Stranezze cambio \ frizione
Stranezze cambio \ frizione
Salve a tutti,mi serve il vostro aiuto...ormai ho quasi percorso 2000km con la mia lancia Y che vi ricordo all'attivo ha 18.000km...ho notato una cosa relativamente strana a mio parere...cercherò di descrivervela nel migliore dei modi....1°ho notato che la frizione nonostante vada premuta fino a fine corsa pedale per cambiare stacca relativamente in alto...poi ho anche notato una difficoltà nell'inserimento delle marce...a volte proprio non entrano...parlo della prima della seconda e della terza...secondo voi cosa potrebbe essere? vi ringrazio anticipatamente.
Re: Stranezze cambio \ frizione
Se il pedale della frizione in posizione di riposo e' piu' "alto" rispetto a quello del freno sicuramente e' da registrare il comando della frizione attraverso l'apposita barra filettata situata sul cambio, nel vano motore... devi avvitare mi raccomando.
Se poi la frizione e' comando idraulico (come nelle Ypsilon, non nelle Y) allora forse c'e' qualche bolla d'aria nel circuito, quindi devi eseguire lo spurgo...
Saluti,
Slack.
Se poi la frizione e' comando idraulico (come nelle Ypsilon, non nelle Y) allora forse c'e' qualche bolla d'aria nel circuito, quindi devi eseguire lo spurgo...
Saluti,
Slack.
Re: Stranezze cambio \ frizione
se la registrazione e' corretta (come ti dice Slack)
sarebbero tutti i sintomi di usura, che dato il chilometraggio sarebbe molto precoce, troppo,
ma mi sembra molto strano
GiovanniT
sarebbero tutti i sintomi di usura, che dato il chilometraggio sarebbe molto precoce, troppo,
ma mi sembra molto strano
GiovanniT
Re: Stranezze cambio \ frizione
Sulla mia Ypsilon 1.2 16 V con frizione idraulica e' successo proprio questo. Non era solo una questione di spurgare l'aria dal circuito. A 80mila Km e' partita la pompa idraulica (Valeo) che, udite udite, e' tutta fatta in plastica (cilindretto e pistoncino). Macchina ferma per una settimana e cosato salato. Questo e' stato uno dei motivi che mi ha fatto vendere la macchina.
Re: Stranezze cambio \ frizione
Sulla mia Ypsilon 1.2 16 V con frizione idraulica e' successo proprio questo. Non era solo una questione di spurgare l'aria dal circuito. A 80mila Km e' partita la pompa idraulica (Valeo) che, udite udite, e' tutta fatta in plastica (cilindretto e pistoncino). Macchina ferma per una settimana e cosato salato. Questo e' stato uno dei motivi che mi ha fatto vendere la macchina.
Re: Stranezze cambio \ frizione
Purtroppo non c'è solo la pompa frizione di plastica, anche l'intero pedale della frizione è dello stesso materiale.
Re: Stranezze cambio \ frizione
Pensa che a me in 60000 km ypsilon 1200 16V me ne hanno cambiate 3 una ogni 20000 e per fortuna sempre in garanzia, senza contare tutti gli altri innumerevoli problemi in parte mai risolti, se riuscissi a venderla la venderei ma non si vende neanche ad un prezzo più basso del suo valore.
Re: Stranezze cambio \ frizione
e' un pochino presto, come chilometraggio,
ma per la sussistenza di molti fattori contemporaneamente:
guida molto in citta,
sfruttamento nelle partenze da fermo,
pedale regolato male o errata posizione del piede che magari porta a sfrizionare inavvertitamente
materiale poco resistente
etc etc
potrebbe anche essere, anche se mi sembra molto strano,
GiovanniT
ma per la sussistenza di molti fattori contemporaneamente:
guida molto in citta,
sfruttamento nelle partenze da fermo,
pedale regolato male o errata posizione del piede che magari porta a sfrizionare inavvertitamente
materiale poco resistente
etc etc
potrebbe anche essere, anche se mi sembra molto strano,
GiovanniT