Salve a tutti, mi rivolgo principalmente a quanti come me hanno istallato il modulo tv originale con la modifica che ne consente un ingresso audio video ausiliario. Su tale ingresso, come ben sapete, oltre a un'eventuale ricevitore digitale terrestre e lettore dvd , si può collegare un lettore mp3 o come nella maggioranza dei casi i diffusissimi smartphone che ormai sono il nostro bagaglio multimediale personale più usato. Il collegamento che tutti noi facciamo è appunto l'inserimento di un apposito cavetto nella presa delle cuffie del nostro smartphone da collegare poi al nostro ingresso ausiliario (Aux) purtroppo,in particolare i modelli iphone e samsung, hanno un livello di uscita molto basso per il nostro Bose , vi sarete accorti che bisogna alzare di molto il volume per ottenerne il medesimo delle altre sorgentii, costringendovi poi ad un repentino abbassamento non appena tornate sul caricatore, radio o cd. Questo fatto mi dava veramente noia, addirittura alzando di molto (Per modelli samsung) si udiva l'insorgere di rumore di fondo.
Ho pensato (Complice la mia passione per l'HI FI domestico) di interporre tra l'ingresso Aux e il modulo tv un piccolo preamplificatore, che come si intuisce prepara amplificando i bassi livelli di segnale portandoli ad un livello tale da poter essere amplificati a dovere dai circuiti dei finali di potenza del nostro Bose, in pratica aumentiamo la "Sensibilità" del nostro ingresso.
La mia scelta è caduta su questo preamplificatore:https://www.futurashop.it/index.php?rou ... rettyPhoto è venduto purtroppo in kit di montaggio, il che lo rende pratico solo per chi ha una certa pratica con il saldatore, le piazzole delle piste sul circuito stampato sono molto ravvicinate (In particolar modo quelle dell'integrato) Ho avuto difficoltà a effettuare il montaggio ma comunque in un paio d'ore ci sono riuscito, essenziale un controllo finale di tutte le saldature, c'è ne sono 42, per evitare eventuali cortocircuiti tra di esse.
Completato l'assemblaggio bisogna effettuare una taratura del livello desiderato agendo sui due trimmer; ho trovato il livello ottimale regolandoli ad un terzo. Collegato provvisoriamente ad un alimentatore l'ho interposto con collegamento volante tra l'aux e il modulo tv: Perfetto, audio forte e uguale alle altre fonti. Ora dovrò trovare un contenitore adeguato, collegarlo in maniera definitiva e posizionarlo opportunamente.
Basso volume su ingresso aux
Basso volume su ingresso aux
- Allegati
-
- immag0552.jpg (88.88 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0551.jpg (87.15 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0550.jpg (90.58 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0549.jpg (86.46 KiB) Visto 279 volte
Re: Basso volume su ingresso aux
Trovato il contenitore! Istallato e perfettamente funzionante. Una raccomandazione, tenere il più possibile separata la linea del segnale da quella d'alimentazione e curare particolarmente il collegamento a massa; Filo più corto possibile e ben stretto sulla scocca in corrispondenza del punto massa del modulo tv, pena 'insorgere di fastidiosi ronzii. Ciao a tutti
- Allegati
-
- immag0556.jpg (108.96 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0555.jpg (108.64 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0554.jpg (96.65 KiB) Visto 279 volte
-
- immag0553.jpg (76.64 KiB) Visto 279 volte
Re: Basso volume su ingresso aux
Ciao sandro,hai ragione su questo fatto infatti qualche mese fa ho collegato il mio ipod con l'uscita per auricolari ad un ingresso audio che ho cresto quando ho fatto l'impianto tv pero effettivamente l'audio era veramente basso.terro presente la tua esperienza.
Grazie
Grazie
Re: Basso volume su ingresso aux
Grande Sandro
-D

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.