volevo condividere quest'esperienza che ho avuto e sto tutt'ora avendo visto che sono in fase di prova di tenuta ad ulteriori infiltrazioni.
Sporadicamente ho avuto modo di trovare dell'umido nel bagagliaio senza dare troppo conto nella zona di carico (dove sono le due spallette di alluminio ai fianchi dell'aggancio della serratura) pensando che fosse acqua che entrava al momento dell'apertura del bagagliaio. L'altro giorno dopo la grande pioggia che ha fatto, accendendo la macchina la centralina dei sensori di parcheggio e' andata in tilt, con annessa avaria, e pulsante di disattivazione costantemente illuminato al 50%. Subito staccata e sfilata dalla sua scatola dove era sommersa, dato che l'involucro era pieno d'acqua. Asciugata la centralina e messa sotto sale (cosi' e' piu' saporita!!!

Controllando da dentro il bagagliaio con il tubo dell'acqua sopra la macchina, ho notato che la stessa si infiltra attraverso il fanale posteriore dx e dal portatarga. Ho fatto anche caso che all'angolo del cristallo posteriore, sotto la guarnizione sembra non esserci mastice sigillante, cioe' e' interrotto tra la linea verticale e orizzontale del vetro.
Sigillato con del silicone per esterni nero l'angolo del vetro, il fanale e il portatarga, sono in attesa di vedere la sigillatura tenere ad un'ulteriore prova con il tubo.
Sembra che le guarnizioni di cui siano forniti i fanali, il portatarga... si secchino e ritirino cosi da permettere il passaggio di acqua. Per quanto riguarda il cristallo credo sia un deterioramento del lavoro iniziale o un difetto all'origine.
Avete avuto esperienze simili?