Pierluigi T. ha scritto:
> Forse però quel filo che tu temi svanire è sempre stato
> troppo sottile anche tra le generazioni passate , più o meno
> recenti, di noi lancisti.
> Sembra che il non fare squadra sia da sempre nel Dna di molti
> lancisti, quelli che l'ultima vera Lancia è quella che
> collezionano loro .
Forse ci sono dei lancisti che sono molto legati ad auto con valori tecnici, prestazionali e innovativi, a cui la lancia non e' piu' legata, auto che almeno per ora lancia non ritiene piu' conveniente produrre per vari motivi.
Questi lancisti forse dovrebbero cambiare gusto in funzione della tipologia di prodotto che lancia propone?
Sarebbe come dire che se io porto scarpe 43 e il mio produttore preferito ha solo il 41, io da vero cliente modello dovrei tagliarmi un po il pollicione ?
E' chiaro che questo discorso non sta in piedi. (sopratutto se mi taglio un po di piede

)
Poi ci sono altri lancisti che trovano nella produzione attuale un modello di riferimento in linea con le proprie aspettative.
Io che non faccio parte di questa categoria non ho nessun sentimento di critica verso coloro che sono "lancisti attualmente anche solo moderatamente soddisfatti", (sono contento per loro) ma solo verso le vetture.
E' chiaro che qualche tipologia di lancista e' favorita, l'amico Corrado puo' fare
"Flavia 2000LX -> Thema ie turbo -> Thesis" e copre ottimamente 40 anni di segmento di prodotto lancia.
Io non posso dire altrettanto per i miei gusti, per esempio.
> Di certo se avrà successo non sarà per merito dei molti
> Lancisti Snob ancorati al passato Lancia che si sono scelti
> ad personam
Non so se interpreto bene quello che dice Pierluigi (so che non potra' rispondermi a breve) ma non penso sia un discorso corretto dire cio', in nessun modo uno lo possa intendere.
La definizione del lancista snob che non apprezza questa o quella nuova vettura in quanto legato al proprio orticello...pardon garage, perche' per lui il mondo finisce li' (all'ultima vettura collezionata), personalmente la trovouna considerazione fuorviante, e sinceramente un po povera.
Per qualsiasi argomento considero normale ed auspicabile che convivano, abbiano pari dignita' "visioni" differenti, mi piacerebbe che si rispettassero tutte le opinioni, anche quelle dei lancisti critici, critici semplicemente perche' dimenticati come prodotto da lancia.
Ed ecco perche' leggo spesso anche sezioni dedicate a vetture che non incontrano appieno i miei gusti, per sentire come la pensano altri che ragionano diversamente da me, non per sentirmi dare dello snob.
E se l'oggetto del discorso e' un prodotto, se non condivido la critica e ho argomenti, rispondo in merito al prodotto, poi ogniuno probabilmente rimarra' della propria idea, ma non sposto il discorso sul criticatore, solo perche' non mi piace quello che dice.
Secondo me sarebbe meglio se si continuasse a parlare di auto, del perche' ci piacciono e/o del perche' ci piacciono meno, di come le vorremmo e via dicendo.
Cosi come ritengo sia antipatico fare discorsi su quale sia l'ultima vera lancia o meno, considero ancora piu' antipatico stigmatizzare con definizioni non idonee non le vetture ma addirittura le persone-lanciste che non la pensano come altri per i loro motivi.
Io rispetto tutte le lancia, me ne piacciono molte, sono appassionatissimo di alcune, e altre proprio non mi piacciono, ma evito di parlarne male, al piu' se qualcuno mi chiede qualcosa di specifico spiego perche' a me (e sottolineo a me) non piacciono, poi de gustibus
Non mi permetto poi di dare definizioni a tipologie di lancisti che non la pensano come me, la considero una caduta di stile
personalmte l'interesse che ci poteva essere per questa sezione e' finito tutto con questo messaggio, se i toni e gli umori sono questi, vi lascio alle vostre interessantissime discussioni sul Lancista Snob
un saluto a tutti.
GiovanniT