Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo (Risolto (tu) )
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo (Risolto (tu) )
Ciao a tutti,
questa mattina mi sono cimentato senza risultati incoraggianti nell'installazione di un modulo compatto di allarme.
Tutti i manualetti che ho trovato indicano dove sistemare il modulo nel vano motore e dove fare i collegamenti ma nessuno suggerisce dove far passare la mazzetta di cavi.
Ho cercato nella zona pedaliera, nella zona dietro il clima, ho alzato la macchina ma anche da sotto come dal vano motore non si vede nulla. Sotto la plastica dei tergicristalli ci sono due passacavi inbullonati ma sono già impegnati e belli paffuti.
Ho iniziato a levare anche la copertura del ventilatore clima lato passeggeto ed ho visto la ECU, poi mi sono fermato per via della schiena dolorante.
In pratica neppure con l'auto sul ponte si vede un buco, c'è troppa fodera insonorizzante (per foruna... (tu))
Mi rivolgo a chi ha avuto un'esperienza simile per un modulo allarme o per un impianto stereo (a volte vengono fatti passare grossi cavi di alimentazione dalla batteria); anche perché non saprei dove bucare e come chiudere bene l'eventuale passaggio.
Sul manuale di officina non ho trovato nulla di utlie... *help*
questa mattina mi sono cimentato senza risultati incoraggianti nell'installazione di un modulo compatto di allarme.
Tutti i manualetti che ho trovato indicano dove sistemare il modulo nel vano motore e dove fare i collegamenti ma nessuno suggerisce dove far passare la mazzetta di cavi.
Ho cercato nella zona pedaliera, nella zona dietro il clima, ho alzato la macchina ma anche da sotto come dal vano motore non si vede nulla. Sotto la plastica dei tergicristalli ci sono due passacavi inbullonati ma sono già impegnati e belli paffuti.
Ho iniziato a levare anche la copertura del ventilatore clima lato passeggeto ed ho visto la ECU, poi mi sono fermato per via della schiena dolorante.
In pratica neppure con l'auto sul ponte si vede un buco, c'è troppa fodera insonorizzante (per foruna... (tu))
Mi rivolgo a chi ha avuto un'esperienza simile per un modulo allarme o per un impianto stereo (a volte vengono fatti passare grossi cavi di alimentazione dalla batteria); anche perché non saprei dove bucare e come chiudere bene l'eventuale passaggio.
Sul manuale di officina non ho trovato nulla di utlie... *help*
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
So che c'è stato qualche altro forumista alla ricerca di passaggio tra motore e abitacolo e mi sembra che alla fine ci sia riuscito .... però non ricordo da dove! :S
Magari cercando tra vecchi argomenti magari trovi qualcosa.
Magari cercando tra vecchi argomenti magari trovi qualcosa.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28 mar 2009, 11:43
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
ciao fred..io ho passato un cavo di alimentazione per l'amplificatre (molto grosso) e un tubicino per la pressione turbo ,lato dove passano i cavi della centralina..e arrivano sotto il cassetto...ciao
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
ciao lybra 105 cv, hai messo un manometro peri il turbo? Dove deve essere fissato il tubicino nel vano motore. Hai una foto di dove hai messo il manometro nell'abitacolo? grazie
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28 mar 2009, 11:43
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
ciao bel..no non ho foto..ma se vuoi la faccio e se mi mandi la mail telaposto..cmq..il tubicino è montato al posto della valvola egr..ho fatto un lamierino e ho saldato un tubicino di rame..e poi il tubo..se vuoi t mando una foto anche di questo..ciao
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
Grazie Trinacrius, ora mi metterò a "sfogliare" i vecchi post.
Grazie anche a Lybra 105 cv, a cui chiedo ancora qualche dattaglio visto che ha già "sofferto":
hai dovuto togliere i bracci tergicristalli e la plastica che è alla base del parabrezza vero? Io avevo iniziato con i bracci e le varie viti ma poi ho visto sul manuale che ci sono dei fermi a pressione (mi sembra 9) e non avendo sotto mano il leverino per scalzarli mi sono fermato per paure di romperli, pena la non corretta edesione della plastica al parabrezza.
Ho comunque visto che il cablaggio è fissato tramite un raccordo stagno imbullonato in due punti.
Hai fatto un foro a lato di questo raccordo?
Interessante il manometro turbo.
Buona serata.
Grazie anche a Lybra 105 cv, a cui chiedo ancora qualche dattaglio visto che ha già "sofferto":
hai dovuto togliere i bracci tergicristalli e la plastica che è alla base del parabrezza vero? Io avevo iniziato con i bracci e le varie viti ma poi ho visto sul manuale che ci sono dei fermi a pressione (mi sembra 9) e non avendo sotto mano il leverino per scalzarli mi sono fermato per paure di romperli, pena la non corretta edesione della plastica al parabrezza.
Ho comunque visto che il cablaggio è fissato tramite un raccordo stagno imbullonato in due punti.
Hai fatto un foro a lato di questo raccordo?
Interessante il manometro turbo.
Buona serata.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28 mar 2009, 11:43
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
no fred..non ho tolto niente e non ho fatto buchi..dammi unpo' di tempo che t mando le foto..

-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
Ma fantastico! sono curiosissimo ora, anche perché sabato mattina mi rimetterò a lavoro e se non ci riesco vendo tutto o metto la sirena nell'abitacolo... B)-
Ti allego l'immagine del passacavo che intendevo io, ce ne è uno anche dal lato opposto, lo si vede aprendo lo sportello che da accesso ai fusibili e relay vicino al motorino dei tergi; credevo avessi usato quel passaggio.
Grazie Lybra 105 cv (tu)
Ti allego l'immagine del passacavo che intendevo io, ce ne è uno anche dal lato opposto, lo si vede aprendo lo sportello che da accesso ai fusibili e relay vicino al motorino dei tergi; credevo avessi usato quel passaggio.
Grazie Lybra 105 cv (tu)
- Allegati
-
- 00003340.gif (17.79 KiB) Visto 564 volte
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
ciao,m sono io quello del post che cerchi.
il cavo si fa passare in 30 secondi netti. devi ...
Con FLick se ne sono andati anche i suoi post.
il cavo si fa passare in 30 secondi netti. devi ...
Con FLick se ne sono andati anche i suoi post.
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Aiuto per passaggio cavi motore/abitacolo
Ciao Flick!!
ora che ho trovato un "collega", non mi resta che fare qualche domanda.
Dietro la pedaliera intendi il blocco dalle sembianze circolari che viene imbullonato al parafiamma e che ha la funzione di sostenere il pedale frizione e freno con il blocco del servofreno?
Perché c'è anche il tessuto insonorizzante che probabilmente copre il tappo in gomma e dalla parte del motore c'è una marea di roba (ABS, servofreno, tubi vari e staffe, un caos che impedisce di vedere bene la zona.
Mi fa un po' paura togliere il fascione per via degli agganci a pressione che si possono rompere sebbene abbia quel semplice attrezzo per sganciarli.
Domani mattina, a quest'ora ci sarà il secondo round, se lo vince anora la macchina non va bene :\
Comunque grazie del suggerimento!!
-D
ora che ho trovato un "collega", non mi resta che fare qualche domanda.
Dietro la pedaliera intendi il blocco dalle sembianze circolari che viene imbullonato al parafiamma e che ha la funzione di sostenere il pedale frizione e freno con il blocco del servofreno?
Perché c'è anche il tessuto insonorizzante che probabilmente copre il tappo in gomma e dalla parte del motore c'è una marea di roba (ABS, servofreno, tubi vari e staffe, un caos che impedisce di vedere bene la zona.
Mi fa un po' paura togliere il fascione per via degli agganci a pressione che si possono rompere sebbene abbia quel semplice attrezzo per sganciarli.
Domani mattina, a quest'ora ci sarà il secondo round, se lo vince anora la macchina non va bene :\
Comunque grazie del suggerimento!!

Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------