"cielo" flavia berlina 2? serie

Mercatino
Gallery
Francesco Curcio

"cielo" flavia berlina 2? serie

Messaggio da leggere da Francesco Curcio »

Nel completare il restauro della mia 1500 2^ serie sono alle prese con il cielo. Il mio è piuttosto ingiallito, ha due strappi nella parte che si trova sopra gli sportelli posteriori e, infine due macchie rossastre ( sembra si sia ossidato ) del diametro di 8/9 cm. Mi è stato detto che per rimetterlo nuovo è necessario smontare i due parabrezza anteriore e posteriore. E' vero che questa operazione è indispensabile? Ed è vero che è assai costosa e pericolosa in quanto bisogna rimettere, nuove, tutte le guarnizioni dei parabrezza e vi è rischio che, comunque, gli stessi parabrezza si scheggino o si danneggino ?
In definitiva cosa mi consigliate? E' possibile un buon ripristino del cielo con adeguato lavaggio e sgrassaggio ed una "ricucitura" dei due strappi ( sono lunghi 6/7 cm ) ?
Francesco.
BluLancia

Re: "cielo" flavia berlina 2? serie

Messaggio da leggere da BluLancia »

Non lo conosco personalmente,
ma tramite Antonello e CarloHF io per rifare il cielo ad una mia Fulvia Zagato andrò da un bravo tappezziere che si trova a Udine il quale li rifà senza smontare i vetri.
Prova aad inserire questa domanda sulla sezione Fulvia, così Antonello che è sempre gentilissimo ti potrà aiutare più di me..visto che conosce la persona e ha rifatto il cielo di una sua Zagato in questo modo.
ciao
Nicola
carlo venturi

Re: "cielo" flavia berlina 2? serie

Messaggio da leggere da carlo venturi »

Non dare retta, per cambiare il cielino (imperiale) correttamente, devi togliere i cristalli come t'hanno detto, inoltre devi togliere anche le guarnizioni degli sportelli perche' la finta pelle e' ribordata sull'esterno della lamiera mediante colla. Inoltre per tendere le centine devi avere i ribordi del parabrezza e del lunotto liberi (oltre ai fianchi sugli sportelli), e per tirare il cielo, e per fissare con le staffette prima ed ultima centina. A Roma m'hanno chiesto solo per il tetto 200 euro escluso il montaggio. Ti posso assicurare che e' molto laborioso (non mi e' venuto perfetto). Prima di dare il lavoro a qualcuno vedi come ha lavorato su un' altra Fulvia\Flavia identica alla tua. Non ti far confondere da chi dice che puo' fare il lavoro senza queste operazioni. Buon lavoro, Carlo.
Pierluigi

Re: "cielo" flavia berlina 2? serie

Messaggio da leggere da Pierluigi »

Caro Sig. venturi, Lei (forse) avrà anche ragione ma non trovo giusto usare termini come "Non dare retta" o "Non ti far confondere" nei confronti di una appassionato disinteressato e gentile come si è sempre dimostrato BluLancia . Detto ciò auguro a Francesco di trovae un buon tappezziere nella sua zona che conosca le Lancia e gli possa fare un bel lavoro senza rovinarlo.

Cordiali saluti a tutti .
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”