acqua nel motore

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ggbarbieri
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 lug 2015, 08:39

acqua nel motore

Messaggio da leggere da ggbarbieri »

Utente di Milano

Buongiorno.
La mia phedra 2200 (motore Peugeot) del 2005 con 165000 km improvvisamente emette fumo bianco intenso dallo scarico, la porto in una officina che diagnostica la guarnizione della testa rotta. Faccio eseguire i lavori : sostituzione guarnizione testa ed iniettori , faccio 5 Km e mi ritrovo con il serbatoio dell'acqua sotto il minimo; ritorno in officina ,suggerisco di verificare se è un problema di scambiatore e mi viene detto che in quella versione è meccanico e non ci passa acqua quindi rismontano il motore, lo portano in rettifica e spianano il monoblocco (5 centesimi di errore) sostituendo anche le fasce elastiche) Ritorno a casa e mi accordo subito che il motore in prima e seconda marcia non va più (arriva a stento a 3000 rpm) e dopo 17 Km si svuota nuovamente il serbatoio dell'acqua fumando bianco . Premetto che la rettifica sostiene di avere fatto la prova idrica a motore riassemblato . Per favore consigliatemi.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: acqua nel motore

Messaggio da leggere da Pietroth »

"si svuota nuovamente il serbatoio dell'acqua fumando bianco" ha scritto:
E' evidente che se il serbatoio si svuota ed esce fumo bianco dallo scarico stà a significare inequivocabilmente che il liquido refrigerante arriva nella/e camera/e di combustione e viene vaporizzato.
Se diamo per scontato che l'intervento alla guarnizione della testata è stato fatto a regola d'arte, piallatura testata e monoblocco e sostituzione guarnizione, allora sicuramente vi è una microlesione o perdita nella testata !!!
in questo caso la prova idraulica a "freddo" non ha nessun significato.
Il liquido potrebbe essere aspirato direttamente nella camera di combustione quando si apre la valvola di aspirazione e poi espulso tramite valvola di scarico ed in questo caso non avresti neanche sovrapressione nella vaschetta del liquido refrigerante cosa invece che accade se la lesione fosse prossima alla camera (guarnizione o condotto).
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: acqua nel motore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto, in ogni caso ti hanno fatto spendere soldi e non hanno risolto dopo avere effettuato la diagnosi, la garanzia ci deve essere sulla riparazione che non è andata a buon fine.
pacoraban
Messaggi: 526
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:20

Re: acqua nel motore

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ho avuto lo stesso problema. Vaschetta con livello antigelo che scendeva senza apparente motivo. Nessun segno di perdita sul pavimento.
Messa l'auto sul ponte ho visto che lo scambiatore perdeva acqua.
L'ho cambiato e ho risolto il problema. Ho fatto l'acquisto alla Citroen spendendo circa 200€. Alla Lancia me ne hanno chiesti più di 600...

Buona fortuna.
Allegati
immagine 313-1024.jpg
immagine 313-1024.jpg (35.89 KiB) Visto 192 volte
immagine 312-1024.jpg
immagine 312-1024.jpg (30.35 KiB) Visto 192 volte
immagine 310-1024.jpg
immagine 310-1024.jpg (31.32 KiB) Visto 192 volte
pacoraban
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”