rumore sterzo
-
rinorains67
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 nov 2014, 21:14
rumore sterzo
Sono un possessore di una LANCIA musa ecochic del 2010 e da qualche mese che avverto un rumore quando sterzo a sinistra,premetto che ho gia sostituito l'idroguida elettrica.Ho adirittura fatto un reclamo al servizio lancia che mi ha inviato in un'officina autorizzata dove il meccanico non riscontrava nessuna anomalia.Ma io sento come uno scatto sullo sterzo qualcuno ha avuto lo stesso problema?GRAZIE
PS alcuni mi hanno detto che potrebbe essere la scatola guida o il trapezio
PS alcuni mi hanno detto che potrebbe essere la scatola guida o il trapezio
Re: rumore sterzo
tutti quanti------
io ho sost il pezzo in garanzia ma dopo anni e ritornato----
ormai ci conviviamo...... puoi ingrassare il piantone ma poi ritorna
io ho sost il pezzo in garanzia ma dopo anni e ritornato----
ormai ci conviviamo...... puoi ingrassare il piantone ma poi ritorna
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumore sterzo
il famoso piantone dello sterzo...difetto di fabbrica ormai famigerato...mettiti l'anima in pace. non crea problemi alla guida.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: rumore sterzo
Potrebbe anche essere una ralla degli ammortizzatori,per verificare occorre avere la vettura su ponte scollegare i braccetti della scatola guida e muovere a mano gli ammortizzatori da entrambi i lati.Per farti un idea guarda le foto,in questo caso sono raffigurate le ralle della Lybra.Esse sono situate tra molla e supporto ammortizzatore.In pratica dei cuscinetti.
- Allegati
-
- foto0300.jpg (141.51 KiB) Visto 812 volte
-
- foto0299.jpg (155.77 KiB) Visto 812 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumore sterzo
Io ci convivo dall acquisto.....
-
rinorains67
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 nov 2014, 21:14
Re: rumore sterzo
un meccanico lo aveva ipotizzato ma il rumore proviene dal basso zona trapezio scatola guida
Re: rumore sterzo
Si potrebbe scollegare il piantane e con vettura su ponte sterzare a mano le ruote,se non sin avverte nulla il problema e' nel solito piantone telescopico.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumore sterzo
Io sono andato di nuovo dal meccanico che mi ha spiegato in parole povere cos'era il rumore, ve lo spiego:
Quando le ruote sterzano, c'è un coso ( non ricordo il nome ) che gira, su questa cosa c'è una specie di "gommino" che con il caldo si attacca a questa cosa che gira "portandosela dietro", basta ingrassare questa cosa che gira, aspettare una bella piovuta che lavi la macchina sotto e il gioco è fatto !
Il problema però torna dopo un paio di mesi o comunque dopo un'ondata di caldo...
PS: Scusate per la precedente spiegazione penosa
Quando le ruote sterzano, c'è un coso ( non ricordo il nome ) che gira, su questa cosa c'è una specie di "gommino" che con il caldo si attacca a questa cosa che gira "portandosela dietro", basta ingrassare questa cosa che gira, aspettare una bella piovuta che lavi la macchina sotto e il gioco è fatto !
Il problema però torna dopo un paio di mesi o comunque dopo un'ondata di caldo...
PS: Scusate per la precedente spiegazione penosa
Re: rumore sterzo
Allude alle ralle che ti ho mostrato,ogni volta che ruotano gli ammortizzatori esse lavorano,spesso basta aprirle ed ingrassarle dopo averle pulite bene,io sulla Musa di famiglia lo feci 2 anni fa in occasione del cambio ammortizzatori.Ad oggi tutto ok.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]