speaker cappelliera SW Navi Bose

Mercatino
Gallery
tronchese
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dic 2013, 10:20

speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da tronchese »

Salve a tutti,

Ho visto la modifica tweeter in alto nel sito elettriko; se invece di fare questa modifica si vuole aggiungere un tweeter (quindi 4 tweeter davanti in tutto) nell'alloggio anteriore in alto lasciando quello originale sul woofer in basso si pregiudica il suono considerando che lavorano a 2 ohm?
Mi sapete dire inoltre se posso mettere altre due speaker nella cappelliera posteriore? come si smonta? I cavi sono già passati? misura?

Possiedo una Lybra SW 19 sx Navi/Bose del dic 2001 145000km restaurata (plastiche appiccicose).
Sito incredibile,
Ciao a tutti e felice Anno Nuovo,
Dino
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto. Non ho una SW, ma immagino che le casse al post siano semplicemente avvitate.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da giu »

ciao ti ho allegato una immagine che ti fa vedere come smontare la cassa posteriore .....;)
Allegati
immagine.jpg
immagine.jpg (188.48 KiB) Visto 115 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D anche ammesso che non succeda niente sono sempre collegati in parallelo e l' impedenza si abbassa pericolosamente, inoltre avresti un eccesso di frequenze alte che potrebbero dare fastidio.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da Elettriko »

Vediamo se ho capito bene :

Lybra SW ;

Vorresti aggiungere 2 tweeter in predisposizione , senza togliere quelli esistenti nelle casse Bose a due vie ;

Vorresti aggiungere due casse nelle predisposizioni a lato del bagagliaio ;

Veniamo al primo quesito.

L'amplificatore , se previsto per lavorare con altoparanti a 2 ohm , sicuramente non può scendere ulteriormente (a 0 ohm si ha il corto circuito).

Mettendo in parallelo altri due tweeter da 2 ohm l'impedenza si dimezzerebbe (la formula corretta è : imp1 x imp2 : imp1 + imp2 ), e scenderebbe ulteriormente se i tweeter aggiunti fossero a 4 ohm (in questo caso scenderesti a 1,33_ohm), con seri rischi per l'amplificatore.

Mettendo invece i tweeter aggiuntivi in serie con quelli originali , l'impedenza si sommerebbe : aggiungendo dei tw. da 2 ohm l'impedenza salirebbe a 4 ohm , l'amplificatore sforzerebbe meno ma la potenza a disposizione diminuirebbe .

Aggiungendone da 4 ohm l'ampli lavorerebbe molto meno ma il livello di potenza disponibie scenderebbe drasticamente.

Secondo quesito :

Se hai l'impianto bose , nelle predisposizioni ai lati del bagagliaio non troverai nessun filo.
Quelle predisposizioni sono per le versioni senza Bose.
Puoi comunque metterci dei diffusori aggiuntivi , ma dovrai prevedere di aggiungere anche un ampli dedicato , per i soliti motivi spiegati prima riguardo l'impedenza.

Inoltre , il vano lato passeggero è sopra il soobwofer , e non so se c'è spazio a sufficienza per un altoparlante.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
tronchese
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dic 2013, 10:20

Re: speaker cappelliera SW Navi Bose

Messaggio da leggere da tronchese »

Elettriko e tutti gli altri,

Grazie mille per le spiegazioni tecniche (Ohm a 0 per i tweeter in parallelo) e pratiche (il filo sietro la cappelliera in effetti non c'è e non voglio mettere un altro ampli). Mi tengo l'impianto com'è sperando che l'elettrauto mi chiama presto per la riparazione al NAVI e al CD changer. Con le palstiche già ripittate mi manca solo una sistematina ai sedili di alcantara e la Lybra è completamente restaurata.

Grazie mille di nuovo,
p.s. poi posto le foto
Ciao
Dino
Rispondi

Torna a “Lybra”