CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Mercatino
Gallery
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ciao a tutti !
Mi riferisco alle cinture di sicurezza anteriori previste per la Lancia Flavia 1500 berlina prima serie ( nel mio caso specifico, anno 1963).
Io le vorrei sostituire in quanto visibilmente deteriorate, inoltre sono marchiate FIAT e dunque non credo siano originali.
Avrei bisogno di sapere che caratteristiche hanno le cinture che all'epoca montava il tipo di Flavia suddetta ( colore, presenza di eventuali marchi Lancia sulle cinture stesse oppure sul blocchetto metallico per allacciarle, ecc.....). Sono gradite foto e/o descrizioni .
Vi ringrazio molto.
Ciao - Alfio.
Flavia63
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da acca effe »

Non credo che ci fossero delle cinture specifiche marchiate Lancia per le Flavia o Fulvia del periodo. Le macchine avevano la predisposizione per il loro montaggio,ma credo di ricordare che le cinture avessero i marchi delle ditte che le producevano.Oltretutto c'è da considerare una cosa: Le macchine immatricolate prima del 15/06/1976,sono esentate dall'obbligo dell'installazione delle cinture,in quanto i loro attacchi non sono in regola con le direttive CEE. Io personalmente,per una mia mania personale di originalità,non le monto nelle mie macchine, ma trattandosi di sicurezza,ognuno è padrone di fare come meglio crede,anche di montare cinture con arrotolatore.
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Alfio,

per quanto ne so, posso dirti che acca effe ha ragione, neppure io ho mai visto cinture marchiate Lancia. Ha ragione anche a riguardo dei punti di fissaggio che non sono a norma. Sulla tua probabilmente è presente il punto di fissaggio inferiore per le cinture a 3 punti, su alcune Flavia precedenti ci sono solo i punti di fissaggio per le cinture a bandoliera (2 punti), sulla mia berlina made in Borgo S. Paolo gli attacchi neppure ci sono (pre telaio 15.000).
Se proprio vuoi dotare di cinture la tua berlina, per prima cosa verifica quanti attacchi sono presenti poi, di conseguenza, cercati una qualsiasi coppia di cinture che possa essere adatta. Se poi le vuoi anche usare e la tua vettura ha i 3 punti (come credo), più la cintura è moderna e più sarà sicura. Se non intendi usarle, lascia perdere.
Dopotutto la vettura, seppure predisposta, è nata senza.

Ciao

Giovanni
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Vi ringrazio, Accaeffe e Giovanni !
Si, nel mio caso si tratta della tipologia a tre punti.
Pur potendo farne a meno a norma di legge credo che sostituirò quelle presenti ( ormai quasi inservibili ) con un paio nuovo.
Mi conforta che l'auto era predisposta fin dall'inizio al loro montaggio ( e dunque non vado a fare modifiche contro le caratteristiche originarie).
Poi di certo non essendo a norma offriranno una protezione limitata ma sarà meglio che nulla.
Anche la sicurezza è un mio tarlo mentale.

Grazie di nuovo, siete sempre molto precisi, competenti e disponibili.
Ciao - Alfio.
Flavia63
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da acca effe »

Non penso proprio che le cinture che monterai offriranno una protezione limitata.Anche se non a norma,gli attacchi sono quelli di una Lancia, con tutte le garanzie di robustezza che ne derivano.
sillo
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:22

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da sillo »

Allego le foto delle cinture montate, su richiesta, su una flavia berlina 815.200 del 1963 con due punti di fissaggio, uno sul piantone tra le porte ed uno sul pavimento dietro il sedile di guida.
Silvio
Allegati
cintura 3.jpg
cintura 3.jpg (14.69 KiB) Visto 515 volte
cintura 2.jpg
cintura 2.jpg (16.15 KiB) Visto 515 volte
cintura 1.jpg
cintura 1.jpg (27.91 KiB) Visto 515 volte
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da acca effe »

Queste cinture non potrebbero superare la revisione periodica, se fatta come Dio comanda. Io ti consiglierei,all'atto della revisione di smontarlr,per rimontarle a revisione avvenuta. Potresti avere anche grane in qualche posto di blocco. Le cinture,se installate,devono essere allacciate.In questo caso non si tratta di attacchi non conformi,ma di una cintura che non può avere assolutamente alcuna omologazione.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Concordo con accaeffe, queste cinture sembra che abbiano già dei punti di rottura ...
sillo
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:22

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da sillo »

La vettura delle foto è stata fermata nel 1973, l'intendimento era unicamente dimostrativo di come erano le cinture, montate su richiesta, all'origine.
Silvio
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: CINTURE DI SICUREZZA FLAVIA

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Silvio,
dubito che si tratti di cinture montate a richiesta dalla Lancia ma piuttosto di montaggio aftermarket.
Gli attacchi originali hanno un foro solo, esattamente come sulle auto moderne.
Tra l'altro, se a qualcuno possono interessare, di cinture come quelle della foto ne ho un paio, mai montate.
Ciao
Giovanni
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”