Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Gallery
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da roberto402bf »

Salve da circa due mesi col caldo ho un problema alla mia delta GT ie. Quando lo strumento indica circa un quarto di serbatoio e non in riserva, facendo rotonde, quando sto per ritornare dritto cala di giri e si spegne il motore, riparte immediatamente a volte soltanto scalando e premendo acceleratore a volte bisogna che rimetta in moto girando chiave avviamento, poi quando riavvia il motore comincia a tirare indietro con strappi. Candele nuove, filtro aria nuovo, filtro benzina nuovo, fili candele nuovi, calotta e spazzola nuova, pompa benzina nuova. Qualcuno ha avuto problemi simili e se li ha avuti come li ha risolti? Grazie per aiuto.
robydelta62
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Potrebbe essere che il misuratore non segni correttamente la benzina e magari nel serbatoio c'è una quantità inferiore e faccia fatica a pescare.
deltalxdoc
Messaggi: 1137
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

La descrizione del problema calza perfettamente, ma la mia LX e' a carburatori ...
SE anche la GT ha lo spinterogeno con l'anticipo a depressione (dovrei guardare il manuale, ma non e' a portata)
dovresti vedere una capsula sul fianco dello stesso con un tubicino nero collegato;
il mio era fessurato in corrispondenza della presa sul carburatore, quindi trafilava aria
e la membrana non lavorava correttamente, provocando il problema che hai indicato - eliminata la parte fessurata problema risolto.
Probabilmente hai una gestione dell'anticipo totalmente elettronica, quindi non credo
che la mia soluzione ti possa aiutare, ma un controllo dell'anticipo non guasterebbe.

(P.S. fai controllare i tubi della benzina, e se non gia' fatto sostituiscili, dopo
tanti anni possono anche quelli fessurarsi ed essendo in pressione possono perdere benzina
copiosamente ...)
deltalxdoc
Messaggi: 1137
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Allora, ho consultato il 'Manuale' e credo che unendo la mia esperienza alla modernita' dell'iniezione IAW
si possa scommettere che la 'possibile causa' sia il 'tubicino' citato al punto b) di pagina 2 !


Immagine

Immagine
Allegati
iawpg2.jpg
iawpg2.jpg (202.84 KiB) Visto 1020 volte
iawpg1.jpg
iawpg1.jpg (187.64 KiB) Visto 1020 volte
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da roberto402bf »

Grazie sono informazioni molto utili, io ho la versione monoiniettore con impianto Fiat GM, da 66kw, per piacere hai il manuale per questo impianto? Grazie
robydelta62
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da roberto402bf »

scusate ho dimenticato di aggiungere che ho la pompa immersa nel serbatoio e non esterna al serbatoio. Ha iniziato a fare il difetto con aumento della temperatura circa dal mese di giugno. Grazie per aiuto Roberto
robydelta62
deltalxdoc
Messaggi: 1137
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Delta si spegne e starnutisce facendo rotonde

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ho visto solo ora i tuoi messaggi;
nella documentazione in mio possesso si parla solo di iniezione IAW integrata con l'accensione, ma in una
Rivista Tecnica dell'Automobile si cita la prima versione della 1600 a carburatore, ma con accensione Digiplex.

Se la tua ha la stesso tipo di accensione, in allegato alcune utili informazioni (pg3 e pg4).
In particolare si cita il sensore di depressione integrato nella centralina e collegato al collettore di aspirazione
mediante tubo apposito.

Immagine

Immagine

Se, come descrivi, l'auto funziona normalmente eccetto nel particolare stato transitorio che si ha entrando nelle
rotonde (normalmente si rilascia l'acceleratore, si guarda se e'libera e si riprende) non penserei alla pompa
benzina o a problemi di afflusso, essendo il circuito in pressione (altrimenti perderebbe colpi ad alta velocita').

Per me e' un problema di anticipo legato alla depressione nel collettore (come ho sperimentato);
in allegato le curve di anticipo, per maggiore informazione (pg1 e pg2).

Immagine

Immagine

Saluti
Allegati
pg4r.jpg
pg4r.jpg (209.09 KiB) Visto 1020 volte
pg3r.jpg
pg3r.jpg (206.57 KiB) Visto 1020 volte
pg2r.jpg
pg2r.jpg (242.16 KiB) Visto 1020 volte
pg1r.jpg
pg1r.jpg (185.72 KiB) Visto 1020 volte
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”