Infiltrazioni acqua bagagliaio

Mercatino
Gallery
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da capyuri »

Buonasera,

volevo condividere quest'esperienza che ho avuto e sto tutt'ora avendo visto che sono in fase di prova di tenuta ad ulteriori infiltrazioni.
Sporadicamente ho avuto modo di trovare dell'umido nel bagagliaio senza dare troppo conto nella zona di carico (dove sono le due spallette di alluminio ai fianchi dell'aggancio della serratura) pensando che fosse acqua che entrava al momento dell'apertura del bagagliaio. L'altro giorno dopo la grande pioggia che ha fatto, accendendo la macchina la centralina dei sensori di parcheggio e' andata in tilt, con annessa avaria, e pulsante di disattivazione costantemente illuminato al 50%. Subito staccata e sfilata dalla sua scatola dove era sommersa, dato che l'involucro era pieno d'acqua. Asciugata la centralina e messa sotto sale (cosi' e' piu' saporita!!! :D) per un'oretta cosi da eliminare tutta l'umidita', ho provveduto a rimontarla e proteggerla. (Certo che la potevano anche montare con i connettori verso il basso cosi da rimanere protetta da liquidi come nelle altre macchine!) Fortunatamente la centralina e' salva e funziona a dovere.
Controllando da dentro il bagagliaio con il tubo dell'acqua sopra la macchina, ho notato che la stessa si infiltra attraverso il fanale posteriore dx e dal portatarga. Ho fatto anche caso che all'angolo del cristallo posteriore, sotto la guarnizione sembra non esserci mastice sigillante, cioe' e' interrotto tra la linea verticale e orizzontale del vetro.
Sigillato con del silicone per esterni nero l'angolo del vetro, il fanale e il portatarga, sono in attesa di vedere la sigillatura tenere ad un'ulteriore prova con il tubo.
Sembra che le guarnizioni di cui siano forniti i fanali, il portatarga... si secchino e ritirino cosi da permettere il passaggio di acqua. Per quanto riguarda il cristallo credo sia un deterioramento del lavoro iniziale o un difetto all'origine.
Avete avuto esperienze simili?
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da udeà »

Dal faro posteriore destro anch'io ho avuto infiltrazione, risolta con un po di neoprene adesivo in più.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
sangio71
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 mag 2013, 22:54

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da sangio71 »

Salve, anche io ho avuto e tuttora ho infiltrazioni di acqua nel bagagliaio provenenti dal portatarga; ho fatto sigillare con silicone il portatarga ma purtroppo non è servito e domani, approfittando che devo portare l'auto dal meccanico a cambiare le sospensioni posteriori, lo rifarò presente.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Allora come finita questo problema di aqua con il portatarga??

Ho il problema sulla mia:?
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da capyuri »

Smontati portatarga e fanali e sigillato tutto...sto ancora "testando"
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

OK ========>
X(
Mario94
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 nov 2012, 15:10

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da Mario94 »

Io ho lo stesso problema Fammi sapere se risolvi perchè ogni volta che c'è un acquazzone poi per un paio di giorni non posso aprire il cofano se no si allaga tutto, se hai mi puoi far avere delle foto o delle immagini dei tubicini di scolo dell'acqua in modo che li pulisco. Grazie anticipatamente. Forse sono il thesista più giovane fra di noi ho 19 anni :)
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da peppiniello »

salve io in passato ho avuto lo stesso problema e alla fine ho scoperto che era il tubicino deteriorato del scarico acqua posto nel vano tappo serbatoio da quando l'ho cambiato ho risolto il problema asciugate bene il vano testatelo versando acqua abbondante nel vano tappo carburante.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Ciao,

Per me proprio cosi, l'aqua entra dall tappo carburante.

Hai delle foto per caso dell'tubicino??


Grazie
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Infiltrazioni acqua bagagliaio

Messaggio da leggere da peppiniello »

no mi dispiace, ma non è tanto difficile sostituirlo io lo preso in autoricambi sfuso e poi l'ho tagliato
Rispondi

Torna a “Thesis”