cilindrate basse e potenza alta

Mercatino
Gallery
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da ALEXI »

Salve forumisti, vorrei un vostro parere generale sul fatto dei motori con cilindrate basse e potenze alte, ultimamente circolano nuovi motori con 1.0-1.2 cc e potenze variabili tra 90-130CV!
Musa08
Messaggi: 218
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:36

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da Musa08 »

Secondo me è una rivoluzione in positivo !

Il twinair del gruppo fiat ad esempio è un turbo-benzina con consumi vicini a quelli del 1300 diesel Multijet.
Pensate alle prestazioni di un benzina sovralimentato dal turbo ma con consumi simili a un diesel ( il twinair benzina non avrà mai le prestazioni appena discrete di un diesel ma i consumi saranno molto simili ) quindi è ovvio che i motori e le case automobilistiche che adottano questo "fenomeno" chiamato downsizing è perchè vogliono trovare il punto di equilibrio ( secondo me azzeccatissimo nel caso del twinair ) tra parsimonia e piacere di guida.

Inoltre avendo la cilindrata bassa, anche se sono abbastanza potenti, pagano poco di assicurazione.

Morale della favola: Io sono d'accordissimo con questa scelta delle case automobilistiche (tu) (tu)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da warner »

Onestamente non ho mai provato un bicilindrico twin-air,ne ho la curiosita' ma in giro non ho mai visti.
Tuttavia un motore piccolo molto "pompato" lo vedo poco durevole.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
exacting
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2013, 00:13

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da exacting »

Musa08 Scritto:
> Inoltre avendo la cilindrata bassa, anche se sono
> abbastanza potenti, pagano poco di assicurazione.
>

le assicurazioni guardano più i cavalli che la cilindrata, idem la tassa di possesso.... quindi a mio parere o ho un 1900 da 105cv o un 1300 da 95cv siamo lì
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da pietrobene »

Beh....questi motori di piccola cilindrata saranno anche carini, pepati e prestazionali....ma giusto un paio di giorni fa mi è passata accanto una 500 twinair e il motore aveva lo stesso suono/frastuono sferragliante della panda 30!!!!!
Da fortunato possesore, tanti anni fa, di una panda 30....mi è caduta una lacrima di nostalgia!!!!! :):)
Personalmente sono più attratto dai motori di cilindrata maggiore per una questione di miglior erogazione della coppia: anni fa guidavo l'auto di casa, una delta 1.6 benzina seconda serie, con soli 75 cv....ma andava da dio!!!!!
Preferirei infatti uno sviluppo motoristico che punta a cubature maggiori con consumi irrisori: il minimalismo che tanto va di moda lo apprezzo solo nell'architettura!!!!!

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da ALEXI »

e' quello che sospettavo ciò che ha detto warner, che son poco durevoli.
exacting
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2013, 00:13

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da exacting »

è finita la pacchia dei 300.000 e passa :D
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da ALEXI »

Sarebbe a dire che le industrie automobilistiche tan prendendo la direzione di motori che consumano meno ma durano anche meno....?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da warner »

Eh mi sa...nei loro piani marketing un auto meno dura meglio e',sono li' per vendere...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pedro 62
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 gen 2009, 18:36

Re: cilindrate basse e potenza alta

Messaggio da leggere da pedro 62 »

ho avuto l'occasione di provare un twin-air e a me piace veramente poco...bassi inesistenti per limitare i consumi e pigiando spinge senza far gridare al miracolo,ma in questo caso i consumi decollano inoltre vibra come l'albero della cuccagna
Rispondi

Torna a “Musa”