato il pulsante per l'accensione dei fendinebbia.
Buon lavoro.
Simone