Rimettere acqua nella batteria

Mercatino
Gallery
pandorina
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 nov 2010, 23:09

Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da pandorina »

Buonasera a tutti.

Stanotte ho combinato il mio guaio periodico -___-
Accompagno a casa un'amica dopo una serata in pizzeria e, sotto casa sua, finiamo la conversazione iniziata a cena.
Ero parcheggiata praticamente in mezzo alla strada proprio in piena curva, così ho tenuto le luci accese (anche se era molto tardi e la strada per nulla trafficata, ho preferito segnalare la mia presenza in qualche modo).
Solo che la conversazione in auto è durata ben più del previsto (due ore!) e al momento di ripartire.. zàc, l'auto non si accende più (batteria scarica).

No problem, attacchiamo i cavi, gentilmente forniti da Lancia nel kit presente nel baule. Non riusciamo a metterla in moto. Eppure i cavi sono attaccati correttamente. Ci sentiamo delle stupide, anche se in realtà non lo siamo.

Sono ormai le tre e mezza di notte, e in giro non c'è nessuno. Fermiamo un giovane extracomunitario a bordo di un caddy che stava andando a lavorare e gli chiediamo aiuto. Gentilissimo, prova a rimettere i cavi, ma si accorge subito che sono guasti, non passa la corrente (grazie Lancia che mi hai dato dei cavi TOTALMENTE INUTILI in quanto DIFETTOSI).
E così, la saggezza africana del giovane aiutante lo porta a dire "se non abbiamo gli strumenti, nessun problema, abbiamo cervello e mani". E così ci mettiamo a spingere l'auto lungo la strada :D

La musa è andata in moto, fortunatamente. Ma il ragazzo mi ha consigliato di rabboccare l'acqua della batteria che, secondo lui, poteva essere necessario.

Guardando però velocemente la batteria della mia musa (Ecochic dell'ottobre 2009) mi è parso di vedere che non abbia tappi da aprire o altri strani marchingegni. Sembra sigillata.
Secondo voi ho visto male?
Per fare questo rabbocco devo per forza rivolgermi ad un'officina?

P.S: stamattina ho verificato la mia assicurazione e mi sono resa conto che avevo inserito anche l'assistenza stradale. Ma ieri sera non me ne sono proprio ricordata -___-
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ciao, ci sono batterie dette " senza manutenzione " che non prevedono il rabbocco dell'acqua distillata anche se credo alcune si possano aprire lo stesso, la tua quasi sicuramente fà parte di questa categoria, detto questo ... ha sicuramente bisogno di una caricata, un elettrauto è la persona giusta.
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da MauroG »

confermo quanto ti han già detto: hai, al 90%, una batteria senza manutenzione.
Non è detto che tu debba necessariamente rabboccarla ed in ogni caso mi par d'evincere che tu non abbia grande dimestichezza con queste cose (senza offesa, naturalmente). Non è nulla d'impossibile, ma meglio farlo con cognizione di causa: troppa acqua farebbe tracimare, a batteria calda, l'elettrolito, danneggiando con l'acido le superfici che va a bagnare e portandoti a nuovi rabbocchi che impoverirebbero al soluzione con l'acido.

In ogni caso, devi solo caricarla: se non hai un caribatterie, o un amico/parente cui rivolgerti, puoi farlo fare ad un elettrauto, oppure fare un viaggetto :D
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
pandorina
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 nov 2010, 23:09

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da pandorina »

Mauro, grazie per la poca fiducia :)
Nonostante sia una donna mi sono sempre cambiata le ruote in caso di foratura, cambiato i fusibili quando sono andati fuori uso, cambiato le luci sia anteriori che posteriori delle mie vecchie auto, sistemato i liquidi dei tergicristalli, sostituito i tergicristalli stessi, e via dicendo.
Lo so che probabilmente è poca cosa rispetto a quello che la maggior parte degli utenti del forum è in grado di fare, ma forse rimanere sul pezzo della domanda (la batteria di serie della Musa è apribile e rabboccabile facilmente o è meglio lasciar perdere?) senza troppe divagazioni paternalistiche forse mi sarebbe più utile.
Ad ogni modo grazie per la spiegazione tecnica della quale prendo nota :)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Un pò di maschilismo ... ogni tanto viene fuori, invece sei brava ... perchè alcuni forumisti potrebbero avere difficoltà a cambiare le gomme ...
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da MauroG »

Resto basito: sono maschilista e paternalista. Non me ne ero mai accorto.

Mi piacerebbe sapere dove ho detto che non lo sai fare *in quanto donna*: io mi son limitato ad indicarti cosa era meglio fare per la batteria, cosa invece evitare e perchè. Tutto perchè, dalla tua domanda, ho avuta l'impressione che non conoscessi molto delle batterie... del resto, se non sai distinguere a colpo d'occhio una batteria "sigillata" da una con manutenzione, forse forse questo è uno degli aspetti dell'auto che meno conosci.
Se per averlo detto, son paternalista e maschilista, che posso dire? Di fronte alla batteria scarica, prova a fare l'avviamento cambiando le lampadine.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Paternalista probabilmente ... perchè gli hai ricordato che non si intende di batterie, questo è normale altrimenti non avrebbe fatto la domanda ...
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da rinato »

salve, comunque è vivamente sconsigliato avviare a spinta un' auto "moderna", cioè dotata di catalizzatore ecc,
Soprattutto con la l' assistenza stradale pagata, ma questo è solo il senno di poi.
La batteria, se originale, è sigillata ed esente da manutenzione.
Per i cavi di emergenza: trovo improbabile che siano difettosi nel senso che di "interrotti" : è più probabile che siano di sezione inadeguata ( troppo sottili rispetto alla lunghezza e per il picco di corrente che serve all' avvio ) ; è probabile che ti siano stati regalati perchè molto economici ( il rame è l' oro rosso...).
A meno che nel baule non siano stati maltrattati al punto di tranciare tutti i trefoli del conduttore. Io li controllerei con un voltmetro prima di buttarli.
E se ti riesce di farti passare la batteria in garanzia la cambiarei a prescindere, a questo punto.
Saluti, rinato.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Rimettere acqua nella batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Una batteria farsela cambiare solo perchè è stata scaricata un pò ... ? Non credo, per i cavi possono essere sottili di sezione questo è vero, ma possono avere le impugnature di plastica (non di gomma) con dei dentini (da tagliare) che non ti permettono di addentare i poli della batteria ...
Rispondi

Torna a “Musa”