dopo una lunga assenza mi rimetto in carreggiata per completare cio' che per svariati motivi ho dovuto lasciare incompleto... ossia gli ultimi particolari per il restauro della mia Lancia Fulvia coupe' II serie 1.3s
1) l'annoso problema degli pneumatici... la mia auto monta coperture originali 165 84s R14 su cerchi originali in metallo.
Questa misura e' quasi introvabile, (conservero' comunque queste coperture per l'omologazione ASI) ma fermo restando che le loro prestazioni su asciutto e bagnato sono praticamente inesistenti desideravo montare degli pneumatici nuovi con una misura quantomeno simile senza dovermi svenare....
ho trovato i Barum (continental) 165/80 R14 euro 48 singolo pneumatico e i Kenda 175/70 R14 euro 42 per singolo pneumatico. avete qualche opinione e consiglio su quale poter montare? non mi riferisco quanto alle prestazioni kilometriche e di risparmio carburante del singolo pneumatico/marca quanto alla sua funzionalita' e tenuta di strada e/o problemi di possibili urti e strisciamenti con le parti interne del passaruota (nel caso del 175).
2) dispongo anche di 4 cerchi 6.00 x 13" marchiati BWA con logo lancia, potrei in qualche modo utilizzarli sulla mia fulvia coupe? Attualmente vi sono montati degli pneumatici 175/70 R13. mi sembra che avessero qualche piccolo problema di strisciamenti forse a fine corsa della sterzata... o dalle pinze posteriori. Non ricordo bene

P.S. Faccio un uso sporadico della macchina...
3) il cielo della macchina ha le' classiche macchie di vecchiaia e ingiallito dal tempo... ho provato a pulire e ripulire con spugne e sgrassatori... nulla da fare. Percaso nel frattempo sono usciti in commercio dei prodotti specifici?
Ho due soluzioni: O farlo rifoderare... operazione che sarebbe stata semplice se lunotto e parabrezza fossero stati smontati... adesso diventerebbe un grosso
problema. oppure farlo riverniciare da una officina specializzata nel restauro degli interni (ho qualche dubbio sulla durata), avete qualche esperienza in merito a questa seconda opzione?
4)Ho provato piu' volte a sistemare il galleggiante della benzina e ne ho allungato la vita ripulendo i contatti, ma sistematicamente si guasta... esiste questo ricambio e la possibilita' di poterlo reperire in commercio a prezzi umani?
Vi ringrazio in anticipo qualora poteste darmi qualche dritta sui piccoli problemi elencati
