allarme sonoro sensore retromarcia
allarme sonoro sensore retromarcia
buongiorno!
stamattina (dopo aver lavato la ph, non so se c'azzecca con il problema...) innesto la retro e sento un biiiiiiiiiiiiiiiiip continuo, diverso dal bip continuo che emette quando l'ostacolo è molto vicino. che sarà successo?????
stamattina (dopo aver lavato la ph, non so se c'azzecca con il problema...) innesto la retro e sento un biiiiiiiiiiiiiiiiip continuo, diverso dal bip continuo che emette quando l'ostacolo è molto vicino. che sarà successo?????
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
Dovrebbe essere la segnalazione che un sensore o tutto il sistema non funziona, e quindi ti avvisa con un suono diverso.
Mi sembra che sia specificato anche nel libretto oppure nel forum.
Ciao
Andrea da Modena
Mi sembra che sia specificato anche nel libretto oppure nel forum.
Ciao
Andrea da Modena
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
grazie... forse durante il lavaggio è entrata dell'acqua da qualche parte in un sensore... boh.. verificherò!
cmq grazie andrea!
cmq grazie andrea!
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
ciao jordan
anche la mia aveva questo difetto, saltuariamente andava in tilt il sensore, e dava un unico suono, di tonalità diversa e di una durata di circa 2 secondi all'inserimento della retro. Nel mio caso era un conflitto con la morsettiera delle luci per il gancio traino, per risolverla semplicemente ho staccato la morsettiera quando non traino, (cioè per 363 giorni all'anno!!) e tutto è andato a posto. ovviamente quando ho la roulotte il sensore serve a pochino.............
ciao
rino
anche la mia aveva questo difetto, saltuariamente andava in tilt il sensore, e dava un unico suono, di tonalità diversa e di una durata di circa 2 secondi all'inserimento della retro. Nel mio caso era un conflitto con la morsettiera delle luci per il gancio traino, per risolverla semplicemente ho staccato la morsettiera quando non traino, (cioè per 363 giorni all'anno!!) e tutto è andato a posto. ovviamente quando ho la roulotte il sensore serve a pochino.............
ciao
rino
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
ciao,
o è entrata un pò di umido nella centralina ..
o si è rotto un sensore ..
ne ho cambiato uno circa 1,5 mesi fa ...
una bella botta ... tra costo del sensore, ghiere, verniciatura, smontaggio montaggio ........
spero per te sia solo umidità
ciao
Vincenzo
o è entrata un pò di umido nella centralina ..
o si è rotto un sensore ..
ne ho cambiato uno circa 1,5 mesi fa ...
una bella botta ... tra costo del sensore, ghiere, verniciatura, smontaggio montaggio ........
spero per te sia solo umidità
ciao
Vincenzo
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
Controlla anche che non si sia staccato il tubicino che porta acqua al tergilunotto e che passa sopra alla centralina dei sensori. Te ne accorgi perche pur spruzzando l'acqua questa non esce dalla spazzola perche si disperde nella carrozzeria, il distacco del tubino (c'e' una giuntura) e' un evento abbastanza comune. Trovi il tubo e la centralina dentro alla griglia interna (al alto interno del portellone) posta in corrispondenza della fanaleria posteriore destra.
Se l'acqua non arriva o ne arriva poca non insistere e vai a guardare.
Saluti
Roberto
Se l'acqua non arriva o ne arriva poca non insistere e vai a guardare.
Saluti
Roberto
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
grazie a tutti; ieri sera miracolosamente tutto è tornato a funzionare, probabilmente è dipeso dal lavaggio un pò energico....
devo però controllare il tubicino, perchè in effetti l'acqua del tergilunotto non esce.... anche se il motorino gira.
devo però controllare il tubicino, perchè in effetti l'acqua del tergilunotto non esce.... anche se il motorino gira.
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
ciao Roberto,
ho verificato e in effetti vedo il tubicino nero che penzola.... vedo la centralina.... ma non trovo il raccordo su cui innestare il tubo! a rigor di logica dovrebbe essere verso l'alto... mi dai qualche dritta?
grazie
ho verificato e in effetti vedo il tubicino nero che penzola.... vedo la centralina.... ma non trovo il raccordo su cui innestare il tubo! a rigor di logica dovrebbe essere verso l'alto... mi dai qualche dritta?
grazie
Re: allarme sonoro sensore retromarcia
Ciao jordan, il tubicino scorre nel vano dal basso in alto e se penzola la parte che va verso il basso allora devi cercare in alto infilando la mano verso l'alto, mi ricordo che la giunzione era poco piu' alta della fine dello sportellino, l'ha ricollegata il meccanico e credo l'abbia fatto con l'aiuto di una pinza a becchi torti con la quale teneva la parte alta.
Buon lavoro.
Roberto
Buon lavoro.
Roberto