ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da Vixmi »

Ragazzi aiutatemi....

finalmente, ho ripreso ad andare in piscina, dalle 7,00 alle 7,30/45 del mattino,
stamattina pero' mi sono portato via una pccola quantita' d'acqua e cloro dalla piscina... si dentro l'orecchio destro!!
e' fastidiosissimo!!! ho provato a inghiottire, a tossire, a sbadigliare a digerire a gonfiarmi tipo pesce palla a mettermi a gambe all'aria... niente di niente


COME CA@@O LA TOLGO??????

grazie


Vixmi
.
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Ciao Vixmi, di là mi rispondi per la portiera e io di qua per il tuo orecchio..
Ho un orecchio di ricambio...(:P)...scherzo.
Comunque stai tranquillo e non ti accanire con l'orecchio...vedrai che domani o al massimo dopodomani d'incanto il tuo orecchio tornerà a sentire come prima e sentirai l'acquetta defluire.
In genere accade perchè c'è un piccolo tappo di cerume che con l'acqua si gonfia e da qui l'effetto orecchio tappato.
Ti ripeto... di solito la cosa si risolve da sè.(tu)
Un saluto
Enry
Gianni Krk
Messaggi: 2495
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da Gianni Krk »

Prendi un tubo di gomma, appoggialo all'orecchio sinistro, sigilla bene con stucco dove il tubo appoggia all'orecchio e soffia forte.
Se non è sufficiente, sicuramente in officina hai un grande compressore.
Gianni

In alternativa prova cosi:
http://www.medicitalia.it/02it/consulto ... post=39235
AerreC8
Messaggi: 27
Iscritto il: 08 gen 2009, 16:41

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da AerreC8 »

Ciao Vixmi,

a me quando capita uso il phon, dirigendo il getto
verso l'orecchio. Questo fa si che il tappo di cerume
si sgonfi e ritorni così a sentire come prima. Ciò non toglie
che periodicamente devo fare visita all'otorino per levare
questi maledetti tappi.

Antonello
Cek
Messaggi: 13638
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da Cek »

forse questo può risolvere Immagine

Cek

p.s. vai in ferie ti metti al sole di Sicilia e aspetti che asciughi....
Immagine
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da micio »

Vecchi detto :

Se non riesci a combattere il tuo nemico Alleati .

Prova a riempirti anche l'altro orecchio , così almeno la simmetria ( tanto cara agli antichi greci ) è salva ..B)-
A parte gli scherzi , dopo anni di piscina l'unica cosa è aspettare che passi ....(:P)


Micio
Ricmjet
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:19

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da Ricmjet »

Testa di lato (dalla parte dove v'è l'acqua) e scuoti il capoccione. Inizierai con il sentire un rumore tipo spugna e poi la gocciolina che esce. Ambo i lati se l'acqua è in entrambe le 'recchie.

Parola di uomo marittimo

Ric
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
claru
Messaggi: 127
Iscritto il: 31 gen 2009, 14:25

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da claru »

Io salto sui talloni a gambe rigide e funziona
Ciao
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da henryplotter »

Fatti soffiare dentro l'orecchio fottefotte...vedrai che sentirai uscire l'acqua da qualche altro pertugio!!!(:P)

p.s. la prossima volta, tappi di silicone chiantati col mazzuolo, cuffietta fino ai ginocchi e scafandratura ascellare.


ciao vituzzo:D

henryplotter
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: ACQUA NELLE ORECCHIE:X

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

Il sistema che ti offro io è eccezionale, si chiama " A cera persa"
e consiste nel far colare dalla cera calda dentro lìorecchio, in modo tale di andare a fare uscire tutto quello che c'è dentro cosi riempiendolo di cera lo svuoterai di tutto il resto, il sistema e come la preparazione di uno stampo
buon divertimento

B)-

(non ci provare)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”