Dal Lancia Gamma Coupè Club.
"Padova, 13 luglio 2004
dopo le intense esperienze dei raduni organizzati negli anni passati dai nostri volenterosi soci in alcuni interessantissirni luoghi della nostra straordinaria Italia, vi invitiamo ora alla scoperta del fascino di Padova e dei Colli Euganei
La data prescelta è l’ultimo week-end di settembre, e il raduno verrà articolato in modo da poter accontentare sia coloro che amano "scorrazzare" con le amatissime Gamma, sia coloro che desiderano anche godere delle bellezze artistiche dei luoghi visitati.
Come "base" abbiamo scelto Montegrotto Terme, località alle porte di Padova, adagiata nel verde dei Colli Euganei e rinomato centro termale. Ci è sembrato il punto di partenza ideale per visitare comodamente Padova evitandone però il caotico traffico, e per respirare l'aria buona dei colli spaziando nei meravigliosi colori che la fine dell'estate vi dipinge.
Nella prima giornata, venerdi, lasciando le preziose Gamma a riposare nel parcheggio dell'albergo ci recheremo in passeggiata nel centro storico di Padova per visitarne i principali luoghi d'arte, fra cui il Palazzo della Ragione, il Battistero del Duomo (con gli affreschi di Giusto de' Menabuoi), il Prato della Valle, la Basilica del Santo, le Piazze, il caffe Pedrocchi. La visita culminerà alla Cappella degli Scrovegni, gioiello d'arte e vanto della nostra città, che il recente restauro ci ha restituito in tutto il suo originario splendore. L'ingresso alla Cappella è minuziosamente regolamentato, va prenotato con largo anticipo e si svolge ad orari "svizzeri" non modificabili; inoltre, non possono accedere alla struttura gruppi superiori a 24 persone. Pertanto, tale visita è subordinata al numero di iscrizioni e alla tempestività della prenotazione. Affrettatevi!
I1 sabato, invece, saranno protagonisti i nostri piloti! Faremo infatti un bel giro in Gamma sui colli, toccando alcune tra le più suggestive località euganee: Torreglia, Luvigliano, Praglia, Galzignano, Arquà Petrarca (con la casa di Francesco Petrarca, di cui quest'anno ricorre il 7° centenario della nascita), Valnogaredo, Valsanzibio con i suoi meravigliosi giardini, che visiteremo. Pranzeremo in una caratterlstlca trattorla, con menu tipico veneto.
Alla sera, invece, concluderemo il raduno con una cena di gala in albergo.
Chi lo desidera potrà trattenersi nella mattinata di domenica per visitare l'Abbazia di Praglia o altre località limitrofe... o semplicemente per godere ancora del centro benessere dell'hoteL Sarà anche possibile, per chi lo desidera, prolungare il soggiorno per qualche giorno o per l'intera settimana, usufruendo così delle cure termali per le quali le Terme Euganee sono famose e rinomate nel mondo.
L'albergo scelto è comodamente raggiungibile dall'autostrada e dotato di ampio parcheggio.
Per chi non fosse interessato alla visita di Padova e desiderasse limitare la propria partecipazione alla giornata di sabato, proponiamo una seconda opzione: arrivo venerdi sera entro le 19.00 per partecipare alla cena, sabato come da programma, partenza domenica mattina.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a Toni e Bianca Cestarollo 049 8808557 – 335 269071 + 335 8309022
Raduno Lancia Gamma a Padova 23-25 settembre 2004
Raduno Lancia Gamma a Padova 23-25 settembre 2004
Messaggio da leggere da Gamma Coupè Club Italia »
Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant